io guardavo il contakm e quella moto viaggia. Peraltro io quella strada l'ho fatta di rado (privilegiando, quando capita, la riviera di ponente) e quelle poche volte con l'autista e quindi senza fare caso più di tanto alle curve, quindi mi fido della tua esperienza!
No ormai su strada ho già dato. Ora mi accontento di viaggiare al max in modalità allegro. Poi al 90% delle volte su strada oramai sono con il Range Rover....
E' chiaro quanto dici, ti infastidiscono quelli che ti si appiccicano dietro e appena puoi, in curva, ti togli la soddisfazione di lasciarli indietro. Però ti suggerisco - dato che intuisco che tu sia piuttosto giovane - per quando avrai voglia di spendere un paio di migliaia di euro, di fare un corso SERIO di guida sportiva. Vedrai tu stesso - non me ne volere - come alcune delle considerazioni che hai scritto sono sbagliate o quanto meno confuse. Per esperienza diretta posso dirti che a guidare bene (e forte) si impara e che nessuno (fenomeni inclusi) nasce imparato. Prima di fare il mio primo corso di guida (7 anni fa) ero convinto di saper guidare bene.....ecco sono bastate un paio di ore per capire quanto mi sbagliavo!
io ad ottobre ho fatto il corso base bmw academy, e in effetti certe cose che ti spiegano nemmeno te le immagini, altre ancora sono l'esatto contrario di quello che uno sia portato a pensare (uno su tutti, la diminuzione dell'angolo di sterzo per limitare il sottosterzo sul bagnato!) nonostante fosse prettamente un corso di guida sicura e non di guida sportiva, i 4 giri finali in pista con l'istruttore accanto mi hanno fatto capire tantissimo le dinamiche di guida e tutto quello che ruota intorno alla fisica applicata all'auto non sono di certo diventato un pilota, ma certe abitudini sbagliate, dopo il corso le ho pian piano abbandonate ( tipo la posizione di guida "sdraiata" e il tenere il gomito sx appoggiato alla portiera)
esatto, è il punto di inizio ma è già qualcosa. Secondo me dovrebbero obbligatoriamente farlo (un corso di guida sicura al minimo) tutti i neo-patentati. non può bastare saper fare la manovra di parcheggio per avere la patente!
Intuisci male, ormai ne ho parecchie di primavere alle spalle, la patente e' una vita che l'ho presa Con piloti professionisti di fianco ho fatto diversi giri in pista, ma piu' che dar consigli, davan complimenti per come guido Se volete ve lo faccio io il corso di guida serio, ma gratis, basta che ci mettete voi la macchina Io ho imparato a guidare tp e ta quando ancora non esistevano abs ed esp, quelli che son abituati con le auto attuali farebbero danni per starmi dietro a parita' di auto old school senza controlli. Ancora oggi guido una macchina senza controlli, modesta, ma non blocco mai le ruote in frenata, non perdo mai aderenza e parto senza slittare pure sulla neve e freno senza allungare la frenata. Se mi lascio dietro mezzo mondo e' perche' ho una guida al di sopra della media, posto che con certe auto pure il mio cane, in teoria, dovrebbe passarmi, ma non ci riescono :wink: Piuttosto tu hai le chiappe su un mezzo da orgasmo della curva :sbav:
Min***a .. Per carità, son d'accordo anch'io, ma quanti se lo potrebbero permettere? Il mio amico che lavora in Svizzera, è un semplice venditore, e prende bene (rispetto ad una busta paga media italiana), ma non basterebbe nemmeno 1 mese di lavoro (vivendo di amore e ossigeno, senza spese!) .. In America fanno il fondo per il college dei figli, in Svizzera per la patente? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Giri invernali a tetto aperto Quoto il buon ciuller Va bene tutto ma 230/3200ch fr mi sembrano davvero un esagerazione per la patente Send from iPhone by Tapatalk
ok, allora come non detto, se hai già esperienza mi rimangio quanto detto. Diciamo che allora te la cavi meglio con il volante che con la tastiera . Ah, grazie anche per i complimenti all'auto
Non son bravo a spiegarmi, lo so, non sono ferrato sui termini tecnici e non so spiegare bene quel che faccio, guido di istinto, agisco senza pensarci e nemmeno mi rendo conto di quel che dovevo fare e di cosa ho fatto, mi concentro unicamente sulla curva e agisco per eseguirla al meglio. Sia chiaro, ci sono ulteriori step di miglioramento, ci mancherebbe, non sarei all'altezza di un pilota professionista navigato che ha molte piu' ore di guida al limite con auto cazzute :wink: Le capacita' le avrei, ma come ho imparato ai tempi in cui giravo spesso in pista, ti mangi gomme e freni come ridere e costano, senza contare la frizione che nelle staccate al limite arrivava a slittare e finiva per consumarsi molto prima, quindi un conto chi guida e paga lo sponsor, un altro chi deve pagare alla fine il conto del meccanico C'e' da dire che smontavo mezza macchina da cima a fondo e montavo io assetti e sistema frenante, quindi risparmiavo parecchio sulla manodopera, oggi non ho piu' voglia di far certi lavori. L'assetto della Z4 avrei potuto montarlo io, ho sia le capacita' che l'attrezzatura per farlo, ma ho lasciato fare ad altri, senza ponte e' un lavoraccio piu' lungo e complicato. Ho guidato auto potenti in pista prima io e poi il pilota professionista, io tenevo i controlli inseriti, lui li levava e faceva numeri da circo con derapate in curva, cosa da cui mi guardo bene per non far danni In strada preferisco una guida pulita senza derapate, magari perdo qualcosa sul tempo, ma non sono in gara, penso solo a divertirmi e a non far danni. C'e' da dire che in anni ho riscontrato che il livello di guida della maggior parte di quelli che amano tirare per strada, tra cui i famigerati fenomeni del paraurti, non e' altissimo. Stressano sul dritto, ma sul guidato vanno in crisi. Comunque preferisco guidare per i cavoli miei, non mi piace aver gente davanti, dietro o di fianco che cerca di far numeri da circo per superarmi o tenermi dietro, mi piace concentrarmi sulla guida e non dovermi distrarre per capire dove sia finito l'imbecille di turno per non farmelo venire addosso
Di mio a 20anni avevo una golf gti preparata che e' quella con cui ho girato di piu' a Monza. Per il resto di tutto e di piu', c'e' stato un periodo che mi infilavo a tutte le presentazioni dei nuovi modelli con prove in pista affiancati da piloti professionisti. L'ultima in senso assoluto era la lexus isf. Ma ho fatto anche qualche giretto con auto di amici, ma ovviamente senza tirare piu' di tanto non essendo mie. Per strada l'ultima era una porcella gt3 3.8 nera, roba da orgasmo. Tempo fa mi ero messo in testa di fare il brevetto di volo, poi ho lasciato perdere
Giri invernali a tetto aperto Non ti saresti divertito secondo me, li nel cielo non ci sono curve /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quoto l'orgasmo della gt3! Io ci sono salito (purtroppo solo da passeggero) sulla serravalle e (dopo) mi son pentito di averlo fatto Cazz0 sembra che abbia 8 ruote da quanto rimane incollata all'asfalto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Send from iPhone by Tapatalk
Con la golf ho fatto star male 2 miei amici Uno ha voluto farsi 3 giri in pista con me, all'uscita era muto, occhi sbarrati, faccia pallida e le due mani ancora attaccate alla maniglia superiore anche se eravam fermi L'altro al lago, salendo da Bellagio a Civenna, strada in salita tutta curve. Dietro avevamo una ford escort rs turbo che stressava e lui mi fa "seminalo". Dopo 3 tornanti la escort era dietro di un tornante, abbiam fatto in tempo poi sul rettilineo a fermarci, spegnere, scendere, chiudere le porte e solo allora e' arrivato sparato quello della ford. Il mio amico era come l'altro come aspetto e al bar si e' fatto un grappino per riprendersi