Garlasco, Stasi prosciolto dall'accusa di omicidio

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 17 Dicembre 2009.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    bè, tralasciando il post-testimone, anche l'alibi del computer è un pò scarso. come si fa ad essere sicuri che ci fosse proprio lui alla tastiera? magari c'era proprio quella che è diventata la sua nuova ragazza, che se non erro è spuntata subito dopo l'omicidio. secondo me, il fatto che è stato assolto, è solo perchè non c'erano elementi sufficienti per incriminarlo, non perchè è innocente. c'erano solo indizi, d'accordo, però c'era qualcuno che diceva che tanti indizi fanno una prova. debole, ma pur sempre una prova.
     
  2. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    eh ma,questo non è un problema di stasi,se l'accusa non è stata capace di trovare elementi inconfutabili.

    io penso che stasi non sia stato,ma che qualsosa di più sappia sull'intera vicenda....detto questo,cmq ci sono altri elementi volutamente ignorati,probabilmente perchè richiedevano indagini ben più lunghe e complesse.
     
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Le condanne andrebbero sempre comminate " al di là di ogni ragionevole dubbio". I processi indiziari sono un crimine giuridico.

    Per quanto ne sappiamo la povera Chiara potrebbe essere stata uccisa da una rivale psicopatica e gelosa, mai manifestatasi e sconosciuta. Non è stata mai presa in considerazione questa pista ?
     
  4. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    un'altra ipotesi oltre all'ambiente lavorativo,è quello delle gemelle,mi pare parenti della vittima,che mi hanno sempre lasciato perplesso,senza contare che il padre delle due è un noto giurista con conoscenze di rielevo nell'ambiente giudiziario.
     
  5. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    su questo sono d'accordo, sul fatto che sia innocente, non ci metterei la mano sul fuoco. ma quello che volevo dire io, è che, se non ricordo male, gli indizi erano: l'impronta sul portasapone, il sangue sul pedale della bicicletta, le scarpe che (coincidenza?) aveva gettato via, e il fatto che non avrebbe potuto vedere il corpo senza calpestare il sangue. tutto questo è stato annullato solo dal suo alibi o la difesa è riuscita a dare una spiegazione di tutti questi indizi?
     
  7. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    fidanzata di Stasi? balle

    la presunta fidanzata di Stasi è in realtà solo un'amica

    era amica anche della vittima

    è stata vicina a Stasi per offrirgli sostegno nella convinzione della sua innocenza, ma non stanno insieme come invece hanno voluto far credere i media per far apparire Stasi un freddo e insensibile individuo

    Stasi se volesse potrebbe querelare mezzo mondo
     
  8. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Io dico basta con i processi indiziari, di cui l'Italia ultimamente sembra essere la patria. Eppoi in questa storia manca l'elemento principe, il movente. I files pedofili erano stati cancellati, e non credo che la vittima sarebbe stata capace di recuperarli sull'HD, indi non ne sapeva nulla, quindi perche' ucciderla?

    L'apoteosi dell'ingiustizia è stata Cogne: probabilmente è stata la Franzoni, ma non è stato provato con certezza. Quindi perche' 20 anni di carcere? Se è stata lei, ergastolo. Se non si è certi, assoluzione.
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Garlasco, è il giorno della Cassazione.

    Il pg: Stasi colpevole, nuovo processo

    L'accusa chiede di annullare e rinviare a un nuovo giudizio la sentenza che aveva portato all'assoluzione di Alberto Stasi per la morte della ex fidanzata Chiara Poggi: "Il giovane aveva simulato il ritrovamento del cadavere"

    Lo leggo dopo

    Alberto Stasi

    TAG Alberto Stasi, Chiara Poggi Alberto Stasi è colpevole dell'omicidio di Chiara Pioggi avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007. Ne è convinto Roberto Aniello, sostituto procuratore generale della Cassazione, che ha chiesto ai giudici della prima sezione penale di annullare con rinvio l'assoluzione accordata all'ex fidanzato di Chiara Poggi sia in primo sia in secondo grado. In entrambe le sentenze, secondo il pg, si ravvisano "evidenti illogicità" e inoltre "lacune e incongruenze" e una "sopravvalutazione della prova scientifica".

    Secondo l'accusa "l'autore dell'omicidio ben conosceva la vittima come pure la casa" e "non ci sono elementi che parlino di altre persone", all'infuori di Stasi, "che potessero avere un movente per uccidere Chiara Poggi". Di più, secondo la pubblica accusa di piazza Cavour, Alberto Stasi la mattina del 13 agosto sarebbe stato colto dal "panico" e sarebbe rientrato a casa Poggi "per controllare se Chiara era viva o morta". Stasi, insomma, per dirla con il pg "ha simulato il ritrovamento del cadavere di Chiara".

    Aniello supporta poi l'accusa evocando una telefonata con una risposta muta di ben 12 secondi attivata in realtà dal sistema automatico di allarme dell'abitazione, ma che avrebbe indotto Stasi a ritenere che Chiara fosse rinvenuta dopo un suo tentativo di omicidio. Il magistrato ha ripercorso le telefonate effettuate da Stasi la mattina dell' omicidio, approfondendo e fornendo una nuova spiegazione di quella attivata dal sistema di allarme, già menzionata nella sentenza di primo grado. "Stasi - ha spiegato Aniello - ha effettuato una serie di telefonate sia da fisso sia da cellulare a intervalli cadenzati, arrivando a fare a un certo punto ben sette chiamate" in un breve arco di tempo.

    "Intorno alle 13.26, 13.27 - ha proseguito il sostituto procuratore generale - c'è stata una chiamata di Stasi al fisso della famiglia Poggi che ha avuto una risposta muta di 12 secondi data in automatico dal sistema di allarme" predisposto per attivarsi in tal senso. Stasi è quindi "rimasto in linea 12 secondi, un tempo non brevissimo - ha rilevato Aniello - ma interrogato non dirà mai di aver avuto questa risposta muta e di essere rimasto in linea per 12 secondi". In base a questo quadro "ritengo ragionevole che Stasi colto dal panico e credendo che la vittima si fosse ripresa sia entrato per controllare se Chiara fosse viva o morta. E forse ha fatto i primi gradini della scala su cui si trovava il corpo evitando consapevolmente le macchie di sangue".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    insomma pare un'altra reale dimostrazione di trasparenza, capacità, verità, e coerenza. Come a Cogne e nn solo.. Quis Custodiet ipsos custodes?

    Personalmente sulla vicenda conosco poche verità (come penso molti), ma mi basta nella mia esperienza aver avuto a che fare con persone che considero dei bigotti opportunisti per capire come a volte vengono gestite situazioni che offrono anche spazio a idee nichiliste.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2013

Condividi questa Pagina