"A disposizione dei magistrati ci sono documenti, fotografie e registrazioni audio piuttosto esplicite" "Il marchio Galbani è già coinvolto nell'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Cremona e Piacenza. Compare tra i principali fornitori della Tradel, una delle aziende "riciclone" che tra Lombardia e Emilia Romagna acquistavano formaggio scaduto o avariato e lo "bonificavano" mischiandolo a prodotto fresco. Precise responsabilità, in quel caso, sono emerse a carico di alcuni impiegati degli stabilimenti Galbani di Certosa di Giussago e Corteolona (Pavia). " penso che ci siano i presupposti per affermare che è uno schifo, no?:wink:
Uff, per facilitarti il tutto stavo cercando i bilanci Galbani, in modo da avere le controllate, mi sa che devi alzare il tiro. Devi smettere di comperarte tutto cio' che genera indotto alla Lactalis (francese). Credevo fosse ancora italiana invece dal 2006 e' francese...
gentilissimo controllato anche io, pare che anche invernizzi e altre siano della lactalis.. bene! continuerò a comprare il formaggio dal contadino
Io ti dico come la leggo io. Il marchio Galbani (vorrei capire cosa intendono) era un fornitore di profotti scaduti. Prima domanda: questi prodotti venivano venduti a scopo alimentare umano o per altro? Prima cosa da capire. Tradel, ok, e' l'azienda che lavorava il formaggio (e non mi pare che sia indicato fosse della galbani). Le precise responsabilita' degli impiegati vorrei capire in cosa si concretizzano. Una opzione e' la Galbani che dice: tu impiegatucolo, contatta la tradel e vendi. La seconda e': "Impiegatucolo, fai in modo che quel formaggio venga utilizzato a scopi non alimentari". E l'impiegatucolo che dice: "si, si, ma non sono mia scemo io. Ho mio cuggino che lavora alla Tradel, adesso facciamo il grano in due". Facile fare sensazionalismo. Ti ripeto, preferisco aspettare prima di prendere una posizione netta (posto che credo che sia palese che -come tutte le altre aziende- neanche la loro sia una fabbrica di verginelle)
E questa si che e' la scelta migliore! Solo che io non saprei proprio da che parte girarmi per trovarne uno.
cmq è tutto così .......e anche all'estero.....mica solo in italia ci sono i furbi, solo che le notizie non arrivano. Ricordo solo a naia le 4500 vaccinazioni che ti fanno subito .......mica per le malattie, per quello che ti danno da mangiare !!!!!
hai perfettamente ragione. Il problema è che nella vita di tutti i giorni non è così facile trovare il contadino che ti vende i prodotti....
Io ho fatto il tuo stesso pensiero,a me personalmente pare strano che un'azienda di queste dimensioni si vada a sporcare le mani così.... Anche perchè avendo lavorato col settore alimentare-industriale so che i controlli sono mica roba da poco,e anche col discorso HACCP c'è poco da scherzare. Se i vertici Galbani avessero veramente piena responsabilità di quanto sbattuto in prima pagina dai media sarebbe triste la situazione,vorrebbe dire che si può fare il c.zzo che si vuole
Non so se tu stia parlando dello scandalo di cui è stata protagonista una ditta trevigiana che tratta prodotti a base di uovo. Ad ogni modo venivano frullate uova marce,addirittura con gli embrioni già in fase di formazione,e prodotto in fase di deperimento. Poi il tutto veniva addizionato di cloro in polvere per abbattere la carica batterica e veniva miscelato in percentule assieme al prodotto fresco,e quindi smistato verso tutti i principali produttori dolciari del norditalia. Mi par di ricordare nomi come Bauli,Vincenzi e Paluani Però è andato avanti poco,grazie alle analisi che vengono condotte dalle ditte ordinanti sulle materie prima,è stato tutto stroncato in poco tempo.
No, pare che questa sia su formaggi duri grattuggiati e poi rivenduti da questa Tradel come "prodotti di qualita'".
Si si lo so forse hai letto male,avevo quotato ggcapp su una vicenda occorsa anni fa in altro settore
Uhmmm...non era Bauli...era...hummm Melegatti forse? No devo cercare, non ricordo Anche la Nestlè, stessa cosa.... Anzi anche peggio.... Se non ricordo male usavano anche inchiostri nocivi nelle confezioni, han fatto casini col latte che utilizzavano e mettevano chissà cose nei loro prodotti un bel mix:wink: e...Comunque cercano di star dentro in costi che non riescono più a sostenere...e questo è il risultato bello Io da piccina ero stata alla Parmalat mi ricordo che ci hanno fatto fare il giro e regalato gli yogurt...è stato bellissimo