sarei curioso di saper che macchina ha il signor Robinson..... una multipla immagino..........................
Mi piaciono i suoi interventi perchè sono franchi, dice quello che pensa senza farsi paranoie, e al giorno d'oggi è una dote rara. Ribadisco quella che è la mia personale opinione: se non avessero avuto il marchio BMW, molte delle auto recenti della casa di Monaco non se le sarebbe filate nessuno. Immagina questa con il marchio Lancia. Sarebbe la perfetta Dedra del nuovo millennio
E sulle BMW piu le guardi e piu ti piacciono ( io ero tra quelli che non apprezzavano la E90 ... e ora pianifico quando prenderla ) Altre ... bellissime all'inizio ma poi ... Altre invece ... come la lancia di sto tizio ... fanno schifo all'inizio e continuano a far schifo con gli anni che passano
Vegeta non ti quoto tutto perchè senno' fra te, me ed alex viene fuori una pagina intera solo di quote... cmq le mie parole vanno interpretate con attenzione : io ho detto che MOLTA gente compra AUDI solo perchè ha 4 anelli sul muso... Non che Audi in sè, vende macchine solo perchè c'è la scrittina sopra. Ci sono molti estimatori che piuttosto che comprarsi la A4 nuova si pigliano quella vecchia (ad esempio me, che ho preso la A4 prima serie, perchè nel 2000 o quello che era, la nuova serie oltre a fare pena, era pure inferiore e meno cattiva a livello di motore :P ) ... Come dicevi te ci sono molti estimatori in tutte le marche, pero' bisogna ammettere che molta gente compra la macchina solo xke " FA FIGO " Non dirmi che quella dei SUV non è una moda xke è chiaro come il sole che lo è :) Senza offesa per quelli che invece l'hanno comprato perchè ne hanno bisogno o xke effettivamente amano il genere!
Ti dirò, quelli che comprano le auto perchè ne hanno bisogno sono veramente pochi, la maggior parte la comprano perchè gli piace, io la penso così e penso che facciano bene, l'auto è uno sfizio, un giocattolo, non certo un mezzo di trasporto, almeno per come la vedo io. Per quanto riguarda i SUV, si, sono una moda, ma fa figo avere il cayenne, avere l'X5 o il touareg, mica avere il terracan (senza offesa, anzi, a me piace ), però vanno anche quelli, e vanno tanto. Come dicevo prima, non è questione di bisogno, è solo questione di gusti. Sopratutto quando si va a certi livelli, l'auto deve piacere, anche perchè chi compra fa pochi compromessi, se la tua non piace compra un altra marca. La guerra invece la fai sulle "economiche", infatti spesso si cura poco il design ma si da più importanza ai contenuti (la ford per esempio ci campa da anni su ste filosofie). Poi sicuramente ci sono persone comprano l'auto solo perchè sono poveri dentro e hanno bisogno del marchio, però io credo che i marchi che oggi come oggi hanno successo, lo hanno meritatamente, io sono convinto che la E90 piuttosto che la E60 o l'A3/A4/A6 e via discorrendo vendono perchè sono belle auto che la gente apprezza e non reputo giusto minimizzare questo successo come il discutibile personaggio ha fatto nella sua intervista. Io la penso così. @Alex: rispetto le tue opinioni ma non le condivido, ne sulla ipotetica E90 marchiata lancia, ne tanto meno sulla persona che non reputo ne schietta ne sincera (almeno in questa intevista), ma piuttosto di parte abbastanza patetica (una persona con un minimo di orgoglio personale e un pizzico di buon senso non avrebbe mai giustificato il suo flop dicendo che la società influenza gli acquisti come se lui fosse un genio incompreso...). Magari in altre occasioni sarà stato anche schietto e sincero come la birra moretti, ma in questo seondo me ha toppato di brutto e se voleva dire qualcosa l'ha fatto nel peggio modo possibile
Personalmente ero indeciso tra la GT, la CLK e la 1er, poi ho preso la E90 perchè era indiscutibilmente la più brutta. Sono schietto e sincero. PS. Ho pensato anche alla Thesis perchè pure fa schifo, ma con lo sconto che facevano buttavo via troppi pochi soldi....
ho perso parte del discorso ma da parte mia ritengo che non vai a spenderei migliaia di euro solo per il marchio..l'auto che compri deve essere un giusto equilibrio tra diversi fattori(estetica,meccanica ecc) ed anche utilità,a seconda del genere di persona.. Però è anche vero che c'è molta gente che si compra l'auto solo per fare il fighetto.. PRima di prendere il 330 ne ho provate di macchine:147,GT,156,A3,A6,320,330 e tra queste quella che mi ha più colpito è stato il 330,che fin dal suo esordio mi faceva letteralmente sbavare e una volta provata rispondeva alle mie esigenze..potenza,comodità,sportività e una linea impareggiabile quando la presi e c'era già in commercio la e90..bellissima auto ma non ci trovavo quel qualcosa che invece vedevo nell'E46(a parte il fatto che io sono per le coupè). Quindi da un lato quoto vegeta ma secondo me un minimo di esigenze riguardo al bisogno lo si fa anche per auto blasonate..enormemente di meno rispetto alle "economiche" però lo si fa..
non ti nascondo che pur non piacendomi di linea la prenderei comunque per le doti dinamiche e motoristiche, anche perché: - l'A4 non mi è mai piaciuta (non di linea;-) - il classe c ce lo avevo aziendale, sia il w202 che il W212 :wink:
Ridendo e scherzando pero' a me la thesis piace... Boh, ha qualcosa che forse mi fa nostalgia per le vecchie lancia... poi oh, gli mancano i cavalli...
Per certi versi, mi sento di concordare con chi afferma che certe auto vendano molto solo perché hanno un certo marchio. Vero, però, guarda caso, mediamente sono quelle che hanno un recente passato di successi commerciali... La Skoda sarà ottima ma vende poco... Seat ha raccattato tutti i fast and furious delle golf sparate a tarocco... Insomma, vale il discorso Brera: 50k che prendi con quella somma di alternativo e magari di maggiore blasone, finito lo slancio emotivo della linea? Tornando alla thesis, vi rammento che l'hanno pure fatta bicolore: sterco e oro...e ciò non ha rivitalizzato le vendite. Era brutta e resta brutta...altro che restyling...bisogna buttar via tutto. Insomma, prima deve esserci il brand che attira, e poi la linea e la qualità, triste, ma è così! Ripeto, chi si cucca una SUperb? Piuttosto prende una a3 da 90 cv... Chi prende una Seat. Piuttosto la Golf da 99 cv... Perché si tratta di due marchi che ad ora, da noi stentano e non hanno appeal. Di sicuro la nuova 3 coupé incontrerà, sarà un caso, però io di sw 330xd ne vedo parecchie in giro. E mi fa piacere per BMw, perché entra nel settore TI con un prodotto all'altezza. Se era agile il mio cassone x3, penso che 231 cv diesel della nuova 3 vadano egregiamente. Il tipo intervistato, ora spara sentenze, certo, ha coraggio, parla chiaro... Però, quando disegnava certe auto, si rendeva conto di quello che faceva?Le guardava? E chi doveva dare l'ok per la produzione...era concentrato? La Thesis era ed è una linea che non poteva essere ulteriormente sviulppata...assomigliava alla Ford Scorpion... (altro modello di successo...) Le fiat le han cuccate i tassisti, le thesis lo stato. Senza loro.... In pratica, sono auto nate morte, e finite peggio....
Dobbiamo tener presente che: 1) Per anni l'auto più venduta al mondo è stata la Toyota Corolla (e forse lo è ancora), ma sfido chiunque a dire che esista una generazione di tale auto che possa definirsi bella 2) Tutti i sociologi conoscono perfettamente il concetto di moda, e di oggetti che sono ritenuti alla moda; qui si torna al discorso dell'essere "IN" visto sopra. La moda è imposta dai marchi leaer in tutti i settori, e BMW nell'auto si è conquistata (con merito) lo status di leader. Quindi, l'affermazione di Robinson, secondo cui BMW può permettersi di fare quello che vuole, trova assoluto fondamento IMHO
io direi cosi in famiglia mia abbiamo avuto con quest ultima 5 bmw ha iniziato mio padre nel 1983 con la prima 3.20 sei cilindri per poi passare alla 318is del 1994 poi 5.25tds touring poi 535d touring e poiu l emmona.e devo dire che in 23 anni la bmw ha fatto dei passi da gigante da Macchine che non si tenevono in strada a dei veri gioelli di elettronica e di estetica.è VEro ora oltre essere una gran macchina va anche di moda e logicamente viene venduta di piu ma a dire che la vendono solo perche è bmw è assolutamente una bestemmmia!!!
La Lancia, da quando è stata comprata l'Alfa dal gruppo Fiat, è stata spogliata da ogni forma di sportività, puntanto solo sull'eleganza. Questo è stato l'errore più grande che potessero fare, perchè un'auto per essere affascinante deve unire sportività ed eleganza; i tedeschi lo hanno capito alla grande e infatti hanno avuto successo. La Thesis, purtroppo, è nata seguendo questa filosofia, quindi non potrebbe mai essere una BMW. Però una Mercedes ad esempio si, aggiustando il muso in base al feeling delle Mercedes, e in questo caso non sarebbe stato un flop, a mio avviso.