Sei troppo scampanato!!! Con queste regolazioni distruggi l'interno delle gomme in pochi km... E poi sarebbe meglio se riesce a regolare in modo uguale sia a DX che SX
su serie 1 si guadagna i più che con la serie 3.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq porta a 1,5 la campanatura post così le disintegri le gomme se non fai pista..
Il gommista ha detto che farla identica non riesce e ha volutamente lasciato la destra in pelo più negativa perché altrimenti, a detta sua, la macchina tira a destra sulle nostre strade che pendono...effettivamente così è un binario...prima tirava leggermente a destra anche se la convergenza era ok... effettivamente il posteriore è tanto campanato...cmq adesso provo, tanto ho le gomme posteriori mezze finite, posso anche bruciarle a fare dei burnout...tra 4-5000km le controllo e se sono troppo giù sulla spalla interna le faccio girare e ricampano... io volevo stare sui -1.50 ant e -1,6-7 post...ma ho detto al gommista, vai a battuta davanti e metti -0,2° in più dietro...solo che l'anteriore non pensavo arrivasse così in la...e di conseguenza il posteriore è venuto fuori così...
Ieri mattina e ieri sera ho fatto qualche scannatina con relativi ingressi cattivi in curva ( ), e sono rimasto piacevolmente soddisfatto dal comportamento della vettura. Il banco convergenza del mio meccanico consigliava -1,8° al posteriore. Troppo?!?
dipende da che strade fai.. se prevalentemente fai strade extraurbane e principali penserei anche a portarla a -1.3 se fai montagna andrei a -1.8/-1.9 e secondo me la via di mezzo è -1.5.. almeno a culo per me era il compromesso migliore..
Al momento della rifinitura degli angoli punterò a una differenza di -0,10° tra anteriore e posteriore. A favore del posteriore ovviamente.
segnalo anche qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?292071-Camber-Plates-E9x-info-foto-installazione-pregi-e-diffetti
Purtroppo per colpa di un cavolo di marciapiede che si è spostato in mezzo alla strada...ho rovinato le regolazioni, e ho dovuto rifarle (una curva che faccio sempre, mi scivolava un peolo l'anteriore di solito, con i plates invece ha tenuto, e ho baciato il marciapiede col la posteriore destra...mannaggia) ecco le regolazioni corrette: Ho calato un po' e ho richiesto la regolazione uguale DX e SX, adesso va meglio, prima l'anteriore teneva davvero tanto ma il posteriore è diventato troppo brusco, perdeva aderenza all'improvviso, col bagnato poi era un po' troppo poco prevedibile per i miei gusti...adesso l'ho provata poco, ma mi sembra già più equilibrata, il posteriore comunica di più quando sta per partire, e quando lo fa, è più progressivo, l'anteriore tiene un filo meno ma nel complesso mi sembra azzeccata come regolazione...
io il posteriore lo porterei a -1.5 per parte e convergenza totale a +2mm mentre l'ant campanatura ok ma porterei la convergenza a 0..
provandola un po', secondo me così è giusta, se il posteriore lo porto a -1,5 torno ai valori stock, e la faccio uguale all'anteriore, meglio un po' più inclinato no? così anche visivamente le gomme non sono così inclinate da bagattare la spalla interna in poco tempo (a meno di non fare solo autostrada ma non è il mio caso)...per il momento sono contento così...
GDA acquisto Camber Plate fissi replica DINAN Come in tutte le cose bisogna provare e riprovare per avere dei riferimenti anche perché non abbiamo tutti le stesse doti al volante e gli stesso gusti e non percorriamo tutto la stessa strada , il bello degli up è Anche questo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
confermo le impressioni iniziali dopo averla provata meglio: adesso tiene bene davanti, al limite compare un leggerissimo sottosterzo che insistendo sul gas si trasforma in sovrasterzo, ma molto graduale e controllabile, mentre con le regolazioni più estreme, sottosterzo zero ma posteriore che partiva troppo repentinamente e senza "avvertire"...per il momento sono contento così...oltretutto sul bagnato la tenuta è molto migliore di prima quando le reazioni brusche del retrotreno erano ancora più accentuate...
RAGAZZI PROBLEMONEEEEEEEE...tornando a casa ho preso una buca e ho sentito un ciocco venire dal cofano, quando sono arrivato a casa l'ho aperto a una delle viti del duomo è si è spaccata!!!! solo che sono le viti a pressione zigrinate che erano incluse con le piastre...come la cambio??? e soprattutto...le bestemmie per cambiarle, bisogna tirare giù tutto!!!!...si possono ordinare delle altre viti ma in acciaio??? sembrano sulla via di cedere anche le altre, provando a serrarle leggermente gira tutto, non solo il bullone...HELP!!!
GDA acquisto Camber Plate fissi replica DINAN Cavolo?!! Ma andavi forte quando hai preso la buca o era una voragine ? senz altro per vedere il danno devi tirare giù tutto , secondo me ti conviene finché non trovi tutti i pezzi rimuovere entrambe le piastre e tornare a girare senza , altrimenti resti con la macchina aperta , riesci a postare una foto del danno? Le Viti zigrinate se non si trovano in giro penso si possano far fare da un tornitore senza problemi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no andavo piano...ho sentito un "stock" metallico, ho pensato che una piastra non fosse serrata bene e si fosse un pelo mossa con la buca (cmq era un tombino, neanche una roba esagerata)...arrivato a casa, ho sentito le viti con le mani e una mi ci ei rimasta...in mano!!! il problema è che voglio trovare delle viti in acciaio...quelle che erano fornite con le piastre non tengono...alla peggio prendo delle viti non zigrinate e filetto le piastre...che dite? Vi posto due foto della vite spezzata, non ho fatto una foto al duomo...