bhe... da sempre penso.. che potessi permettermelo.. sarebbe sicuramente nel mio garage!!! comunque.. notare come guida il ragazzo!!!
l'F40 ha un motore piccolo ma con un'elevata potenza! Se non erro quello è un 3.0 litri giusto? EDIT Controllato e ho detto bene Motore V8 bi-turbocompresso da 3.0 litri
3.0 litri V8 biturbo IHI se non ricordo male..... vado a cercare info Ps: si ricordavo bene :-D Il motore è un 8 cilindri a V di 90 gradi, cilindrata pari a 2936 cc, alesaggio 82,0 mm corsa 69,5 mm, sovralimentato con due turbocompressori IHI (è l'ultima auto con sovralimentazione prodotta dalla Ferrari), distribuzione a doppio albero a camme in testa per bancata, quattro valvole per cilindro con due iniettori per cilindro. La potenza massima erogata è di 478 CV (352 Kw) a 7000 giri/min, coppia massima 577 Nm a 4000 giri/min. Il rapporto di compressione è di 7,7:1. Il cambio è manuale a 5 marce, più retromarcia, con frizione bidisco a secco e montato longitudinalmente.
Farlo oggi significa tapparlo di brutto e rendere la metà, senza contare i controlli elettronici e tutto il resto nell'auto
Aggiungici che non potrebbero rifare mai oggigiorno e diventa una leggenda di proporzioni gigantesche. PS. Sapete qualcosa della leggenda che metà delle 1315 F40 prodotte sia andata distrutta?
ragazzi, penasate che è un motore meno potente anche di un M3 e di un M5, ma va molto di piu. Guardate lo 0-100. ci impiega circa 4 secondi e mezzo, ma se avesse i controlli dovuti ci impiegherebbe meno di 4 secondi, in quanto il posteriore pattina fino alla velocità di 150 km/h... O.O
Di un M3 non credo proprio, ha 478cv, poi anche se messi vicino ai 507cv della M5, devi tenere conto di centinaia di kg in meno
...io però continuo a preferire il GTO dell'84, tropp spesso dimenticata. [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Z1hhRuiE6DU[/youtube]
bhe effettivamente balla anche la gto!! ma è il classico ferrarino..mentre l' f40 era la versione racing di punta, come la enzo in questi anni
Anche la GTO lo era! La versione più spinta della GTO, la Evo (riconoscibile dal grande spoiler posteriore), erogava più di 600cv! E' dalla stessa 288 Evo che che è poi nata l'F40 :wink:
hai ragione! ho anche visto una foto sul web che le ritrae: gto f40 f50 enzo ps:certo che però la gto(evo) non è il top dell' estetica, sembra due macchine ataccate(posteriore gto e anteriore f40). comunque il gto normale è bellissimo