Gasolio HVO. | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Gasolio HVO.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da brigge, 21 Marzo 2023.

  1. Robyfluyd

    Robyfluyd Aspirante Pilota

    12
    11
    22 Dicembre 2023
    San Giorgio Piacentino
    Reputazione:
    0
    Serie 1 118d
    Ciao, da app ultimo viaggio, chiaramente in Ecopro.
     
  2. Robyfluyd

    Robyfluyd Aspirante Pilota

    12
    11
    22 Dicembre 2023
    San Giorgio Piacentino
    Reputazione:
    0
    Serie 1 118d
    Screenshot_20241002_104102_My BMW.jpg
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.042
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    =D>:mrgreen:
     
  4. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Mi ha risposto BMW che molto semplicemente il motore è omologato per EN590 e non prevedono aggiornamenti postumi dell'omologazione e quindi non vanno usati diesel con presenza di BIODISEL, HVO in particolare.
    La macchina non ha dato particolari differenze, forse giusto un consumo leggermente più alto rispetto al Diesel Max.
    Il problema è che progressivamente si riduce la presenza di diesel speciale omologato EN590 e quindi o torniamo alla robaccia base oppure rischiamo usando delle miscele di HVO.
    Il motore con 20% Diesel Max, 40% Diesel base e 40% HVO va praticamente uguale al Diesel Max e meglio del solo diesel base, l'unico dubbio è che motori E6 ma non ultima generazione abbiano problemi a guarnizioni o qualcos'altro usando l'HVO. Oppure semplicemente BMW se ne frega di aggiornare l'omologazione.
    Io negli ultimi 3 pieni ho usato un pieno di Eni Diesel+ Austriaco dove mi hanno detto esserci HVO al 40% (infatti non è omologato EN590) e quest'ultimo pieno non mi sono accorto del cambio di pompa con HVO al posto del diesel MAX eliminato e ne avevo messo il 40% quando me ne sono accorto. In entrambi casi la macchina va benissimo ma ignoro perché BMW specifica il NO categorico ai biocarburanti.
    Che ne pensate? Che danni può fare l'uso di biocarburanti o addirittura il diesel+ ENI che è EN590 ma contiene 15% di biocarburante?
     
  5. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.539
    1.836
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Non confondiamo il biodiesel con hvo. Sono due combustibili completamente diversi e diversi dal fossile. Nel manuale della mia con motore B47C20B hvo e più in generale gli xtl sono indicati come qualità minima del combustibile ma comunque usabile
     
  6. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    La tua è nuova, nel manuale della mia sono categoricamente esclusi: metistilene di colza, biocarburante, carburante paraffinico. Praticamente tutto che non sia minerale al 100%, però l'EN590 ne contiene. BMW non si è sblilanciata, speravo che dessero qualche info in più come avvenuto al forumista alcune pagine indietro ma non hanno detto molto oltre al compitino.
    Il problema è che da me stanno eliminando il diesel speciale sostituendolo con l'HVO e il diesel normale si sente subito che va peggio.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.259
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'auto del forumista che ha telefonato in BMW è del 2021, aveva sicuramente riportato già a libretto la specifica en15940.
    Non credo proprio che BMW dia parere positivo su qualcosa che potrebbe ritorcersi contro.
     
    A Tennic piace questo elemento.
  8. Robyfluyd

    Robyfluyd Aspirante Pilota

    12
    11
    22 Dicembre 2023
    San Giorgio Piacentino
    Reputazione:
    0
    Serie 1 118d
    Assolutamente non riporta la en15940, infatti ho chiamato per questo motivo.
     
  9. Robyfluyd

    Robyfluyd Aspirante Pilota

    12
    11
    22 Dicembre 2023
    San Giorgio Piacentino
    Reputazione:
    0
    Serie 1 118d
    Perdonami, ho appena controllato e la norma in questione è riportata.
     

    Files Allegati:

  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.259
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti, in caso contrario avrei ipotizzato una svista o un tentativo di sabotaggio da parte dell'operatore che ti ha risposto. ^_^
    Anche se al 99.9% l'HVO andrà bene su tutti i motori degli ultimi 15-20 anni, è da suicidio esporsi a tutti quelli che addebiterebbero un qualunque guasto al gasolio HVO.
     
  11. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.914
    3.016
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Maurizio mi hai menzionato per la Esso?
    Nella mia città non c'è per cui non conosco ciò che vendono.

    Per quanto riguarda Ip Optimo onestamente non so quanto sia speciale, perché lo uso da 5k km senza notare nessuna differenza ma faccio poco testo perché non ho mai notato niente neanche con i vari intrugli dell'altro thread.
     
    A nivola piace questo elemento.
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.398
    1.393
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Già sentita dire da un gestore pompa ENI, diceva che ci sarebbe da cambiare una guarnizione poi non ci sono problemi. Deliri o qualcosa di fondato?
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.741
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La prima che hai detto.
     
    A tretrecinque e nivola piace questo messaggio.
  14. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.398
    1.393
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Tanto meglio
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.042
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto. Il fatto che non vi sia è la prova che quel marchio, in Puglia, non attecchisce...non si sa per quale logiche.
     
  16. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    Strano... io avevo mandato una Pec a BMW Italia con numero telaio ecc a suo tempo per la mia (F20 118d motore B47 Lci2) e mi hanno risposto nel giro di qualche ora che la macchina era compatibile con il carburante Hvo.

    Andrea
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.259
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E sul libretto U&M non hai en15940?
     
  18. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    La mia è un B37, mi hanno risposto sostanzialmente di far riferimento alla EN590 e di chiedere al produttore del carburante se rispondente all'EN590. Non si sono voluti prendere rischi. Tanto sono cavoli nostri se cominciano a spingere per classificazioni successive e loro non aggiornano i libretti.
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.539
    1.836
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    È sempre il problema del buco e del perno. Se entrambi rispettano la tolleranza c'è l'accoppiamento altrimenti nada ......non entra oppure ci vuole tanta vasellina eheheh
     
    A nivola piace questo elemento.
  20. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Leggevo di minore lubrificazione da parte dell'HVO e che consigliano additivi lubrificanti perfino per le auto omologate.
    Comunque dovendo portare in giro amici stranieri nel w.e. ieri sera ho fatto il pieno con gasolio normale, quell' c'era sotto al diluvio) e ora dovrei avere nel serbatoio qualcosa tipo il 15% di HVO. Le prestazioni si vede subito che sono ridotte rispetto alla miscela con 40% di HVO che avevo nell'ultima settimana o rispetto all'uso di Diesel+. Quindi i Diesel+ hanno nella loro formulazione qualcos'altro oltre al 15% di HVO che ne migliora le prestazioni. Con solo HVO ne serve una percentuale maggiore, ipotizzo attorno al 40-50%.
    Il problema si pone perché ormai tutti i distributori stanno sostituendo il diesel+ con l'HVO, ormai nella mia cittadina di quasi 60k abitanti sono rimaste due pompe ENI e basta con il diesel+, tutte le altre o hanno solo benzina, diesel e gpl/metano nel caso, oppure hanno dismesso il Diesel+ per l'HVO.
     

Condividi questa Pagina