Gheddafi a Roma..questo è troppo..... | Page 10 | BMWpassion forum e blog

Gheddafi a Roma..questo è troppo.....

Discussion in 'Politica' started by redi-one, Aug 29, 2010.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2,035
    127
    Feb 26, 2009
    Reputation:
    55,036
    =18 :D
    Beh, il realismo è tutto, ma quando si parla di un popolo, credo non si possano mai dare giudizi definitivi e taglienti, in quanto esso cambia sempre idea, e lo si può portare a farlo, o semplicemente si aspetta che qualcosa succeda.

    Ma non si può definire un popolo con un'idea fissa, a mio avviso, proprio perchè il concetto di fisso non appartiene al popolo, e soprattutto al popolo Italiano, molto volubile.
     
    1 person likes this.
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    ah che ricordo.......Bettino A SIgonella...

    li non ci abbassammo le braghe........

    altri tempi certo c'era la guerra fredda...e noi eravamo alleati degli Stati Uniti.....che certo non sono la Libia....

    però in quella circostanza,nonostante le numerose pressioni di Regan......Craxi non cedette e si dimostrò un grande statista.....peccato però che il suo delfino...sia diventato col tempo un tonno...:sad:

    premetto che non sono mai stato socialista....mi piace ricordare solo qualche fasto, che ha reso onore alla nostra patria...
     
  3. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7,239
    362
    Aug 13, 2007
    Reputation:
    344,286
    320d Touring E46
    Capito che intendi:wink:

    Ma la volubilità di un popolo è producente se è fine ad un miglioramento delle sue prospettive.

    E nel caso italiano,la storia ha sempre rappresentato una condizione oramai consolidata e radicata...

    Non voglio affermare che il domani sia la risultante negativa di oggi,il barlume di speranza c'è sempre e guai se non fosse presente...ma la coscienza di ciò che è,apre considerazioni poco felici....

    Oggi muoiono gli ideali,muoiono le certezze....l'individualismo aliena le potenzialità di un popolo,aberra quella visuale d'insieme necessaria per intraprendere scelte e svolte epocali....
     
  4. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2,035
    127
    Feb 26, 2009
    Reputation:
    55,036
    =18 :D
    Questo è vero...
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2,952
    223
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    14,091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il raid a Sigonella fu un capolavoro e rappresentò chiaramente all'alleato americano che la sovranità italiana non era da mettere in discussione.

    Come tu scrivi, Craxi si dimostrò un grande uomo politico in quella -e imho in altre- sedi e Ilvio, a questo giro, sta facendo magra figura.
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    siamo sulla stessa linea......:wink:

    fosse solo questo il giro che ci tocca..subire da Ilvio..la lista si allunga sempre di più...

    ma purtroppo come continuo ribadire,in italia l'appartenenza politica è vissuta come la fede religiosa dove i dogmi vanno accettati e non interpretati..........e quindi l'apostata politico è quasi inesistente.....

    in barba agli errori commessi ...tutti dicono io sono di ......... e voto sempre per quello schieramento...

    oggi sentivo che ora per trovare un colpevole diverso, per l'accaduto di qualche giorno fà,è stata data la colpa a Giuliano Amato,visto che le motovedette alla libia... sono state donate in quel periodo ...

    ma la sinistra non faceva entrare tutti...?:-k
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2,952
    223
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    14,091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sulla Libia mi pare che ci sia una convergenza "bulgara" di Governo e Opposizione e, in quest'ottica, poco conta chi e quando ha regalato le motovedette; il punto è come vengono usate e come reagire a quello che, in ogni caso, è più vicino ad un atto di guerra che a un pattugliamento marittimo.

    Poi non è che ci sia molto da scandalizzarsi, che i libici non sono i soli: a Malta sparano sui barconi, quindi... certo è che bisogna reagire e mettere una pietra su questa storia del Golfo della Sirte.

    Insomma, che Ilvio faccia qualcosa, iniziando magari a convocare un tavolo per risolvere la vertenza sui confini delle acque libiche.
     
  8. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    May 18, 2010
    Reputation:
    4,772
    ///M3 e46
    Il problema Italiano sono i politici che troppo si arrogano il ruolo di rappresentanti del popolo ...

    Se provate a dire in seduta parlamentare che dovremmo chiudere i confini per sei mesi ci saranno almeno 5-600 buffoni pronti a stracciarsi le vesti dallo scandalo ..

    Se lo dite ad un discorso con 10.000 persone davanti avrete solo applausi ...
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2,035
    127
    Feb 26, 2009
    Reputation:
    55,036
    =18 :D
    Un tavolo di soli italiani... ? :mrgreen:

    Gheddafi, (perchè mi rifiuto di credere che ci sia qualcuno con un pensiero diverso da quello di Gheddafi, nel tessuto politico e dirigenziale libico) non ammorbidirà mai la sua posizione, soprattutto perchè può anche permettersi di sparare una nave italiana, con italiani (e non civili, ma forze armate) a bordo...

    Purtroppo questa è la politica senza diplomazia, in quanto noi non possiamo utilizzare nessuna diplomazia, adesso.

    Io continuo a ripetere che dobbiamo solo aspettare di entrare economicamente in Libia, di costruire ed importare lì, di cominciare a far parlare italiano un pò di dirigenti, e poi quando Gheddafi capirà che per continuare a dar corrente alle sue città (tende) deve parlare italiano, allora le miglia diventeranno 12 (almeno per i pescherecci italiani), le tende le metterà solo nel suo aereo, la compagnia femminile se la dovrà portare da casa ecc ecc
     
  10. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2,035
    127
    Feb 26, 2009
    Reputation:
    55,036
    =18 :D
    Mmm... non sono d'accordo.

    Io (non io, per carità, ma uno più carismatico di me) posso infiammare una folla di 10.000 persone, ma per infiammare (almeno) 25.000.000 di persone, non basterebbe solo una grande piazza con tanti microfoni ad alto volume (e magari un balconcino da cui parlare........ :-k)...

    Più che altro, la cosa sarebbe differente se in parlamento votassero all'unanimità la chiusura delle frontiere... forse succederebbe qualcosa.
     
  11. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4,542
    338
    Jun 11, 2007
    Reputation:
    151,731
    una scatola qualunque
    il fatto è che alla casa bianca c'è un democratico con ben altri problemi da affrontare piuttosto che la politica estera europea, per l'europa stessa, il problema libico è l'ultimo dei pensieri e tocca a noi smazzarcela. le idee le abbiamo ma non vanno mai bene a tutti.

    Siamo purtroppo una democrazia imperfetta che poco conclude indipendentemente dall'orientamento del governo in carica. Noi italiani non siamo assolutamente un popolo unito, le leggi hanno valenza diversa da zona a zona e ci sono immani differenze da regione a regione per ogni aspetto. Ci aspettiamo di avere la pappa pronta da chiunque sia sopra di noi.

    "Lo stato ci deve dare lavoro! lo stato ci deve dare le case! è colpa dello stato." Questi sono gli italiani. Gli stessi che poi fanno nero con le fatture o chiedono di pagare in nero al ristorante per risparmiare un deca.

    Ovvio che poi chi governa e sta all'opposizione si comporta allo stesso modo.
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3,208
    325
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    7,607,228
    M440IX G26
    Il problema è che il governo ha interessi (forse personali) ad tenersi in grazia Gheddafi che anche lui (mi viene in mente anch Puttin) non pensano al bene del popolo ma al proprio personale interesse....e infatti vanno molto d'accordo....

    Gheddafi è un dittatore che fa solo del male alla libia , è contro i nostri ideali ed il nostro stile di vita , noi lo accogliamo come un benefattore dell'umanità e ci facciamo ridicolizzare , gli regaliamo navi personale e poi come ringraziamento sparano ad pescherecci italiani in acque internazionali , Maroni minimizza..... insomma nella real politik siamo considerati e ci comportiamo come dei pirla.

    Fare la guerra alla libia , la cosa più irreale che si può pensare , io vivo in una citta delle più militarizzate d'italia , ne conosco tanti di militari ... ecco se quelli li devono fare la guerra si cagano in mano prima di partire ... e vai tranquillo che si danno malati e quant'altro i più, sono militari solo per prendere lo stipendio ... ma se c'è da far sul serio sono pochi quelli su cui contare ....gli incursori del Varignano ma non possono fare tutto loro....
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2,952
    223
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    14,091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E la rep arriva!
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    negativa spero...
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2,952
    223
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    14,091
    bmw e46 325 ci cabrio
    No, sarebbe stata + solo che "devo dare un po' di rep in giro".

    Per quanto io ritenga che ci vorrebbe una reazione diplomatica seria adesso, che così non va bene -e tu lo sai chi ho votato...-, credo anche che oggi il colonialismo, e quindi l'autorità, su un paese estero si eserciti entrando nel suo tessuto economico.

    I cannoni fanno paura solo se l'altro sa che saranno usati, e noi non possiamo sparare nemmeno con una cerbottana...
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    Gheddafi dopo la caduta dell embargo, è corteggiato da mezzo mondo,specie dai paesi emergenti.......affamati di materie prime vedi la Cina,che ha già colonizzato economicamente gran parte dell Africa...Col motto risorse a noi,infrastrutture a voi..

    quindi non penso proprio che per passare dalle 77 chilometri che la libia interpreta come acque territoriali ai 12 sanciti dagli accordi internazionali servano i nostri soldi....
     
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    sono un pò perplesso...:-k
     
  18. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    May 18, 2010
    Reputation:
    4,772
    ///M3 e46
    Il fatto è che non ci saranno mai dirigenti Italiani in Libia ... ma solo AMICI DI AMICI ...

    A questo genere di persone dell'Italia non gliene frega nulla!

    Ma proprio nulla e se per aumentare il loro benefit dovranno leccare le terga del Libico Beduino lo faranno, o meglio, lo faranno fare e di certo all'Italiano medio, che in fin dei conti è l'Italiano tutto ...
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    la scuola è stato il g8..la Sardegna è in crisi....le ditte sull'orlo del baratro..e i lavori a chi vengono affidati,ad imprenditore amici degli amici...

    qui eravamo in italia figuriamo all'estero...:eek:
     
  20. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2,035
    127
    Feb 26, 2009
    Reputation:
    55,036
    =18 :D
    Grazie

    Di solito i Paesi emergenti vendono ai Paesi Sviluppati, e la Libia vende ai Paesi Sviluppati, dove non solo ci può guadagnare di più, ma soprattutto vende cose che non hanno. (Di solito i Paesi emergenti hanno già le risorse necessarie, o quasi, per potersi sviluppare e vendere i loro prodotti all'estero).

    12 sono miglia nautiche, non Km.

    L'Italia può vendere i suoi prodotti lì, e può entrarci. Quale differenza fa tra un'impresa di costruzioni francese ed una italiana in Libia? Nessuna; dipende da chi prima entra a fare i lavori in Libia, e soprattutto da chi ha "maggiori permessi".

    Poi, in tutta sincerità, se tu pensi che siamo una nullità a livello economico, beh, io non potrei portare migliaia di documenti a sfavore di questa tesi, ché alcune teste non cambiano.

    Ma certo che gli affari sono affari!

    Non penso che nessun imprenditore italiano voglia andare in Libia per creare un complotto internazionale poi in un secondo momento, dopo aver avuto lì il controllo economico della regione...

    Lo scopo di un ipotetico imprenditore italiano che investe in Libia è quello di fare ricchezza.

    E' poi il Governo che potrà decidere di gestire quellaq forza economica italiana all'estero, in quanto se vuole minacciare Gheddafi, può creare delle condizioni molto sfavorevoli all'impresa italiana (o alla categoria) in modo da farli andare via dalla Libia e di non lavorarci più...
     
Thread Status:
Not open for further replies.

Share This Page