Il Malabar dopo averlo gustato meglio più volte non mi ha convinto del tutto, invece l'Indira è davvero molto buono!
Prima di decidere per il Ristretto li avevo provati un po' tutti ma mi sembrava l'intensità e l'amarezza giusti per me. Con il tempo mi sono abituato al suo gusto ma ho iniziato ad abbassare la quantità di zucchero. Un paio di settimane fa, in una Media World ho assaggiato nuovamente (a scelta della commessa) il Kazaar e l'ho trovato perfetto per me, ora lo preferisco a tutti gli altri nonostante prima lo trovassi troppo forte! Forse con il tempo abituandomi al Ristretto il mio gusto è cambiato
Gli amanti del caffè Oh scusa il telefono ha "corretto" male... Volevo dire che per gusto mio è imbevibile
Quello Nespresso no, quello di moka se è il Quarta Caffè che ha un gusto meno acido degli altri lo bevo senza zucchero. Quando bevevo un caffè al bar mettevo due cucchiaini, poi con l'introduzione delle bustine ho iniziato ad accontentarmi di una di quelle (circa un cucchiaino e mezzo, 7 grammi), poi sono passato al cucchiaino raso (circa 5 grammi credo), ora se ne metto un po' di più va male mentre va bene anche un po' meno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Appena imparerai a bere amaro ne sentirai il sapore vero, non è difficile... io lo zucchero a casa mia lo tengo praticamente solo per gli ospiti... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sto provando un caffè con capsule completamente biodegradabili fatte con fibre di granoturco. A breve le foto, per ora leggete un pochino http://www.ethicalcoffeecompany.com/it Queste sono particolarmente indicate per chi non è convinto delle capsule in alluminio, è completamente compatibile con le macchine Nespresso. Non è male ma non mi soddisfa come finora solo il Nespresso
Gli amanti del caffè Il problema è che con l'alluminio alimentare spremi solo il caffè, con le altre soluzioni la capsula spreme anche plastica, carta, granoturco... Ecc ecc
Gli amanti del caffè Ragazzi mi consigliate una buona marca di capsule compatibili? Le userei al mattino x fare il caffè-latte, 2 cialde x me e 2 x la mia morosa Finora abbiamo usato le nespresso visto che lei a settembre mi ha regalato macchina + milioni di capsule /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma ora sono quasi finite quindi vorrei usare le nespresso solo x caffe a pranzo sera e altri momenti, mentre al mattino vorrei capire se posso spendere meno di 0.45€ x 4 Alcuni colleghi in ufficio le ordinano su tuttocialde ma le ho provate e fanno pena, anche le più forti
Gli amanti del caffè Ottimo ho visto che 100 costano 20€, quindi risparmierei 25€ al mese solo x la colazione Chiedo agli utilizzatori, come funzionano i colori/intensita?
Gli amanti del caffè Non c'è plastica o carta. È completamente fatta in fibra alimentare, dalla capsula alla membrana anteriore. Tra l'altro si è scelto per la membrana per ottimizzare l'estrazione, in quanto la capsula esplode dopo essere messa sotto pressione dall'acqua, un po' come succede al bar che la macchina da una botta più forte di pressione all'inizio... È spiegato meglio nel sito. A me non piace perché rimane troppo poco il gusto del caffè in bocca, va via subito
grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quale colore prendo? anzi riformulo la domanda, sai dirmi quali sono le differenze tra blu/oro/rosso/nero? sul sito tuttocialde non specificano l'intensità /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io non ho la nespresso, ma la macchian lavazza, comunque poco cambia, anche io ho provato diverse cialde compatibili, ma alla fine le originale avevano sempre quel qualcosa in più, ora però ho trovate delle compatibili che trovo ottime, sono della Italian Cofee, ora prendo queste e le Borbone, ma queste ultime le uso per il caffelatte in quanto trovo migliori quelle di di I.C. anche se costano un po' di meno, ti consiglio di provarle :wink: