Quoto in pieno Sono stato alfista per un periodo, poi è stata la stessa Alfa Romeo (Fiat) a decidere di disfarsi dei cuori alfisti, trapiantando sulle proprie auto ogni tipo di motorizzazione indecente (dal VM del peschereccio al GM aste e bilancieri), ed appesantendo i mezzi come fossero pachidermi obesi. Il risultato di tale politica è che un marchio blasonato per la sua sportività si è ritrovato ad avere in produzione tutto fuorchè dei veicoli sportivi.
Anche noi beemers avevamo un marchio blasonato per la sua sportività che è invece diventato una stucchevole succursale di mediaworld
io le testate (modulari o meno) le tirerei sul setto nasale di chi entra in conce BMW con in testa solo l'abbinamento "navi grande-pelle individual" anzichè i cv sotto al cofano si insomma come te e le X sulla neve
Che era uno dei motori più prestanti dell'epoca, ricordiamolo, la prima turbodiesel al mondo a superare i 200 km/h
L'Alfa 164 (ne ho avute due: turbo 4 cilindri e Q4) era un'auto particolarmente aerodinamica, per quello era particolamente prestazionale a lungo, basti pensare che il "modestissimo" 1996 cc. Fiat/Lancia (per intendersi lo stesso monoblocco di Delta Integrale e Tipo 16v) turbo 4 cilindri da 175cv fece registrare nella prova di Quattroruote una punta max superiore ai 229 km/h (se non vado errato 229,600 km/h) :wink:
se non ricordo male la 164non montava il 2000 turbo di delta/thema /croma ma un v6 turbo alfa, correggetemi se sbaglio
la turbo 1a serie montava il turbo 8v fiat/ lancia... lo stesso della croma, e della delta 8v, con 10cv in più tanto per gradire. il v6 turbo è arrivato dopo, nel 1989 mi pare, ed era la versione rivista e corretta del 2.0 atmosferico che -tentava- di spostare l'incompresa alfa sei anni prima. tra i pregi di questo motore vi sono alcune soluzioni di aprticolare interesse, come i bicchierini di rinvio per il comando delle valvole di scarico, che non obbligano a posizionarle in linea a quelle di aspirazione come negli altri monoalbero. Gran motore...
Rispetto per il VM che era un grande motore! a casa abbiamo avuto la 164TD Super, si poteva parlare male di tutto, ma il motore era un mulo, oltre a superare allegramente i 200 km/h, la 164 di casa ha fatto 575.000 km, scusate se è poco!
si, ma come tutti, devono affrontare la realtà ed adeguarsi al mercato del momento!!:wink: non alzarsi scocciati dalla sedia e sbattere la porta senza salutare, se 4 ruote quota la loro auto la metà di quello che si erano sognati la sera prima....
Si sa quando ci si affeziona alle proprie cose...non hanno prezzo, col rischio di non essere obiettivi, ma come già stato detto questo riguarda ogni venditore privato che si sbarazza a malincuore del proprio amato mezzo!