Ghiaccio | BMWpassion forum e blog

Ghiaccio

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da max1qnt2, 30 Novembre 2012.

  1. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ciao a tutti,
    per maggior sicurezza, vorrei dotarmi, in abbinamento alle gomme termiche pirelli I&S 255/55-18, di catene da neve da utilizzare per le vere emergenze (disce e salite su ghiaccio "vivo").
    Sulla mia pelle ho provato in passato che le gomme termiche in determitate condizioni (appunto ghiaccio) non servono ad una emerita m.....](*,)
    Per cerchi e gomme termiche mi sono già opportunamento svenato:redface: e vorrei evitare di dissanguarmi con catene di 4/500 euro tipo k-summit e smilari e volevo indirizzarmi verso una catene diciamo classica.
    Su internet ho visto qualche soluzione che sembra interessante (pewag snox o clark & go), ma non so se per la mia SD andrebbero bene.
    Mi potete aiutare? Magari riportandomi qualche vostra esperienza?
    grazie
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Il problema e' che il bisonte e' pesante .

    Fai sempre le curve con dolcezza .

    Ricordo ancora che io con le termiche con un auto pesante un mio amico con la punto con ruote estive andava meglio di me sul ghiaccio e poca neve .

    Per le catene magari qualcuno ti dirà
     
  3. batacchio

    batacchio Kartista

    57
    0
    8 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    X5
    Io ho provato su un parcheggio ripido in discesa completamente ghiacciato le pirelli in questione sul mio X5: la macchina franava alla grande! Ed anche ripartenze da fermo non erano un problema! Certo che se pretendi di fermarti sul ghiaccio in discesa ai 60 all'ora........altrimenti grande performance!
     
  4. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ai 60 magari no ma ai 30 si. Non so se ti è mai capitato di guidare sotto quelle tormente di vero e proprio ghiaccio (insomma condizioni veramente al limite che di sicuro non ti vai a cercare, ma non si può mai dire che non possa capitare - a me è capitato-).

    Ti assicuro che avevo difficoltà anche a camminare a piedi (e credimi... avevo gli scarponi adatti). In una situazione del genere guidando come trasportassi nitroglicerina al massimo ti muovi a stento in piano e le salite e le discese te le scordi (in quella brutta situazione montavo nokian ).

    Sono convinto che in questi situazioni le catene sono l'unica soluzione
     
  5. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    prova qui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.....
    http://www.weissenfels.com/it/guida-alla-scelta
     
  6. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ragazzi sapete per caso quual'è la misura in millimetri della catena che i nostri bisonti possono avere?

    Mo spiego meglio, la mia da libretto è catenabile con la misura 255/55/18 però non viene specificata la grandezza in millimentri della maglia della catena.

    Su alcuni store online inserendo il modello dell'auto e la misura delle gomme mi danno come papabili alcune catene che vanno dai 12 ai 16 mm.

    Chiarmamente quelle da 16mm garantirebbero maggiore efficacia nelle situazioni estreme (quelle dalle quali non voglio farmi trovare impreparato) ma non sono sicuro che questa misura sia compabile per la mia X5.....

    Sapete dirmi qualcosa in merito?
     
  7. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Quelle da 12 mm sono le migliori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Dici che reggono? Non che si spaccano se mi azzardo a fare uno sterratino?

    Ho le idee abbastanza confuse....stavo addirittura ricredendomi e comprare di conseguenza catene a montaggio frontale (con relativo dissanguamento)...poi un dubbio....visto che queste ultime si fissano ad un bullone della ruota........sarebbero compatibili con i bulloni antifurto????
     
  9. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Non ne ho mai viste di catene che si agganciano nei bulloni :eek:....cmq con le catene devi farle girare solo sulla neve se vai sullo sterrato o pietrisco le spacchi
     
  10. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ovviamente non è mia intenzione andare per sterrati e tantomeno OR (riconosco i limiti del mezzo), ma ho visto che alcune catene, in quanto più resistenti, possono essere utilizzate per off-road leggeri e per questo ho desunto (probabilmente sbagliando) che fossero quelle più adatte al peso dell'X5 (oltre ad essere in via generale più performanti).

    Si le k-summit della konig hanno dei fix per i bulloni della ruota. Quindi l'unica difficollttà nel motaggio è quella di trovare la giusta regolazione (che si fa solo una volta). Chiaramente il fix va preso in base alla grandezza del bullone (che suppongo dipenda anche dalla misura della ruota).

    Solo che non ho capito se questi benedetti fix vanno bene con i bulloni antifurto.
     
  11. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Non saprei se con i bulloni antifurto vadano bene....quelle che dici te che puoi usarle OR..costano molto di più poichè a delle leghe diverse se non sbaglio costano sui 600 € quelle che dici te
     
  12. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Io vorrei illustrarti 2 problemi:

    -se c'è neve le catene sono la soluzione migliore: però che siano catene vere e non soluzioni tipo calze o similari perchè non sono contemplate dalla legge e quindi rischi di essere sanzionato e, in caso di sinistro, non coperto dall'assicurazione;

    -se invece parli di asfalto ghiacciato le catene non servono a nulla: non puoi montarle se non vuoi distruggere la macchina, e l'unica soluzione sono le gomme invernali che sotto i 7 gradi offrono maggiore grip. Ovvio che mezzi pesanti come i suv soffrono molto il ghiaccio
     
  13. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Se può interessare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
  14. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Alla fine mi sa che mi rivolgerò verso questo prodotto (non voglio correre rischi con le parti interne della ruota).

    Mi rimane sono da capire se quel fix si può utilizzare anche con i bulloni antifurto...

    Se così non fosse non mi andrebbe di cambiare i bulloni dell'auto
     
  15. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    come ho scritto la mia auto è gia dotata di termiche 255/55-18 (la misura minima da libretto) pirelli S&I.

    In passato con un altra auto e cerchi da 17 con termiche nokian ho avuto grandissime difficoltà sul ghiaccio (sulla neve anche compatta impeccabili, su asfalto bagnato uno schifo).

    Io avre necessità di un sistema di sicurezza aggiuntivo (sia per me che per gli altri) che mi consenta di stare tranquillo in caso di condizioni estreme.

    Tra le altre cose io uso l'auto anche per lunghi spostametenti da nord/sud facendo anche 1.200 km in un giorno (non mi capita spesso ma non è neanche così raro) ed in un tratto così lungo, magari lasciando le "sicure" tratte autostradli per prendere qualche strada statale o provinciale per arrampircarti in qualche paesllo a 1000 1500 mt non sai mai cosa aspettarti e per questo voglio cercare nel limite del possibile di essere pronto a tutto.

    La cosa che temo di più (perchè mio malgrado ho già avuto modi di affrontare) sono quelle bufere misto ghiaccio/neve con la temperatura che, complice anche il forte vento, scende rapidamente e di molto sotto lo zero. In quelle condizioni ti assicuro che è difficile anche camminare a piedi e ti assicuro che non mi và più di passare la notte a -10 chiuso in macchina per ore (ovviamente con motore acceso e riscaldamento a palla) in attesa di aiuti quando con delle semplici catene sicuramente raggiungere un punto dove fare una sosta più comoda).

    Che le catene da neve non servano sul manto ghiaccio mi spiace ma non sono d'accordo. Ribadisco che le termiche sul manto ghiacciato ti fanno muovere sul piano ma per le discese e le salite in determinate condizioni non danno il valore aggiunto sperato.
     
  16. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Conosco bene quelle condizioni, le affronto spesso sull'appennino in inverno in giro per paesi sperduti dove i mezzi che puliscono la strada sono un miraggio. Come dicevi tu quando la neve si unisce al ghiaccio le catene possono essere un buon aiuto, mentre per l'asfalto pulito ma ghiacciato l'unico appiglio sono le termiche.

    Un consiglio, che mi permetto di darti per esperienza diretta, è quello di tentare di ridurre al minimo la superficie del battistrada: le 255/55 R18 sono pneumatici abbondantemente larghi che sulla neve ti sfavoriscono molto, e visto che ho capito che sono situazioni che anche tu affronti spesso, ti consiglio se hai delle misure più piccole omologate di farci un pensiero. Con le gomme più strette sia su neve che su ghiaccio aumenti sensibilmente il grip... ovvio che su asfalto qualcosa perdi.... ma almeno in emergenza stai più sicuro
     
  17. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    No purtroppo le 255/55/18 sono le più piccole che posso mettere......per questo consapevole della misura ancora esagerata stavo cercando un aiuitino per le situazioni estreme...
     
  18. newkanan

    newkanan Kartista

    217
    8
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.638
    BMW X5 E70 3.0d
    Ciao, io ho preso queste

    http://www.ebay.it/itm/CATENE-DA-NEVE-MAGGI-MOD-RAPID-MATIC-MISURA-255-50-R19-GR-121-OMOLOGATE-/370688790943?pt=Catene_neve&hash=item564ec6119f&_uhb=1#ht_2152wt_826

    prezzo ragionevole, sono da 16 mm ma con ingombro ridotto a 12mm sul cavo interno. Comunque io le ho montate solo per provarle quindi sull'efficacia o meno non saprei dirti.. :-)
     
  19. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Grazie per la segnalazione,

    le hai messe come da libretto al posteriore oppure hai optato per l'anteriore e che difficoltà di montaggio hanno?
     
  20. newkanan

    newkanan Kartista

    217
    8
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.638
    BMW X5 E70 3.0d
    si montano facilmente come tutte le normali catene con l'unica differenza che sono un po piu pesanti di quelle da auto ma nessun problema.

    comunque si, le ho messe al posteriore come dice BMW. A montarle sull'anteriore non ci provo nemmeno in quanto c'è poco spazio all'interno gomma e non vorrei fare danni..
     

Condividi questa Pagina