La mokka dei miei è senza dpf ….. Ho fatto qualche prova pieno-pieno sullo stesso percorso (chiaramente è tutto molto empirico) e mancano sempre parecchi km all’appello…
Forse uno ogni tanto per salvare la faccia. Non credo che a Livigno siano tutti gran bevitori,fumatori,chilometristi e compratori di orologi.
S'è fernut a promozion'!!! Che tradotto sta per: il periodo in cui l'HVOlution veniva venduto a prezzo agevolato (-5 cent/litro rispetto al gasolio normale) è, ahimè, terminato!!!
Ah si? Forse sono stato fortunato io, fatto il pieno ieri, era ancora 5 cent sotto il diesel tradizionale. Comunque prossimo pieno voglio provare a fare almeno 2-3 pieni di EniDiesel+ per valutare le differenze anche su B47. Ad oggi ho fatto circa 3500 km con HVO 100% su B47 MHev, consumo medio 17.5 km/l alla pompa, nulla da segnalare.
Ho appena finito il pieno di hvo fatto in Eni. Ora ho fatto Shell vpower diesel a 1,789euro. Ho fatto solo 3 km sarà suggestione ma mi sembra che vada meglio, meno vibrazioni e motore più liscio.. vi aggiorno
Dove abito io non lo trovo... Dovrei fare 30 km per fare rifornimento e non mi pare il caso. Qui in Croazia trovo diversi premium che però sono marchi locali o sloveni. Oppure Shell che trovi pure in Bosnia e Montenegro
Personalmente, dal punto di vista prestazionale , in Italia il miglior gasolio e’ Q8 Hi Perform seguito da Esso Supreme Plus. I peggiori , sempre dal punto di vista prestazionale sono Eni Diesel+ e , ultimo , HVO
Ricordo che il "primitivo" Shell Vpower Diesel con aggiunta di GTL (Gas To Liquid, una tecnica che prevede la possibilità di creare gasolio di sintesi da aggiungere a quello fossile partendo, in questo caso dal gas, un pò come l'HVO, per capirci), era davvero eccellente e con un numero di cetano molto elevato, per l'epoca (60). Di quello attuale non ne conosco le caratteristiche ma confermo che si fa fatica, come scrive @danibt , a reperire la scheda tecnica.