Gasolio vs Benzina bmw 530d vs Lancia thema turbo

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da fast530d, 15 Luglio 2008.

  1. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Grazie Sergio..dove la trovo a bari la shell...
    X la sfida nn lo so..dopo la sparata sembra ke vuol temporeggiare dice ke ora si riscalda troppo e rende poco..mah:-k:-k:-k
     
  2. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    Dalle nostre parti è impossibile trovare la Shell VPower diesel. Solo in prov. di Salerno, se non ricordo male a Battipaglia ne ho trovato uno.
    Il fatto che il motore si scaldi troppo mi sembra una scusa banale data la presenza dell'intercooler e del radiatore dell'olio.. quindi non vedo il nesso..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2008
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Solito discorso, non pensare che una vettura anche se più potente possa sparire all'orizzone così con uno schiocco di dita. Poi tu hai il cambio automatico l l'altro nell'allungo magari è partito dalla 6^, forse tu hai accelerato prima ...insomma troppe variabili. Ma stai tranquillo, la Thema non la vedi proprio!
    Ps Prova (se parti da fermo) a precaricare il cmbio. Non troppo magari ma prova, insomma fai qualche tentativo e vedi come va!
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Scusate analizziamo i freddi dati e vediamo cosa ne esce e dopo c'è la variabile della strada e del manico...

    Lancia Thema 2.0 16V Turbo LX 201Cv
    Cilindrata cm^3 1995
    [​IMG]Alimentazione: benzina (sovralimentato)
    Potenza max/regime 148 kW (201 CV) a 5750 giri/min
    [​IMG]Coppia max 298 Nm
    Trazione anteriore
    Cambio meccanico a 5 rapporti
    Velocità max.230 km/h
    [​IMG]Accelerazione da 0 a 100 km/h 7,2 secondi
    Massa 1395Kg

    BMW 530d E39 193Cv
    Cilindrata cm^3 2926
    [​IMG]Alimentazione gasolio (sovralimentato)
    Potenza max/regime 142 kW (193 CV) a 4000 giri/min
    [​IMG]Coppia max410 Nm
    Trazione posteriore
    Cambio meccanico a 5 rapporti
    Velocità max.227 km/h
    [​IMG]Accelerazione da 0 a 100 km/h 8,1 secondi
    Massa 1735Kg

    BMW 530d E60 230Cv
    Cilindrata cm^3 2993
    [​IMG]Alimentazione gasolio (sovralimentato)
    Potenza max/regime 170 kW (231 CV) a 4000 giri/min
    [​IMG]Coppia max 500 Nm
    Trazione posteriore
    Cambio meccanico a 6 rapporti
    Velocità max.244 km/h
    [​IMG]Accelerazione da 0 a 100 km/h 6,9 secondi
    Massa 1680Kg


    Come minimo ci sono 300Kg mancanti...

    E ci sarebbe tutto un calcolo da fare sui rendimenti delle trasmissioni, dei giunti, della potenza e della coppia che è possibile scaricare al suolo, delle masse del veicolo (e relative inerzie), del coefficiente di attrito dell'asfalto, del tasso di umidità nell'aria, tener conto dell'altitudine e la temperatura del suolo e dell'aria...argh...
    Provate e basta!!!!

    Comunque è un bel duello...la Thema potrebbe vincere...
    dico potrebbe perchè l'unica cosa che non mi fa affermare la vittoria della stessa è la coppia disponibile del motore diesel a regimi inferiori rispetto a quelli del turbobenzina Lancia-Fiat.
     
  5. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Se il tipo non vuole fare la sfida, è come dico io. Quello ha detto la sua ca**ata al bar e poi si è cacato in cuodd ...............:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Come non dimenticare poi densità specifica dell'aria abbinata al valore del cx aerodinamico, soprattutto nella parte posteriore dove si posono altresì generare turbolenze di riflusso... nonchè eventuali modifiche estetiche alla carrozzeria che con l'inserimento di appendìci aerodinamiche possono alterare lo scorrimento del flusso stesso... Ah l'altezza da terra e la conformazione della parte sottostante della vettura che potrebbe generare un effetto suolo dannoso ai fini dell'accelerazione... L'effetto strobosc...........BASTAAAAAAAAAAAAAAAA VOGLIAMO VIDEOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Parola alla strada, please....
     
  7. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Scusa lorenzo ma ke significa precaricare il cambio...Cmq ragà nn dipende da me e lui ke temporeggia ke ci posso fare forse ci ha ripensato..oppure stà modificando qualcosa..mah vedremo..
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    No no non la sottovaluto affatto solo che non mi sembra un auto potente ma piuttosto dolce...... la mia poi effettivamente deve avere il debimetro non proprio al massimo della forma perche' in accellerazione non mi sembra troppo costante a volte sembra che lasci e riprema leggermente l'accelleratore e finora comunque ho raggiunto "solo" i 240kmh (ma andava ancora.......)

    Mah la mia mi risultava averne 170cv non so se era una versione particolare o cosa ma effettivamente andava come un missile......
    un video (non mio....)
    http://www.youtube.com/watch?v=h6IF0M3Uodo
     
  9. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta

    Dei 156 cv sono arcisicuro, certo che quelle di quindici / vent'anni fa (come non ricordare la 205 1.9 GTI 130 CV in versione non cat per 880 kg)
    erano proprio bestie, leggere come erano...adesso le nostre le muovi con il doppio dei cavalli...pazienza, è il prezzo del progresso. Ciao:wink:
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Riporto testualmente da un commento di Nicola Spinazzola:

    Se tu dai gas da fermo su una macchina automatica c'è un intervallo di tempo che passa tra quando inizia a muoversi e la spinta vera e propria, questo ritardo è dato dal convertitore che si deve prima caricare di coppia per poi spingere. Per evitare di perdere tempo prezioso, si tiene l'auto ferma con il freno e si da gas contemporaneamente, si fa salire il motore di giri e si mette sotto sforzo il convertitore infine si molla il freno e si parte a razzo. Sulla mia ad esempio è sufficiente portare ilil piede sx dal freno per ottenere la prestazione di cui sopra. motore a 1700g/m prima di togliere
     
  11. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Come del resto partivano i rallysti prima di tutta la schifosa elettronica... sx sulla frizione, dx punta/tacco tra freno e accel.; 2-3 secondi prima del via si porta su di giri tenendo ben premuti i freni, che avevano il compito di tener ferma la macchina dato che la frizione era già molto rilasciata e slittava... Al via si toglieva bruscamente il dx dal freno, risultato partenza che più veloce non si può...
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per la gioia del disco frizione:mrgreen:
     
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    eh volevi fare il tempone in prova??? c'erano i pro e i contro... poi alla frizione pensavano i mecca in assistenza... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ..boh io di partenze facendo slittare la frizione e tenendo la macchina frenata non ne ho mai viste fare.....rischi solo di bruciare la frizione o minimo di surriscaldarla e quindi rischiare slittamenti, per partenze brucianti si teneva solo il motore poco oltre l'inizio della coppia e la frizione sul limite stacco, al via pigiavi a fondo il gas e mollavi la frizione, sgommatona ma subito trazione se si era sufficinetemente sensibili, poi tacco punta dove necessario.....ora con il launch control basta tenere giu' il gas a sufficienza perche' sotto un tot di giri il comando frizione non stacca per evitare lo spegnimento accidentale e poi via...cmq anche di launch control ce ne sono parecchi e molto diversi.......a me piace la cara vecchia meccanica e zero elettronica....

    ps: ho un amico che ,lo ammetto guida meglio di me, riesce a guidare con il sinistro sul freno e cambia marcia senza frizione, io gratto ancora parecchio e con il sinistro freno ancora brusco..
     
  15. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Infatti non ho detto che la frizione era totalmente lasciata, ma che era MOLTO rilasciata, nel senso che era in fase di "attacco" e dava una certa spinta (ovvio non totale altrimenti ciao!!!) e poi la cosa succedeva in tutto in 2-3 secondi...

    P.S. Non è che l'ho inventata questa cosa, l'ho letto in un libro scritto da un pilota di rally anni '70 (Sergio Barbasio x la precisione, pilota Lancia)
     
  16. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    E siamo sicuri ke nn si rompa niente..nn credo ke faccia bene alla trasmissione..xò nn ho mai provato..infatti nelle partenze è un pò fastidioso quel ritardo..
    Voi ke dite meglio ds o in m...:-kin m se nn alzo il piede nn mi chiama la marcia xde più tempo..succede anke a voi?
     
  17. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    lo so che sono OT ma da qualche parte dovevo pure scriverlo, oggi ho avuto la possibilità di provare una 911s, un mostro da 500 cavalli forse di più (il collega che mi ha fatto fare un giro mi ha detto che ha la centralina modificata), una roba da urlo accellarazione paurosa mi verrebbe da scrivere M5 contro porsche e chissà.........., anche se la m5 che avevo avuto modo di provare non era cosi rabbiosa, una vera furia della natura quel 3800 biturbo che avevo dietro mi ha fatto esaltare, devo dire che certe cose nella vita lasciano il segno............ forse esagero mahhhhhhhhhh
    ciao a tutti
     
  18. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Sì ma la Thema turbo se la mangia ... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    senza dubbio............
     
  20. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata

    Ti capisco...ho provato dei brividi a bordo della viper...spaventosa..un'accell da volta scomaco...:sad:
    Ci voglio tornare un'altra volta negli stati uniti da mio zio x riprovarla..
     

Condividi questa Pagina