Gasolio HVO. | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Gasolio HVO.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da brigge, 21 Marzo 2023.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.241
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    La scheda tecnica della nuova V-Power benzina è introvabile.

    In Italia non c'è scritto nulla, e questo è molto sospetto
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Anche quella del nuovo V-Power diesel. questo è un bel mistero!!!
     
    A danibt piace questo elemento.
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.740
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Dyno della mia 520d mhev con HVO puro 100%

    [​IMG]
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  4. mike

    mike Kartista

    164
    8
    26 Dicembre 2005
    Scauri Minturno
    Reputazione:
    385.253
    BMW F30 318D 150CV
    Salve a tutti , dopo svariate email anche in germania ho avuto la tanto risposta da bmw a riguardo la compatibilità del mio motore con il suddetto carburante XVO/XLT. A questo punto vado tranquillo?
    ecco l'email:
    upload_2024-9-10_20-8-36.png
     
    A Giuseppe D., nivola, Gandhi_85 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Vai tranquillo, Michè!! (cit.):mrgreen:
    Personalmente, come ho sempre scritto e ribadisco, lo uso miscelato col fossile (anche 50% e 50% e oltre a vantaggio dell'HVO) e mi son sempre trovato bene.
     
    Ultima modifica: 11 Settembre 2024
    A mike piace questo elemento.
  6. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.590
    1.423
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    Questo dimostra che le prestazioni con l’HVO puro ci sono.
     
    A nivola piace questo elemento.
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.740
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Assolutamente, prossimo pieno per curiosità provo a fare Eni+.
     
    A danibt piace questo elemento.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La centralina è autoadattiva, punta alla coppia target e "butta" dentro carburante e aria fino a raggiungerla ... con HVO gliene serve di più.
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  9. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.014
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    A partire da che anno, più o meno?
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non so, i B47/57 sicuramente tutti, gli N potrebbero ma non conosco l'elettronica di queste auto così a fondo.
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  11. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.590
    1.423
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    Chi scrive alla eni che rivogliamo l’hvo a -10 cents?
    IMG_0358.jpeg
     
    A AR147 e nivola piace questo messaggio.
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.532
    1.835
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Dopo 2 pieni di Shell vpower diesel a 1,78 ho fatto 40 euro di INA Expert versione premium a 1,56 (qua in Croazia gasolio normale ieri a 1,37 in Montenegro a 1,29) e vi devo dire che quasi quasi mi sembra meglio dello Shell. Lo Shell era più vicino a hvo come sensazione a parte il consumo che era inferiore. Questo mi sembra più simile a Eni+ anzi direi quasi meglio. Parlo di rumorosità e vibrazioni consumo perché le prestazioni credo ci vorrebbe un cronometro
     
    A nivola e danibt piace questo messaggio.
  13. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.590
    1.423
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    Apparentemente ‘bello’ trasparente come l’eni:
    IMG_0424.jpeg
    IMG_0425.jpeg
     
    A nivola piace questo elemento.
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhh...bene. Mi sembra buono, il prezzo......
     
  15. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.590
    1.423
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    In promozione q8 a -10 cents
     
    A nivola piace questo elemento.
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grandi!!! ;) =D>:biggrin:
     
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.532
    1.835
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Oggi vicino Trieste hvo su pompa bianca 1,605
     
  18. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Vi posto un aggiornamento con la mia esperienza personale:
    Ad agosto vacanze in Austria e Baviera e ho fatto un pieno con l'ENI Diesel +, in Austria non è certificato EN590. Chiedendo alla benzinaia diceva che hanno il 35% di HVO.
    La macchina andava molto bene e abbiamo consumato meno rispetto all'ENI Diesel +.

    Aggiungo una tip anche anche su Vega Carburanti che secondo me qui in Romagna si rifornisce dalla raffineria ENI di Venezia. Domenica mi sono accorto che hanno tolto il Diesel Max e hanno messo l'HVO al posto. Quando me ne sono accorto avevo messo 21 litri su 51 di serbatio, ne avevo ancora 15 di Diesel Max e ne ho messo poi 15 di Diesel normale. Quindi siamo a 60% diesel minerale e 40% HVO. La macchina va uguale al pieno precedente di Diesel Max mentre quando mi capitò di mettere diesel normale si sentiva che era meno brillante.

    La prossima volta proverò con 50-50. Prezzo 1,52 HVO e 1,54 Diesel mentre il Diesel Max 1,61 nelle pompe dove è rimasto.
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.532
    1.835
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Vega a Trieste come ho detto era a 1,605
     
  20. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Intanto ho provato a scrivere a BMW come fatto da Mike e vediamo se mi rispondono.
    Ieri ho fatto una bella gita fuoriporta con circa 300 km fatti fra statale, collina e autostrada mentre i primi 150 km del pieno li avevo fatti principalmente in città.
    Parlo di impressioni perché ovviamente di quello si tratta, carburanti Vega che da quello che ho capito si rifornisce da raffineria ENI, con 20% DieselMax, 40% Diesel Normale, 40% HVO. Immaginando che la centralina dopo un po' si sia adattata ho l'impressione che sia leggermente meno pronta a basso numero di giri rispetto al 100% di diesel+ che avevo prima, più pronta e scattante nei range intermedi dove spinge la turbina. Motore che sembra più silenzioso e regolare (come anche faceva con ENI Diesel+), forse al massimo qualche vibrazione in più al minimo. Per dare un confronto con solo il Diesel Normale che misi qualche mese fa perché ero a secco e la stazione di servizio aveva solo quello, il classico diesel ho notato subito maggiore vibrazioni e rumorosità ai bassi regimi e una minore spinta rispetto al Diesel Max. Con l'ENI Diesel+ (quindi con HVO al 15%) era ancora più regolare e silenzioso ma consuma un po' di più.
     

Condividi questa Pagina