Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!! | Pagina 384 | BMWpassion forum e blog

Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da suzuman1, 29 Luglio 2010.

  1. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    esistono.. ma io adoro i cerchi bicolore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è vero sono un pò piatti, ma è anche vero che i cerchi super concavi hanno quasi sempre misure di ET e canale esagerate.. preferisco evitare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2013
  2. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!!

    Tutti 1400 euro forgiati?

    BHUAHAHAHAH

    Come no forgiati :cool: costano 1000 in su l'uno

    Solite boiate di rotary.

    Inviato con ... una fionda
     
  3. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!!

    Quoto....
     
  4. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!!

    Cmq lascia perdere Rotary fino a poco tempo fa facevano cerchi che si aprivano letteralmente. Ho visto delle foto l'anno scorso e sono rimasto sconvolto.

    Con 2000 euro hai degli ottimi cast trattati a dovere e non boiate.

    Io ho preso gli mbDESIGN pagati abbastanza ma sono a detta di alcuni fatti molto bene.

    Li ho dati in mano al mio padrino che lavora al reparto corse Speedline e tutti i trattamenti seri li hanno visti i timbri dentro il cerchio ecc ecc.

    Alla fine assieme alla gomma è l'unico collegamento tra macchina e asfalto

    Inviato con ... una fionda
     
  5. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    si beh non mi vorrai mica dire che sono peggio delle repliche che ho ora.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!!

    Non ci mettere la mano sul fuoco. Il prezzo alle volte non significa. Se trovi un cerchio con all'interno porosità ecc ecc che solo gli esperti conosco ti si può aprire a lungo andare o crepare o cedere.

    Lo stesso vale per trattamenti termici, sabbiatura interna ecc ecc.

    Io di quello che mi ha detto il mio padrino che ci lavora da 30 anni dentro ci credo.

    E poi loro fanno cerchi per Lamborghini Porsche ecc ecc sia scomponibili che forgiati.

    Quando mi fa fammeli vedere mi sono messo le mani nei capelli pensando "ora mi dice fanno cagare" a suo tempo me lo disse per altri. Stavolta mi fa no ottimo acquisto

    Inviato con ... una fionda
     
  7. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    purtroppo di quelli che mi hai indicato non ce n'è uno che mi piaccia..

    a me serve solo un set di cerchi leggeri da 18 (8x18 & 8,5x18 non oltre) con disegno CSL (o simil CSL) con canale nero e razze diamantate

    chiedo troppo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!!

    Prendi i soliti replica allora ma lascia stare per i Rotary a mio parere che la dicitura rotary forged è una cazzata ...

    P.s ho visto che sono sempre dei cast

    Inviato con ... una fionda
     
  9. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    i soliti replica non sono per niente leggeri..
     
  10. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!!

    A casa mia i forgiati dal pieno stanno a 7 8 kg e costano circa 1000 a cerchio, i miei 10 kg l'uno.

    Essendo i Rotary Forged non forgiati veri ma dei cast solo allegeriti non so come possano arrivare a pesare come un vero forgiato. Bah.

    È matematicamente impossibile altrimenti mi chiedo perché dei BBS FI che pesano 7,5 kg e costano 1200 a cerchio sui 19 pollici possano aver lo stesso peso di questi. Qualcosa non torna. Bah

    ... e se non devi fare pista o altro dove il peso conta che senso ha parlare di peso quando hai un'impianto frenante che pesa l'ira di Dio? Allora dovresti prendere anche li per lo stesso ragionamento qualcosa non monolitico ma scomponibile in altri materiali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Prova ci saprai dire. Sarei curioso di sapere con che acciaio li fanno e se non siano pieni di bolle gassose all'interno

    Inviato con ... una fionda
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    matte...solo una correzione: i BBS FI sono forgiati ma non costano 1200 a cerchio...costano 1800 a cerchio. Solo da 19.
     
  12. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    sapevo che avresti tirato fuori il discorso pista :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non vedo perchè dovrebbe esserci qualcosa di male a voler montare dei cerchi leggeri per uso stradale... tutto fa brodo! magari in futuro potrei cambiare impianto frenante, ma se per il momento tolgo 15-20 chili dalle ruote non faccio altro che bene..

    ho una misera 320d che è super penalizzata da cerchi pesanti e ruote larghe, consideriamo però che una E92 con i cerchi da 16 o 17 non si può vedere! dunque opterei per dei 18 che sono un ottimo compromesso, e sto tentando di farmi omologare le 225/40/18 posteriori, visto che andare in giro con dei canotti da 255 non ha nessun senso

    comunque nemmeno gli oz ultraleggera sono forgiati, eppure pesano poco e non credo che nessuno si sia mai lamentato per la qualità..

    chiaramente non ci si va a fare fuoristrada..anche perchè nel mio caso perderei il paraurti dopo 10 metri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!!

    Li ho trovati a meno di 1800 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il resto non si avrà mai una reale percezione si rotture cerchi ecc ecc perché c'è chi nemmeno sa d'aver un cerchio rotto sotto il culo e/o chi lo sa non ammettera mai di aver speso cifre grandi e aver rotto un superleggera.

    Cmq sono curioso se li prendi di vedere poi la lista trattamenti

    Inviato con ... una fionda
     
  14. cowboyfromhell

    cowboyfromhell Collaudatore

    483
    30
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    2.000
    E91 320d, F7R, GSX-R 750
    Nitrous di dove sei del lago di garda?

    Cmq la pensiamo allo stesso modo, io ho una e91 ed ho messo i 260m da 18 dell'm3. l'insieme gomma/cerchio posteriore 9,5x18 con 255 pesa come i 17 con le invernali 225. Ma gli OZ son sicuramente piu leggeri!
     
  15. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    estremo nord :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    nauma cosa intendi per lista trattamenti?

    oh comunque se trovo di meglio ben venga.. ma non voglio spendere più di 1500 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per il momento non se ne parla visto che sono disoccupato #-o
     
  16. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!!

    Pure io ma pian piano li ho messi via. Forse questa è la vera passione o malattia mentale? Bah :rolleyes:

    Dentro ci sono degli stampi dove indicano che trattamento hanno i cerchi tipo sabbiatura, trattamento ad alte temperature ecc ecc mi farò spiegare meglio dal mio padrino a cosa servono. Non tutti li hanno e non sono così scontati a quanto pare

    Inviato con ... una fionda
     
  17. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    ma questi dati non si possono avere prima di acquistarli? o bisogna proprio avere i cerchioni sotto al naso per saperlo?

    almeno posso documentarmi prima di spendere..
     
  18. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Boh non lo so nessuno li indica nelle specifiche tecniche quasi mai ma puoi provare a chiedere che trattamenti hanno subito e non parlo dei marchi per vendita in Jappone o cazzate simili.

    Poi controllo i miei e metto due foto e lo stesso vale per l'acciaio utilizzato che non sempre è lo stesso come qualità. Il tutto fa si che lo stesso cerchio possa esser o uno schifo totale o un'ottimo prodotto a parita di disegno.
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    " peso del gruppo ruota

    Il peso delle masse non sospese è fattore di assoluto rilievo a livello prestazionale.

    Al crescere del calettamento, a parità di peso specifico dei materiali, la tendenza sarà verso uno spiccato aumento dell'insieme cerchio+copertura e questo rappresenta un fattore negativo dal punto di vista delle prestazioni e persino del comfort.

    Una buona regola è quella di prestare attenzione al peso dei cerchi in lega adottati.

    Sul mercato esistono delle differenze enormi in termini di peso tra diversi modelli.

    Nell'impiego rally la scelta è dettata da esigenze specifiche di robustezza e di eventuale protezione (uso terra). Tra i modelli da competizione rally c'è un certo equilibrio tra i principali produttori anche in termini di peso.

    Se invece l'utilizzo del cerchio è la competizione su pista, track day o uso stradale è possibile fare dei ragionamenti molto interessanti sull'elemento peso del cerchio.

    Restando sui cerchi in alluminio, non tutti sanno che il peso del cerchio dipende moltissimo, oltre che dal disegno, anche dalla tecnologia di produzione adottata.

    La scelta della tecnologia adottata influenza in modo rilevante i costi di produzione.

    La maggioranza dei cerchi in commercio sono prodotti con fusione in gravità. Questa tecnologia, che ha il pregio di contenere i costi, prevede l'entrata della lega nello stampo sfruttando la forza di gravità.

    La produzione con tecnologia di gravità è adottata per la stragrande maggioranza dei cerchi di serie, normalmente molto pesanti.

    E' possibile produrre cerchi più leggeri (o più robusti a parità di peso) adottando una produzione con tecnologia a bassa pressione. In questo caso la lega viene spinta dalla macchina dentro lo stampo e viene effettuato un trattamento termico sul cerchio.

    Senza entrare in dettagli tecnici, la produzione in bassa pressione comporta diversi vantaggi:

    - minore peso a parità di disegno e robustezza

    - maggiore costanza della qualità in fase di produzione

    - migliore costanza delle caratteristiche meccaniche del cerchio in tutti i suoi punti

    Per questo motivo, anche a parità di disegno, non è assolutamente detto che un cerchio più leggero sia più fragile o meno affidabile di un cerchio più pesante."
     
  20. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Bravo hai letto su wikipedia o simili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma ciò non toglie tutto il resto, che acciaio usi, che trattamenti termici fai ecc ecc ecc che non sono mai descritti nelle produzioni e cmq i secondi sono low cast a bassa pressione come quelli postati da lui solo che i cretini di TSW li spacciano per forgiati che è ben altra cosa visto che un forgiato è ricavato dal pieno per quello i costi folli visto che tutto il resto degli scarti sono buttati via mentre su un low cast o cast normale non c'è gran scarto visto che è in fusione ...

    Pure mio è un low cast ma di certo mbDESIGN mica si s******* a dire che sono forgiati come loro ... e un 19 pesa circa 10kg ed è il giusto peso fatto con certi criteri di resistenza ecc ecc
     

Condividi questa Pagina