Gasolio HVO ENI | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Gasolio HVO ENI

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da brigge, 21 Marzo 2023.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto, non si noterò nulla, se col 100 Diesel+ si notano differenze prestazionali solo in determinate situazioni (noto una leggera maggiore velocità a salire di giri sopra i 3500) e nei consumi solo in lunghi viaggi (in città differenze di consumo sul pieno possono essere attribuite giustamente ad un semaforo rosso in più, o ad una congestione in più), miscelando il Diesel+ col gasolio normale non si noterà niente, azzardo forse neanche strumentalmente, visto che il numero di cetano guadagnerebbe forse 1 punto, forse, con 10 litri sul pieno :mrgreen:
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.906
    2.026
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Io continuo a pensare che se BMW mi indica XTL come "qualità minima" per il carburante, questo non possa migliorare nulla rispetto al gasolio standard
     
    A Tennic piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Devi valutare, dati tecnici alla mano (ossia schede tecniche ecc ecc.), le caratteristiche estrinseche dei vari tipi di carburante, indipendentemente da quello che stabiliscono i costruttori.
    E' innegabile che un numero di cetano maggiore abbia i suoi vantaggi, anche solo la diminuzione del rumore di funzionamento di un propulsore a gasolio, ad esempio. Una migliore combustione fa sì che venga bruciato più carburante e venga rilasciato meno incombusto, a vantaggio dei consumi, ad esempio. Di conseguenza, un certo "miglioramento" oggettivo rispetto al gasolio normale, c'è.
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sarebbe interessante sapere quali problemi può creare l'HVO in motori non idonei al suo uso.
    Non mi sembra di aver letto nulla a riguardo.
     
    A nivola e Tennic piace questo messaggio.
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Nessuno, se viene miscelato anche in percentuali superiori al 50% col gasolio fossile (TdN :mrgreen:).
    E, secondo me (e anche secondo il "Nostro" Mago @thewizard che di additivazioni e/o carburanti se ne intende), anche in u suo utilizzo puro non dovrebbero esserci problemi, basta confrontare le schede tecniche e vedrete che tra il gasolio fossile e l'HVO le uniche differenze sostanziali sono quelle relative alla densità che, nel caso dell'HVO è leggermente più bassa rispetto al gasolio fossile (n. di cetano a parte...ma questo lo sappiamo da tempo) all'assenza di aromatici e di FAME nell'HVO e lo zolfo che è presente in misura del 5% rispetto al 10% del gasolio fossile.
    Per il resto è tutto uguale, compresa la lubricità.
    Il fatto di non aver trovato/letto nulla in merito a problemi, "potrebbe" essere una cartina di tornasole.
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo è chiaro, ma se case produttrici di auto e produttori di idrocarburi non ne "autorizzano" l'uso, qualche idea sul perchè non dovrebbe essere utilizzato la dovrebbero avere ... così come sanno perchè sulle nuove può essere utilizzato.
     
    A Tennic piace questo elemento.
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Perchè, semplicemente, non hanno inteso spendere soldi per effettuare dei test.
    Un pò come accade, oggi, per i vari componenti che vengono "testati" dai consumatori finali che diventano inconsapevolmente degli sperimentatori e si trovano, sovente, in officina o a piedi per guasti alle vetture.
    Una volta, prima di lanciare una nuova vettura 8o anche solo degli aggiornamenti delle stesse) si andava nei deserti o in Alaska oppure in zone monsoniche per testare le guarnizioni e la tenuta complessiva sotto l'acqua, ad esempio. Tutto questo costava...e tanto. Ora, per risparmiare, tutti questi test preventivi non si fanno più. Con tutte ele conseguenze che conosciamo.
    Inoltre, per tornare all'HVO, non è che espressamente i produttori (entrambi) lo vietino...semplicemente non prendono posizioni in merito (per i motivi di cui sopra) rimbalzandosi, tra loro, "la palla".:confused:
     
    A Sorrow e GTC3 piace questo messaggio.
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Credo sia anche comprensibile, visto che l'interesse nell'utilizzo di un certo tipo di carburanti non è di certo il loro.
    A mio avviso, i test dovrebbero essere fatti da chi lo commercializza, e poi essere resi noti tramite canali informativi, per favorirne la vendita. Oggi, è grasso che cola se qualcuno ne conosca l'esistenza.
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.906
    2.026
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    In Italia abbiamo una visione distorta sui carburanti. Se parli con qualcuno la prima domanda è "quanto costa?" La seconda "quanti km fai in piu?" Se spende meno la gente brucia perfino legna umida. Questo vale anche per le auto elettriche naturalmente. In Italia in primis spendere 5 euro di meno in un anno
     
    A GTC3 e nivola piace questo messaggio.
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]
    Tuttavia, l'HVO, pur costando meno del gasolio standard ENI (che parte da una base di costo, tendenzialmente più elevata...maledetti...povero Mattei [-o<:cry2) dovrebbe essere venduto a iosa e invece, nisba. In questo caso influisce la scarsissima conoscenza (anzi, la nulla direi) dei consumatori e la poca conoscenza dei gestori.
     
    A Sorrow e GTC3 piace questo messaggio.
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ehh...il punto è che da noi, l'Ente Nazionale Idrocarburi è una imprese tra le più truffaldine che ci siano e non credo proprio che spendano soldi per questi test. Hanno i prezzi in media più alti perchè stiamo (noi, consumatori finali che riforniamo) ancora pagando la sanzione milionaria inflitta dall'antitrust quando, per pubblicizzare il Diesel+ chiamarono l'HVO in esso presente, "Green diesel".
     
  12. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    L'ho notato vedendo la fattura elettronica che arriva e che archivio per contabilità, non ho idea perché vengano fatturati così.

    Comunque la cosa che volevo far notare è come BMW sull'X1 dal 2015 al 2019 metteva il divieto nel manuale di uso e manutenzione addirittura il Biodiesel oltre a l'olio di colza e i vari additivi, poi ho trovato libretto versione 2019 dove cita il B7 e specificano di non superare la quota di biodiesel ecc... e quanto postato qualche pagina indietro (credo 2021?) mettono B7 con riferimenti minimi B10, XTL e additivi esclusivamente BMW.

    Personalmente utilizzando diesel additivato di un paio di marche ho notato maggiore prontezza, combustione più regolare e silenziosa e meno vibrazioni. Fra l'altro me ne accorsi per caso sbagliando pompa una sera.

    Avrei voluto provare l'HVO di Eni ma ho un unico distributore a circa 25-30 km da casa e circa 40 km giusto 4-5 distributori e non ci sono ancora passato davanti o l'unica volta avevo il pieno fatto prima di partire.
     
    A Gandhi_85 piace questo elemento.
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.906
    2.026
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Ho fatto un pieno di ENI+ dopo un pieno 50/50 di normale e hvo. Va meglio ora, non dico come con il Vpower che facevo in vacanza ma va meglio. Con altri speciali non so perché qui non ne trovo , ma appena mi capita proverò
     
    A Gandhi_85 piace questo elemento.
  14. Goose95

    Goose95 Kartista

    218
    100
    16 Ottobre 2019
    Lombardia
    Reputazione:
    386.324
    118d F20 Msport - 420i G22 Msport
    Esatto. Ecco:
     
  15. Goose95

    Goose95 Kartista

    218
    100
    16 Ottobre 2019
    Lombardia
    Reputazione:
    386.324
    118d F20 Msport - 420i G22 Msport
    Esatto. Ecco:
     

    Files Allegati:

    A Tennic e nivola piace questo messaggio.
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    In realtà la BMW vieta proprio l'HVO in veicoli come il mio (2018), perchè se scrive "utilizzare SOLO gasolio conforme alla EN 590, col max 7% di biodiesel", ergo, HVO ed altri gasoli non EN 590 sono esclusi.
    Magari nessun problema, ma in caso di guasto ed auto in garanzia, guardano il carburante nel serbatoio, e non penso sia necessario precisare cosa succede se non ci trovano gasolio normale :mrgreen:
    Quindi, anche se funziona, a loro non interessa fare dei test, loro hanno dato delle regole, punto, se uno usa altri carburanti "cavoli suoi", cosa ci guadagnano a dire "abbiamo fatto i test e sui nostri veicoli di 5 anni potete usare anche questo e quell'altro carburante"? Limiterebbero le loro possibilità di attribuire al cliente (al carburante da lui utilizzato) la responsabilità di alcuni guasti :mrgreen:

    Esatto, quoto tutto :biggrin:

    Argomento che condivido al 10000% e da me citato più volte per la verde vs "rossa", vissuta in prima persona, se il motore girasse con olio di colza mischiato ad olio motore esausto la gente lo metterebbe... No aspè, conosco chi lo ha fatto, almeno per poco tempo :lol:
     
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    IMG_0388.jpeg Stanno iniziando a fare campagna pubblicitaria seria…
     
    A nivola piace questo elemento.
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Scegli HVOlution il nuovo Diesel (cit.):cool:

    Autobus a Firenze?
     
  19. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Yes :lol:
     
    A nivola piace questo elemento.
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.212
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73

Condividi questa Pagina