Ciao Luca tutto bene? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Delle caraffe filtranti non ho buone opinioni,soprattutto dopo aver letto le indagini di AltroConsumo... in alcuni casi l'acqua che ne usciva era anche peggiore. Caraffe e addolcitori a parte... ora la macchinetta è a Verona... e si beve acqua con 30 gradi francesi di media /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ahahha se tutto va bene un anno e ho concluso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Terminerò un anno fuori corso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> nulla di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che non vuol dire che hai la biga grande...... (vedere friuli) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
devo ordinare il caffè borbone... dannazione... mi manca /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
alle 2 di notte? Io non lo ordino, ho una rivendita vicino casa.... bravo! M'hai ricordato che devo passarci :wink:
sono stato al SIGEP a Rimini, ed ho assaggiato una buona quantità di caffè di torrefazioni nostrane ... vorrei segnalare alcune tra le torrefazioni di medio-piccole dimensioni, ma di ottima qualità Corsini (Badia al Pino, Arezzo) EssseCaffè (Anzola Emilia, Bologna) Izzo (Boscoreale, Napoli) Ho tralasciato le ditte più celebrate, pur di buon livello ( Hausbrandt, Vergnano, Filicori-Zecchini,Kavè) perchè credo sia giusto incoraggiare le realtà piccole. Non erano presenti colossi come Nespresso od Illy. Da segnalare la bellissima macchina per uso domestico "AlexDuetto" prodotta da MyWay (Gruppo Izzo) http://www.mywayitaly.com/ Esteticamente molto accattivante, tecnicamente affidabile ( con gruppo della Faema E61), abbastanza costosa...(attorno ai 2mila !) Ho conosciuto finalmente il grande collezionista ed appassionato curatore del Mu.Ma.C. http://www.mumac.it/ ed ho acquistato gli interessantissimi volumi riguardanti la storia tutta italiana delle macchine per il caffè espresso. E' un peccato che anche nel nostro Paese si stia lentamente perdendo la tradizione di un prodotto così tipicamente Italiano, a favore di prodotti omologati, di fin troppo facile produzione e consumo, di valore discutibile, frutto dell'abile lavoro di multinazionali dalle aggressive strategie commerciali e pubblicitaire.
Essecaffe' anzola sono poi i produttori della capaula la compatibile.it. Almeno lo stBilimento e' il medesimo.
mi dici una cosa cui non so rispondere... è una notizia di cui sei certo, o è una supposizione ? "EssseCaffè" si trova ad Anzola Emilia in Via Carpanelli, 18/A, ed opera dal 1979. LaCompatibile ha sede a Casalecchio di Reno in via Guglielmo Marconi n. 166/2 con punto vendita ad Anzola Emilia in via Magli, 4. questa ditta afferma nel suo sito, di distribuire "Caffè torrefatto in Italia da un'azienda certificata operante dal 1870" L'unica ditta che risponde a questi requisiti è la Barbera di Messina. Sarebbe interessante sapere quale sia veramente l'azienda fornitrice del caffè del "La Compatibile".
ammetto che fosse una certezza prima della tua risposta.... ora degradata a semplice supposizione, poichè non ci sono altri stabilimenti di produzione ad Anzola, ma come hai fatto notare in via Magli hanno il punto vendita e non la sede legale(che può non coincidere con la produzione). I miei suoceri abitano ad Anzola, appena passo da loro mi fermo, compro e chiedo.