Ciao a tutti,da qualche giorno il sedile anteriore lato guida della mia e91 in frenata e in accelerazione ha come del gioco.Ho fatto diverse prove con diverse regolazione ma il "gioco" rimane.Ho controllato e le guide dei sedili ancorate al pianale sono ben salde.è gia successo a qualcuno di voi?problema noto?Ricordo che ho una e91 versione M-sport quindi con sedili sportivi e regolazioni manuali.In concessionaria mi hanno detto che è un gioco normale del sedile e io spero non sia vero perche ogni volta che si accelera un po bruscamente o si frena di colpo si ha quelle sensazione di vuoto che non si adddice proprio allo stile di guida che la macchina promette.tra l'altro per fare un confronto la vecchia twingo del 98 non ha assolutamente gioco nei sedili(e diciamolo, a lei non strappa neanche la frizione, no comment...) quindi non capisco perche deve averlo il sedile di un bmw.Per completare il quadro vi dico che non peso 100chili e neanche90 e in macchina io ci guido e basta quindi niente contorsionismi e salti mortali.ciao e grazie
Ciao...ho avuto il tuo problema anche io.Il sedile sembrava mal fissato in uno dei 4 angoli, precisamente l'anteriore sinistro e dava un po' l'effetto "tavolo traballante".Quando ho fatto il tagliando l'ho segnalato, ma se ne sono altamente strafottuti...allora ho provato a portarlo a fondo corsa avanti e poi indietro...e mi sembra che non lo faccia piu'.Era come se non fosse "scattato" bene nelle guide...ora mi sembra che sia tornato a posto.
ciao!!! è successo anche a me sull EMME,sentivo un cigolio sedile quando appoggiavo la gamba per spingere la frizione......... Ho fatto verificare auto in officina,mi hanno detto che è dovuto ad un eccessivo gioco delle guide sedile che dopo un certo tempo si allentano e presentano questo difetto........ dopo che mi hanno smontato completamente il sedile e tirato le guide alla giusta coppia con la chiave dinamometrica si è per il momento sistemato tutto e il rumore fastidioso della pelle novillo contro la plastica è diminuito tanto però un po si sente ancora ma è piu che sopportabile..........
http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2549271&postcount=22 per notizia: il mio sedile ha ricominciato a lamentarsi (sottovoce ma si lamenta...) forse una soluzione potrebbe essere quella di smontare il fissaggio incriminato e lubrificare le superfici a contatto con del grasso al bisolfuro di molibdeno (il cosidetto moly, si usa per eliminare gli attriti in componenti soggetti ad elevate pressioni), vi farò sapere, non posso star a regolare e stringere il bullone ogni mese...
Ho provato e riprovato ma il "gioco" resta.La porto in conce.Sembra proprio che abbiano del gioco i vari scatti della regolazione della culla di seduta (per intendersi la regolazione che si fa con la leva posta centralmente sotto il sedile, a fianco della leva della regolazione della lunghezza di seduta, probabilmente non si capisce niente dalla mia spiegazione).Cmq la porto in conce e DEVONO metterla a posto.Insieme alla frizione che ormai mi sta facendo venire l'ulcera (per non parlare delle morsicate di lingua mentre parlo tanto strattona;SCHERZO) .Vi terrò aggiornati
Noto con molto dispiacere che i difetti che si palesano sono sempre gli stessi (anche io frizione e sedile) e che le officine non perdono occasione per lasciare il cliente nel proprio brodo..... Sembra che tutti i difetti siano normali....ma che fasce di tolleranze hanno in BMW????? Provo abbastanza schifo. Comunque tornado al problema del sedile, lo sento molto anche io soprattutto in accelerazione, ma non ho capito nulla di cosa potrebbe essere: guida, rondella, culla.......Potreste essere un po' più chiari (scusate l'ignoranza) così vado a vedere anche io nel posto giusto? Dopo la visita in conce boxerfabio hai risolto? Grassssie
buongiorno a tutti, io non ho questo tipo di problema (per il momento) ma di sedili qualcosa ci capisco. Solitamente questo problema è causato da un fissaggio non corretto sul pianale: 1)tappeto pizzicato tra guida e pavimento, la chiave dinamometrica rileva la coppia poi con il tempo il tappetto si comprime si crea gioco ed ecco il rumore; soluzione smontare il sedile e rimontarlo facendo attenzione al tappeto 2) ciclo di montaggio errato, ogni vettura ha una sequenza ben precisa di pre-avvitatura e poi chiusura a coppia dei 4 fissaggi, purtroppo non conosco quella di BMW ma, il conce dovrebbe conoscerla, e comunque smontanto il sedile sul pavimento ci devono essere almeno 1 se non 2 dadi flottanti, questi devono essere gli ultimi ad essere chiusi a coppia 3) mancato allineamento guide, a volte succede che le guide durante il montaggio sul sedile non sono allineate, conseguenza giochi/rumorini/ecc. anche qui occorre smontare le guide e rimontarle ponendo attenzione che le stesse siano allineate 4) guida difettosa, raro, molto raro, data l'elevata prestazione di sicurezza richiesta alle guide, queste sono molto controllate, solitamente il problema è nell'assemblaggio 5) gioco schienale, a volte succede che la percezione del gioco sia sul cuscino e quindi si attribuisce la responsabilità alle guide ma in realtà deriva da un errato assemblaggio dello schienale che quindi crea del gioco sulla struttura. Apparentemente sullo schienale non si percepisce in quanto la schiena è sempre appoggiata. Scusate se mi sono dilungato, in sintesi il problema è risolvibile nel proprio garage se disponete di una chiave dinamometrica e degli utensili adatti facendo semplicemente il smonta/monta come sopra descritto, viceversa non fatevi prendere per il bip dal conce. ciao
purtroppo pe lavoro sono stato molto impegnato e ho rimandato l'appuntamento.Il gioco cmq continua ad esserci e rimane costante.Prendo ancora appuntamento oggi pomeriggio o massimo massimo la settiamana prossima.
stessa cosa successa a me sulla e46 con sedili sportivi...prova a tirare i dadi che fissano l'alzata del sedile,sono 4, a me è passato!!!
Aggiornamento:finalmente questo tentativo ha portato buoni esiti.Ho parlato con il capo officina (persona squisita).abbiamo provato la macchina per la frizione ed esaminato bene il sedile.fortunatamente la frizione si è messa a strappare di brutto così ha capito il perchè del tono scocciato della mia voce e poi l'ho invitato a dare un accelerone e una frenata brusca.le sue parole:il gioco c'è del sedile ed è evidente.è brutto guidare cosi perche non si ha il senso di tutt'uno con la macchina.FINALMENTE!!!!!MORALErdinato praticamente mezzo sedile,guide,meccanismi vari ecc. e cambieranno fino a che non trovano il difetto (sconosciuto tra l'altroarecchi i casi di scricchiolii dati dalla complessita e dal numero delle regolazioni del sedile sportivo, ma mai capitato di provarne uno con questo tipo di problema ha detto lui) e ordinato frizione volano bimassa spingidisco cuscinetto insomma tutto quello che serve per rimettrla a nuovo.Cosa importante che mi ha assicurato:la sostituzione con la nuova frizione, se ben rodata e ben usata, è una modifica duratura, non avra piu lo stesso problema di strappare.di tutte le sostituzioni fatte mai più neanche una macchina è tornata indietro per lo stesso problema.ho appuntamento per lunedi 6 aprile.vi terrò aggiornati.ciao a tutti