Gamma BMW a Trazione Anteriore: nuove news | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Gamma BMW a Trazione Anteriore: nuove news

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da beckervdo, 6 Gennaio 2011.

  1. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    peccato che grazie a i cayenne e alla panamera,nel listino porsche ci sono auto come la GT3 e la GT2 che quanto a sportività non hanno nulla da invidiare(anzi) ai marchi da te citati.

    qui c'è gente che cambia marchio perchè si ritrova nel basso di gamma una TA.

    A parte che BMW ha un bel blasone ma non così "intoccabile" come altri marchi a tal punto che si sputtanerebbe se mettessero in gamma una Ta e poi non ho capito due cose:se fanno una "serie x a TA" io non mi devo più comprare una M3 o una M1 dalla vergogna?e poi,se cambio marchio,per avere un pò di sportività cosa compero a TP con prezzi umani?una Mercedes?(che fa tA da prima di BMW)una Nissan (che fa anche i fuoristrada)?

    o qualche altra giappo\coreana che stanno mettendo sul mercato delle TP a prezzo contenuto che dopo 2 anni saranno già invendibili nemmeno in prossimità di un campo nomadi...

    Manco è uscita un auto di questo tipo e qualcuno sta già piangendo...si parla tanto di TP e di storicità ma nessuno tira in ballo che i modelli M saranno in futuro tutti col turbo (stando al purismo del marchio dovrebbe essere una eresia)

    Parliamo di sportività,ma o ti prendi una M ppure nella lista degli optional non puoi avere un autobloccante come Dio comanda.

    Il marchio si sta evolvendo già da prima dell'annuncio di questi nuovi modelli,ma qualcuno non se ne è nemmeno accorto perchè guida una TP (coi controlli inseriti)
     
  2. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Non tutti i mali vengono per nuocere. E' stato citato il raffredamentoa d acquaper la Porsche, ma io vorrei scomodare Enzo Ferrari che all'inizio era contrario ai freni a disco. Aspettiamo cosa tirano fuori e poi ognuno si regola in base alle proprie convinzioni. Per le piccole penso che la scelta alla fine non sia così perdente, certo che se poi mi fanno la serie 7 allora sono altri discorsi, ma mi sembra che si è parlato di serie 0 e 1..
     
  3. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    ma fatemi capire le TA saranno dalla serie1 in giù?o anche la 3er sarà coinvolta in questa delirante innovazione,personalmente delle misure anti-inquinamento ne ho piene le scatole,e vi dirò da uomo di scienza che tutta 'sta storia del buco dell'ozono etc son tutte cose IMHO legate alla normale variazione climatica che ha caratterizzato la storia del pianeta(chiuso OT)e queste normette son solo minimi aggiustamenti,e inoltre ,se pure fossero efficaci ,per 1000 auto auto ibride elettriche ad aria compressa o a Dio-solo-sa-cosa ci sarà un autobus cinese a carbone che inquina come mezza milano.

    Se poi BMW passerà la gamma dalla 5er in giù allora comprerò altro e per divertirmi continuerò ad usare il mio bolide viola
     
  4. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    non penso che esistano gt2 e gt3 grazie alla cayenne e alla panamera...ti sbagli e di brutto..la GT2 è nata nel 1994,la GT3 erede della 996 GT3 RS del 2003, mentre la cayenne dal 2003,la panamera dal 2009.
     
  5. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    quoto sti due messggi campione per dare la mia opinione!

    come dice il quote sotto..il mercato impone cio che permette alla casa di stare in piedi...a non tutti piace la trazione posteriore....e bmw vuole vendere anche a loro..insomma...deve incrementare clienti.,.e coprire le fasce mediobasse,che per via di costi,sono sempre poco coperte!quindi per abbassare il costo finale del mezzo..deve abbassare i costi di produzione...in piu rispettare le norme imposte ecc! voglio dire solo una cosa: se bmw avesse fatto prodotti all'unico scopo di accontantare l'appassionato,sarebbe gia morta da un pezzo: chi prende ste decisioni,lo fa come imprenditore,non come appassionato...se vuoi un modello TP,ion listino c'è!lo paghi e basta!ovvio poi che l'immagine ne influisce...ma...non ha altra scelta....

    esatto
     
  6. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ma tu credi che la porsche coi volumi di vendita che ha si sarebbe potuta permettere di avere a listino auto come la Gt3 e la GT2 se non avesse allargato la gamma con cayenne Panamera e anche boxster? ovvio che sono arrivate dopo,ma è anche grazie ad esse che si possono avere ancora sul mercato simili mezzi.

    Tutto questo per dire che se fanno una "serie 0" TA ma mi mantengono quello che c'è attualmente,sai che me ne frega,purchè continuino a mantenere lo stesso stile e impostazione che hanno contraddistinto il marchio.
     
  7. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    sono convinto che anche senza la cayenne e d il resto avrebbero mantenuto in listino auto di alto livello sportivo.

    Non ho mai detto che se fanno la TA non comprerei più una BMW, ho solo espresso la mia opinione, per me è una grossa ca...ta...poi se il mercato richiede di produrre auto meno costose per aumentare gli incassi sono affari loro.
     
  8. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ma io infatti rispondevo a chi vedeva la TA come la fine del Marchio e dei suoi "dettami",io la vedo come una logica di mercato da cui tutti non possono prescindere,soprattutto in una fase di crisi come questa dove la parola d'ordine per qualsiasi azienda è "diversificare".
     
  9. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    quoto, penso poi che le vetture di medio
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Adesso stiamo facendo di tutta l'erba un fascio.

    Secondo voi, paragonare una superba, equilibratissima e divertentissima due posti a motore centrale a 6 cilindri come la Boxster, di gran lunga più raffinata tecnicamente della sorella Carrera e potenzialmente infinitamente più veloce ( se non chè per motivi di posizionamento di mercato, è costretta a motori sottopotenziati ) e una piccola citycar TA quasi sicuramente a nafta, è lo stesso?

    Decisamente la Boxster rispecchia più l'ideale primigenio di piccola sportiva accessibile, leggera e prestazionale che la Porsche incarnava alla nascita, quando la 356 A o la 550 Speedster imperversavano nei circuiti di tutto il mondo battendo sportive col doppio della potenza e dei cilindri. E rispecchia l'animo Porsche molto più della Carrera.

    Non credo che buttare nel cesso anni e anni di tradizione di berline di lusso e sportive TP, per qualche decina di migliaia ( visto che sarà un gabinetto da 30.000€ ) di unità, con una lavatrice a TA sia la scelta più adatta.

    In ogni caso, con Cayenne e Panamera, Porsche è idealmente passata dall'essere ritenuta a livello pari a Ferrari, ad essere considerata un pelino sopra le altre normali tedesche premium, con una gamma più sovrapponibile alla "triade" che a quello che una volta indicava Porsche.

    Ora, la GT2 e la GT3 di certo non sono figlie della Cayenne ( questa è una gran cazzata ), ma non credo che la prossima i8 o una futura sportiva BMW, sarà figlia della Serie 0.

    Non vedo cosa c'entri, poi, l'avversione di Enzo Ferrari ai freni a disco.

    Si sa benissimo che il Drake, di meccanica o macchine, non ci abbia mai capito nulla.

    Prova ne sia la sua avversione anche per il motore centrale. Ma il discorso è radicalmente diverso: non si sta criticando un'evoluzione o una scelta tecnica come dei freni diversi, bensì rinnegare l'essenza stessa di un Marchio per una fetta di mercato già saturo e ormai passato, come si dice in economia, da essere un "cash cow" alla categoria, quasi, dei "dogs".

    Poi, guardate Audi: è una marca senza storia, che dalla nascita all'acquisizione in AutoUnion produsse solo due modelli per poi arrestare la sua produzione durante la 2a Guerra con la Front, infima utilitaria senza successo.

    Dagli anni '70 e '80 con le 80 e 100 si ricorda qualcosa che ha iniziato la carriera della Casa di Ingolstadt che VW aveva riesumato.

    Ora, Audi può permettersi di accostare l'A1 all'R8 in un autosalone, di vendere una macchina seria, replica fedele di una Lamborghini imbruttita, accanto ad una Polo imbruttita a sua volta.

    Ma il punto è: voi la comprereste un'R8, cioè un'Audi che ha la stessa chiave dell'A1, quando alla stessa cifra potreste avere la nobiltà inglese dell'Aston, la perfezione teutonica del mito Carrera o la sanguigna passione italiana di una Maserati?

    Io no, se anche non fosse esteticamente orripilante com'è, io non la vorrei.

    Un conto è avere un'AstonMarti, un conto è avere un'Audi come il ragazzetto con l'A1, sia essa pur velocissima e iperprestazionale.

    So benissimo che facessero una Z8 nuova com'era la E52 me ne ricomprerei 10 ( potendo ) se anche BMW facesse i passeggini a carbone, ma dev'essere un modello che davvero lo merita come la suddetta Z8 o l'Alfa 8c, e mi sembra che nell'attuale gamma di Monaco, ben poco sia irrinunciabile o degno dei fasti del passato, si parli di 850CSi, di 3.0CSL, di M3 E30, di M1 o della favolosa 507 che qualcuno aveva - giustissimamente - citato.

    Quelle erano e dovrebbero essere le BMW, non porcherie concorrenti della Panda.
     
  11. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    Il ragionamento non fa una piega,la cosa migliore sarebbe stata secondo me riesumare un marchio come Triumph non avrebbe leso il blasone di BMW e si sarebbero venduti altrettanti modelli.Cmq ribadisco mi auguro il contagio della TA si fermi alla 1er perché se mi toccano la 3er guai!!!
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    ...poi quando i guru della pubblicità cominceranno a far trapelare delle "segretissime" info sui tempi del Ring, quando vedremo delle BMW TA di traverso in curve celeberrime, quandO i primi filmati di "trafugo" faranno ascolatare la mervigliosa colonna sonora dei doppi scarichi...allora riempirete COMUNQUE i Concessionari del Marchio in trepida attesa di possederne una.

    Sono aperte le scommesse.
     
  13. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    quoto! La gente non accetta subito la novità, ma poi...

    Basti vedere quando è arrivato Bangle, tutti a criticare, a dire che cambieranno marchio, che queste macchine non sono più le bmw...

    Ora invece con l'uscita degli ultimi modelli c'è invece gente che vorrebbe indietro Bangle.

    Anche l'arrivo della serie 1 all'inizio non era ben vista.

    Si vede che è naturale così. La gente ha bisogno di tempo per accettare un cambiamento.
     
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Concordo, alla fine in giro si vedono X1, X3 e Serie1 come se piovesse.

    E non c'era bisogno di riesumare un marchio come Triumph, visto che l'industrializzazione di nuove linee di produzione di un prodotto inedito, il riposizionamento pubblicitario e del brand oltre ai costi di fabbricazione sarebbe eccessivi, visto che per fare una piccola TA a nafta senza snaturare l'immagine BMW, 10 anni fa si è fatta la stessa cosa con Mini!

    Io da quando ho la patente ho avuto un'M3 E46 e un 330 E92, se Dio vuole passerò a Porsche prossimamente, al momento l'unica BMW per la quale spenderei denaro è la Z4 E89 35i, massimo 30i.

    Se la trovassi vicina ad una lavastoviglie in concessionaria, girerei le spalle e me ne andrei. Già adesso faccio fatica a vederla fra cassoni e trattori a gasolio agricolo e carrifunebri per manager macabri.
     
  15. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    Difficilmente prenderò una BMW TA ,poi nella vita non si può mai sapere ,pero' di solito sono molto conservatore e da buon sardo piuttosto testardo
     
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    Prima di affermare che gli altri sparano cazzate,forse faresti meglio a rileggere più attentamente ciò che si è scritto...nessuno ha paragonato la Boxster alla TA di mamma BMW,si sono solo prese come esempio di un allargamento del marchio verso nuove gamme di prodotti.Ovvio che questo "allargamento" sarà differente a seconda del marchio.ì:ecco perchè la porsche non fa utilitarie che invece la bmw può proporre(anche perchè di suv e spyderine ne produce dalla notte dei tempi).

    E nessuno ha detto che la GT3 o la GT2 sono figlie della Panamera,ma che continuano ad esistere anche grazie ad essa (è molto diverso) e i porschisti tanto riluttanti di fronte al nuovo SUV adesso non dicono niente e comprano cmq le auto del marchio.

    Quanto all'affiancare negli autosaloni le TA ai modelli attuali,beh...succede già da un pò con la Mini...perchè ormai solo un cieco e sordo può non sapere che è made in BMW...però fino a quando non ha l'elica sul cofano si può fare finta di niente?
     
  17. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    bravo,tanto tutti parlano di TP e poi manco hanno mai provato a disabilitare il controllo di trazione per vedere cosa succede...
     
  18. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Meno male che sono passato a Porsche....

    inguardabile e inconcepibile sto aborto...
     
  19. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Penso che la BM non sia solo trazione posteriore. Il paragone con i freni a disco Ferrari era proprio per dire questo. Il marchio BM è sportività, prestazioni, bassi consumi etc. La soluzione tecnica per ottenerli è ininfluente. Ora che ho provato anche io una TP la preferisco, ma con potenze relativamente basse si possono ottenere ottimi comportamenti dinamici. Ho provato la Ford Focus RS o la Giulietta e non mi sembrano niente male nel loro target. Mi sembra che BM ha parlato di serie 1 e non di altre gamme.

    Tutto rigorosamente IMHO.
     
  20. cesco88

    cesco88 Secondo Pilota

    570
    21
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.129
    na bela ***** seca
    Domandina...in che senso arco dei finestrini?

    piccolo ot:qualcuno mi sa dire come si chiama quando come elemento di design su coupè e berline-coupè il finestrino posteriore si accompagna all'insù...oddio non so spiegarmi:i finestrini posteriori tipo aston o A5 sportback..tipo 5er GT...grassssieee!
     

Condividi questa Pagina