BMW Serie 3 G20 - G21 330e Hybrid Edition mSport a 56K? | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 G21 330e Hybrid Edition mSport a 56K?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da alanford69, 8 Gennaio 2025.

  1. alanford69

    alanford69 Aspirante Pilota

    41
    4
    17 Dicembre 2024
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Mercedes GLC Coupé
    Ho visto dal configuratore BMW che esiste questa edizione, full optional con cerchi 995M da 19" a soli € 56K?

    Dov'è la fregatura? Cosa mi sfugge?
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.729
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Anticipo 17.000 €
    49 rate da 530 €

    Tot. 42.970 € ed al termine dei 48 mesi (max 60.000 km) + 22.625 € (da saldare cash, se li finanzi il calcolo non vale più e sale alle stelle) = 65.595 €

    upload_2025-1-8_15-20-9.png


    Acquisto: € 74.235 - 14% di sconto su listino (solitamente siamo in questa forbice) = circa 66.000 € con messa su strada.
    Valore residuo dopo 48 mesi, ipotizziamo, ad essere pessimisti, un 40% del valore iniziale? Circa 26.400 €, quindi circa 40.000 € di differenza ma non hai problemi con il chilometraggio, la macchina è tua.

    Fregatura? Dipende dai punti di vista, personalmente sotto alcuni aspetti la trovo una soluzione interessante ma quasi un 8% di TAEG mi fa girare un pochettino le balle, passami il termine.
     
  3. alanford69

    alanford69 Aspirante Pilota

    41
    4
    17 Dicembre 2024
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Mercedes GLC Coupé
    Non mi riferivo all'opzione di finanziamento ma al costo retail complessivo di 56K della 330e Touring Hybrid Edition che mi sembrava molto più basso rispetto agli oltre 70K che si ottengono partendo dalla 330e Touring mSport e aggiungendo gli stessi optional (per citarne alcuni: Cerchi 19" 995M, Comfort Package, Vetri Oscurati, Tetto scorrevole/inclinabile)

    Non capisco cioè come possa essere possibile che la stessa auto costi 14K in meno... ma sicuramente mi sfugge qualcosa. Un mio collega ha chiesto un preventivo al NLT quindi, appena arriverà capiremo meglio ma, se nel frattempo qualcuno avesse già approfondito e potesse chiarire questo aspetto gli sarei grato. Io ho chiesto un preventivo NLT per il 320d perchè faccio 25-27Km/anno ma se la differenza di prezzo fosse così ampia + il risparmio sul fringe benefit potrei anche ripensarci. Grazie in anticipo!
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.729
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il prezzo è legato al leasing/finanziamento di BMW Financial Service.
    Attualmente fanno circa il 14% di sconto sul nuovo quindi siamo li eh, come già spiegato.

    Il costo, inoltre, non è di 56.000 €, sarebbe più opportuno dire che BMW offre un contributo di 18.235 € e basta.

    Preventivo NLT sarà ben differente perché non può usufruire di questa promozione.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' possibile acquistarla svincolata dal finanziamento?
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.729
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    No
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah ok, allora sono buono anche io a fare sconti sul prezzo dellla macchina se poi posso recuperare tutto in servizi obbligatori :D
     
  8. alanford69

    alanford69 Aspirante Pilota

    41
    4
    17 Dicembre 2024
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Mercedes GLC Coupé
    Chiarito l’inghippo allora… in effetti mi sembrava strano che regalassero 14k così…

    grazie a tutti x il chiarimento, resto fedele all’idea originale del 320d
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.729
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Valuta bene perché le PHEV hanno sgravi fiscali importanti rispetto alle endotermiche.
     
  10. alanford69

    alanford69 Aspirante Pilota

    41
    4
    17 Dicembre 2024
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Mercedes GLC Coupé
    Si, lo so il 330e touring xdrive, in base alla nuova normativa, comporterà nel 2025 un aumento dell’imponibile fiscale di 2470€ (fringe benefit al 20%) contro i 5260€ (fringe benefit al 50%) del 320d touring xdrive che significa, nel mio caso, circa 1400€ di tasse in più all’anno(!!!) ma il 330e costa di più quindi avrà un canone mensile più alto che, in teoria, andrebbe a compensare parzialmente la maggiore tassazione del diesel?
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se non cambiano ancora le cose per il 2026, come linkato da @Nik_82 (se non ricordo male)
     
  12. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.810
    504
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    questo calcolo non é confrontabile nel secondo anticipi il capitale nel primo ti rimane in tasca. Devi considerare che anche nel secondo tanti finanziano una parte dei 66000.
    Ho provato a configurare una hybrid edition e non puoi aggiungere quasi nessun optional (anche se di serie è già molto ricco). Secondo me la convenienza c’è perché stanno spingendo per un modello (330e) che vende poco.
     
  13. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Ciò che avevo linkato è il cambio di metodo di misurazione delle emissioni delle PHEV, per i nuovi veicoli immessi sul mercato dal 1 gennaio 2025 e, in maniera retroattiva, per tutti i veicoli PHEV dal 1 gennaio 2026. Questo metterebbe le plug-in sullo stesso piano delle mild hybrid a livello di emissioni, ma dato che come giustamente ricordato da @Ale_72 il governo ha svincolato il fringe benefit dalle emissioni legandolo alla tipologia di alimentazione, il ragionamento di @alanford69 è corretto.
    Fino alla prossima modifica del governo... ;)
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cacchio sai che non riesce ad entrarmi in testa sta cosa. Me la ricordo a pezzi casuali ogni volta :neutral:
     
  15. alanford69

    alanford69 Aspirante Pilota

    41
    4
    17 Dicembre 2024
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Mercedes GLC Coupé
    Ci sono motivi per ipotizzare un fringe benefit più alto del 50% in futuro? Già adesso è un enormità e, se invio l’ordine entro fine mese l’auto mi arriverà, presumibilmente a fine anno oppure a gennaio 2026… comunque chiederò un preventivo anche per la 330e per fare un raffronto e se la differenza è poca diesel tutta la vita.
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.729
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Insomma, tra 330e e 320d valuterei gli aspetti della 330e, non solo economici.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dipende dall'interesse che si ha nella macchina aziendale. A qualcuno potrebbe interessare principalmente avere il costo a proprio carico il piu' basso possibile e basta.
     
  18. alanford69

    alanford69 Aspirante Pilota

    41
    4
    17 Dicembre 2024
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Mercedes GLC Coupé
    Tralasciando gli aspetti ecologici ed economici, come piacere di guida per chi fa principalmente autostrada durante la settimana (80-100km/giorno), we in montagna in inverno e qualche viaggetto da 1500-2000km in estate, quale consiglieresti? Io guido diesel da 20 anni e mi sono sempre trovato bene ma se ci sono aspetti positivi che non conosco nell’ibrido-benzina li valuto volentieri. Mi preoccupa principalmente il fatto di girare spesso con le batterie scariche e con un auto che pesa (se non sbaglio) 250kg in più.
     
  19. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Pensa che nel recente passato, quando era vincolato alle emissioni, il fringe benefit più alto era del 60%.
     
  20. cortomuso

    cortomuso Kartista

    118
    59
    31 Agosto 2021
    TI
    Reputazione:
    65.483.024
    420d xDrive F36
    Se non hai la possibilità di ricaricare la macchina ogni notte, allora 330e non ha senso.
    Secondo me ha senso solo se fai giornalmente km nel range della batteria (35-40?) altrimenti per il tuo utilizzo un diesel mi sembra più consono
     

Condividi questa Pagina