Gli amanti del caffè | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Gli amanti del caffè

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Bmwdrifter, 29 Agosto 2011.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.451
    22.585
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Boh, bevendo solo caffe' semplice avevo preso i modelli base.

    Per la pulizia e decalcificazione ti avvisano loro quando e' la scadenza (mentre compri le cialdine) cosi non ti devi neanche ricordare quando la devi fare. Io ho l'acqua ipercalcarosa a Milano e nonostante tutto le scadenze "Nespresso" si sono dimostrate piu' che sufficienti.

    Non so se ci siano promozioni sulle capsule ma non mi pare di aver mai visto niente di che.

    In ogni caso e' sicuramente un acquisto che non rimpiango.
     
  2. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Quale caffè usate?

    A me per la moka piace molto il lavazza rosso, il kimbo gold, il cagliari ( di Modena),leggermente meno l'Illy.
     
  3. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Solo Hag classico per me, mia moglie usa quello che capita visto che lo annega nel latte
     
  4. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Lavorando nel settore visto che lavoro in una ditta che costruisce macchine x caffe' da bar,market leader in Italia vi assicuro che la soluzione della cialda e' in assoluto la migliore x il caffe' espresso in casa perche' ottimizza tutti i parametri di granulometria del caffe' ed evita il problema della bagnatura della dose che e' la causa dei caffe' schifosi che ti servono ogni tanto nei peggiori bar di Caracas:mrgreen:

    E' ovvio che la qualita' non e' paragonabile a quella di un buon bar con un macinadosatore efficiente(leggi macine in buono stato)e caffe in chicchi fresco(dovete sapere che con un esposizione giornaliera il chicco perde circa il 40% della sua fragranza).

    Paradossalmente io preferisco la moka e ricordatevi che i vari cioccolatini e biscottini che vi danno al bar servono a mascherare un pessimo caffe' che andrebbe bevuto rigorosamente amaro.:sbav:
     
  5. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Anche perchè il caffè amaro, in molti casi fa passare la sete :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Secondo te perchè all'estero il caffè fa pena nella gran parte dei casi? Nonostante abbiano macchinette da espresso ? E' solo una questione di miscela e dose? So che la miscela "classica" italiana è di circa 7 gr di caffè.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.451
    22.585
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qui a zurigo l'espresso e' tanto buono quanto caro (ovunque).
     
  7. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Non lo so non essendoci mai stato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi piacerebbe visitare Berna.

    MI riferivo soprattutto ad austria,germania,francia e rep. ceca.
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    da buon napoletano e amante del caffè (di base ne bevo 4/5 al giorno), uso la moka e prendo caffè RIGOROSAMENTE amaro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    da noi l'uso delle macchine da caffè in casa è praticamente sconosciuto.......o almeno, nella vasta cerchia di amici/parenti/conoscenti, non ne conosco neanche uno che possegga una macchina da caffè tipo Nespresso/Lavazza, eccetera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    tutti rigorosamente moka ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per quel che riguarda il caffè da bar......le variabili sono tantissime per un ottimo caffè: acqua, macchina, miscela e mano del barista! basta che una di queste variabili sia sbagliata, per rovinarne l'aroma/fragranza/sapore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2011
  9. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Il concetto di caffe' espresso e' quasi esclusivamente italiano,perche' nei paesi anglosassoni e nordici e' una bevanda(anzi loro lo bevono principalmente preparato x infusione tipo il te) ,ogni mercato ha le sue esigenze anche se all'estero si sta' diffondendo la cultura del caffe' espresso all'italiana.

    In genere a noi fa' pena perche' con la medesima dose di caffe' producono molto piu' infuso,ma ci sono altre variabili e non vi tedio oltre.

    E' corretto quello che scrivi sulla dose.

    Quello che scrivi e' in parte corretto, ma oggi con la quasi totale diffusione delle macchine dosate(x intendersi quella in cui l'operatore schiaccia un pulsante e la dose si ferma in automatico)praticamente e' la pretaratura che garantisce l'uniformita' e la continuita' della prestazione.

    E' chiaro che la corretta manutenzione e la miscela giocano un ruolo fondamentale.(ma credo valga x qualsiasi argomento:mrgreen:)

    In passato quando erano diffuse le macchine a leva la figura dell'operatore era invece fondamentale e dalle sue capacita' dipendeva moltissimo la qualita' del caffe' in tazza.

    Aggiungo che in Italia si stanno anche diffondendo le macchine Superautomatiche molto diffuse nei mercati esteri, con macinadosatore incorporato(quelle che si vedono in molti Autogrill)che sono un ulteriore passo avanti x garantire prestazioni ancor piu'

    uniformi.
     
  10. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    sono curioso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Non sono un'esperto delle macchine x casa,(non le produciamo),a naso credo che abbiano un serbatoio acqua con decalcificatore incorporato.(di solito sono piccoli scambiatori a resina che si rigenerano con il sale tipo lavastoviglie di casa)

    Nelle macchine bar la carica di solito e' sempre dalla rete ed una pompa idraulica tiene sotto controllo la pressione di carico,tieni presente che contrariamente a quello che uno pensa nella macchina c'e' si una caldaia che contiene acqua ma serve esclusivamente come fonte d'energia x uno scambiatore di calore che riscalda istantaneamente l'acqua che serve x la dose e l'acqua in caldaia serve solo ad alimentare i servizi accessori (acqua calda e vapore).In fase di installazione si allaccia a monte del carico acqua un decalcificatore professionale ove l'esercizio non sia gia' provvisto di tale accessorio.

    Il serbatoio x la ns.produzione e' destinato solo al basso di gamma e di solito x macchine a 1gr erogatore (piccoli bar)

    Sulle dosi nelle cialde x le macchinette commerciali non mi pronuncio perche' non conosco l'argomento.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    I decalcificatori le hanno solo le macchinette iper costose, da oltre 300 euro, altrimenti ti danno il kit di decalcificazione da effettuare dopo tot caffè rispetto alla durezza dell'acqua. Almeno, quelle che ho visto io da MediaWolrd e sui vari siti internet dei vari marchi.

    Avevo letto su "l'espresso" ( :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) che Lavazza mette 7 gr nelle sue cialde, NEspresso poco più di 5 gr, Illy circa 7 gr.

    Il vero caffè sarà sempre quello della moka, dove il preparatore, oltre che al caffè fa al differenza, fa la differenza. Però sembra che queste macchinette spopolino, vista la pubblicità onerosa di Nespresso e Lavazza.

    Tanto per fare un confronto con il caffè di casa, quanto costa al bar fare un caffè? Caffè+acqua+elettricità?
     
  13. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ciao a tutti...io ho la mokona della bialetti...la utilizzo soprattutto con le cialde o con il caffe´macinato...ho intenzione d cambiarla pero´con una della lavazza in quanto il servizio assistenza, almeno qui da me, lascia assai a desiderare..ho avuto in 6 anni due mokone bialetti..attirato soprattutto dal design..la prima mokona ha avuto una vita intensa e felice...5 anni e mezzo di onorato servizio..la seconda invece..beh..lasciamo perdere.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    dovendo quindi cambiarla penso che optero´per quella della lavazza..i miei hanno la nespresso ma anche se ci sono tantissime varieta´di caffe´in listino, queste sono solo acquistabili in internet ( cosa che personalmente non sopporto ) e inoltre il caffe´secondo me e´troppo troppo cremoso.

    la lavazza ha il pregio che le capsule le riesco a trovare al supermercato ed il gusto del caffe´e´quello a cui sono abituato io..forte e non miolto raffinato.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.451
    22.585
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    :lol: la mia migliore amica di quando arrivo in ufficio, per l'occasione fotografata per voi!

    [​IMG]
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    da noi, il bar SERIO che fa caffè SERIO, ha macchina a leva, senza se e senza ma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    almeno il 70% dei bar, dalle mie parti hanno ancora la macchina a leva, ed il 100% di quelli dove lo prendo io ce l'ha ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    dalle nostre parti il caffè è una cosa seria.....ci sono bar che "campano" prevalentemente su quello e, se lo sbagliano, spesso chiudono (o quasi)........non scherzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Ale 72 sembra iper tecnologica la tua macchinetta in ufficio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quanti caffè bevi al giorno? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Actarus il mio ex coinquilino era di Napoli e mi ha spiegato,molto seriamente, quello che tu hai scritto qui :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> voi napoletani su certe cose siete attaccatissimi alla tradizione! ( per fortuna!)
     
  17. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Vi aggiorno sulle varietà di Nespresso provate. Erano assieme alla scatola della macchina da espresso.

    I migliori secondo me sono:

    Roma, Ristretto, Dulsao ( l'unico pure origin che mi piace), volluto,finezzo lungo, deca intenso.
     
  18. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    oggi troppo caffè :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    ma ti droghi col caffé?

    Io se ne bevo due vado in tachicardia ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io alle 9 di mattina sono già a due :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina