Salve sto per comprare una z4 e 85 2.2 immatricolata gennaio 2005. Volevo sapere se era possibile gasarla. Per favore niente commenti del tipo non ha senso gasarla o non vale la candela se è possibile gasarla la gaso tralasciando problemi di spazio. Che tipo di impianto conviene mettere? E che marca consigliate? Grazie mille
@PuccioE39 ne sa di impianti a gas, se non ricordo male. Cerca anche nella sezione E46, piu' facile che fossero le berline con il tuo stesso motore ad essere gasate, potresti trovare gia' qualcosa li.
si è tecnicamente possibile e fattibile, a meno di problemi di posizionamento del serbatoio (lo ignoro). per delle cose fatte bene, consiglio impianto Prins. Si fa pagare, ma son soldi davvero ben spesi.
sono di un livello inferiore rispetto a prins, sia come componenti che come mappature. costano in compenso un 30% in meno rispetto a Prins.
Navigando ho notato che i sistemi sequenziali gassosi sono i migliori. Il problema é ora scegliere quale in quanto io abito ad Agrigento e non so se ci sono officine specializzate che installano impianti prins.
qui non so aiutarti, devi girar tu per sentire i vari installatori. personalmente diffiderei da quelli che montano una sola marca. non perché non siano bravi, ma perché magari agiscono, giustamente, negli interessi del loro fornitore.
Quando dici che i brc sono inferiori rispetto ai prins intendi che l impianto stesso duri poco o consumi più carburante? E per le mappature influenzano le prestazione Dell auto? Io vorrei che le prestazioni siano il più vicino al benzina. Ho visto vari video del brc in cui l installatori afferma che con l impianto sequenziale gassoso a iniezione fasata si riesce quasi ad avere un aumento di prestazioni.
prins ha mappature che eseguono il calcolo dei tempi di iniezione con un algoritmo più snello, quindi ha tempi di risposta inferiori rispetto agli altri. questa la principale differenza. inoltre monta iniettori khein che solitamente hanno portata maggiore. brc può andar benone comunque, è un buon impianto. per le prestazioni, forse con un motore turbocompresso, dove magari riesci a sfruttare il maggior potere antidetonante di gpl e metano. ma su un aspirato no. ah dimenticavo, il 90% della buona riuscita dell'impianto dipende dall'installatore: competenza sull'impianto, sui motori e disponibilità ad eseguire prove su strada dinamiche per affinare le mappature.