Vuol dire che me lo porto solo un pò in giro... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non me ne ricordo a Roma di bar nespresso....
Non c'è un controllo sull'acqua? Il serbatoio è estraibile o è integrato? Una cosa che non mi è mai piaciuta di molte macchinette elettriche è il fatto che il serbatoio non sempre è estraibile e lavabile quindi alla lunga ci trovi dentro i pesci rossi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah, quindi finisce....Enrico ha detto di cambiarla...dai non mi confondete, già sono quel che sono.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pesci rossi?? Naaaa!!! Io ci tengo le tartarughine scherzi a parte, in quella piccolina non c'è il controllo dell'acqua ma il serbatoio e trasparente e visibile. La macchinetta la uso spesso e ci faccio diversi caffè al giorno. Ovvio che se la usi poco io l'acqua la cambierei piu spesso. Nella macchinetta piu grande (Lattissima) c'è la spia
si cambia se ce l'hai lì da una settimana, altrimenti va bene così con il plancton /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No dai, davvero il Nespresso merita. E' semplicissimo farlo e manutenzione meno di zero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bhe l'acqua stagnante a temperatura ambiente può diventare un vivaio di batteri... C'è da dire che prima di passare nella polvere di caffè viene portata a temperature prossime al bollore quindi dovrebbe disinfettarsi.
Si ma per un tempo minimo e qualcosa resta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Meglio cambiare ogni giorno l'acqua e ogni tanto un poco di amuchina in acqua... sciacquando /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mai provato a mettere l'acqua effervescente? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />