Previa ricerca sono quì a porvi il mio problema. La mia E60 del 2004 da diverso tempo si comporta in modo strano. Niente di grave o compromettente per la giuda, ma pursempre singolare... In poche parole in prossimità della posizione "ruote dritte" il servosterzo sembra essere meno efficace. Nelle manovre non si nota molto, o almeno ormai non ci faccio piú caso, ma nella giuda si: presupponendo ad esempio di affrontare una lunga curva leggera (sterzo ruotato dai 90 gradi in giù), se lascio il volante lui rimane in posizione, ritornando a ruote dritte molto lentamente, e sicuramente per effetto dell'attrito delle ruote. Dai 90 gradi in sù poi si sente l'effetto del servosterzo. La differenza è evidente rispetto a qualsiasi altra auto da me guidata, BMW e non. Non ho mai approfondito tale argomento ma già che ci sono... Ah...la mia E60 non è dotata di sterzo attivo (nessun serbatoio olio nel vano motore). Attendo suggerimenti... ;-J
Veramente il servosterzo su E60-E61 è ancora idraulico (anche se in parte). Quindi ha la sua bella riserva di fluido ATF per muoversi. Hai un problema o al circuito o alla pompa del servosterzo. Altrimenti - cosa più grave - un problema alla valvola di non ritorno sulla cremagliera del servosterzo stesso.