Come sapete in questi giorni stanno emergendo un po' di novità sul caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, avvenuta 25 anni fa. Poichè non ho seguito tutto il caso dall'inizio, chiedo se qualcuno del forum conosce la ragione per cui oggi risulta importante riesumare il cadavere del boss della banda della Magliana Enrico De Pedis, detto Renatino. Cosa si potrebbe scoprire di così importante da aiutare a risolvere il giallo della scomparsa di Emanuela?
che io sappia sembra che gli esecutori materiali del sequestro ( e dell'omicidio seguente ) siano stati alcuni membri della banda della magliana tra cui De Pedis, assurdamente sepolto in una basilica romana accanto a papi ed altri prelati. Non è chiaro invece chi siano i mandanti, nè tantomeno i moventi. Onestamente non credo che riesumare un cadavere di 25 anni fà possa portare a qualche clamoroso sviluppo, d'altra parte non avendo un quadro d'insieme dell'indagine è impossibile farsi un'idea corretta.
non conosco la vicenda vorrei capire meglio anche perché da quel che leggo sembra ci sia di mezzo il Vaticano
...se non sbaglio la donna del capo della banda in questi giorni ha affermato che il sequestro della ragazza fosse stato ordinato dal Cardinl Marcinkus
la donna di uno dei capi........ex moglie del giocatore della lazio Bruno Giordano.... tra l'altro è la mamma della ragazza che era in auto con il pregiudicato che ha ucciso i due ragazzi sullo scooter a Roma meno di un mese fa..
si questo è sicuro, il padre di Emanuela Orlandi lavorava nella città del vaticano non mi ricordo più in quale ufficio...
...anche il tuo parroco di paese allora è un mafioso? o il missionario in sudamerica? Io, seguendo la filosofia di Popper mi accontento di pensare che basta una sola mela, un solo "prete" non corrotto e mafioso per ammettere che il sistema non sia essenzialmente corrotto poi scendendo dai massimi sistemi, la Chiesa è fatta da uomini e non è detto che siano necessariamente "buoni" quindi niente, non sono d'accordo
quoto, tuttavia non assumerne troppo di Popper, a meno che non si stia parlando di Mary Popper, ma li, sarebbe tutto un altro e ben più gradovole discorso.
correggo, il Vaticano. Prelati che vivono nella ricchezza più totale dopo aver fatto voto di povertà. E non parliamo di quello di castità. Espropriassimo il Vaticano di tutti i suoi immobili e li rivendessimo salderemmo il debito pubblico più son lontani dal Vaticano, meno son corrotti. Alcuni sono dei santi già in vita
Ma quindi nessuno sa quale segreto indicibile dovrebbe nascondere la tomba, da rivelare la verità su Emanuela?