G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 17 Febbraio 2014.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Come non quotare: in italia negli ultimi 20 anni

    si sono alternati al governo presunti governi di

    centro-destra e centro-sinistra ma hanno tutti

    fallito alla grande a causa della palese incapacità

    se non addirittura delinquenzialità e questo è

    il vero problema.

    Ora però abbiamo nuovissimi personaggi in campo

    che sicuramente ci faranno ricredere: renzie,

    grillo e salvini, proprio un bel trio di comici.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Infatti si può vedere che la sinistra ama i poveri in maniera viscerale, tant'è che tutte le volte che va al governo fa si che ce ne siano sempre di più. :mrgreen:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Mi sento di dare perfettamente ragione a Bettino, proprio ieri mattina su la7 un intellettuale ha detto: Il governo di Renzi non è altro che il seguito della vecchia democrazia cristiana, altro che sinistra, inoltre deve liberarsi di tutti i parlamentari del PD eletti con bersani perchà gli remano contro, questo è il motivo per cui vuole andare alle elezioni, cosi si crea la base con persone sue ed è a posto, dopo non lo ferma più nessuno.Ho sentito un intervento di fassina che avrete sentito anche voi, dove gli grida di smetterla di incolpare la base del PD per arrivare in maniera subdola alle elezioni e ottenere quello che ho detto sopra.Renzi è proprio quello che si può definire in una sola parola, UN FIGLIO DI BAGASCIA!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  4. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    e chiediamo scusa alle bagasce per l'impietosa associazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Hai ragione, non sarebbe effettivamente corretto paragonarlo a persone che nonostante tutto fanno quello per campare, chiedo scusa a tutta la categoria.
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    gli esempi di Norvegia e Danimarca reggono poco, vuoi per latristezza della vita, vuoi perchè con noi latini certe descipline morali non esistono.:mrgreen:
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Quoto entrambi gli interventi.

    Mi fa pensare che -5 stelle a parte- non esista più una opposizione ma non nel senso stretto di "minoranza non al potere", quanto "opposizione" alle proposte di governo non condivise.

    E' IMPOSSIBILE che si vada sempre d'accordo.. a parte pallidi tentativi, non vedo mai dissenso ma sempre consenso. Tutti d'accordo con tutti. Incredibile!!

    Destra? Sinistra? Qui sono tutti d'accordo, hanno trovato il modo per mangiare tutti insieme e spartirsi la torta senza litigare.

    Ho letto da qualche parte un intervento che farà rizzare i peli a qualcuno ma che sempre più condivido: almeno i politici della "prima Repubblica" mangiavano ma facevano qualcosa per i cittadini! Questi pensano solo a loro stessi, a riempirsi la pancia e per noi nemmeno le briciole!
     
  9. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Scusa Bat, ma hai dimenticato di citare la Svezia...forse non sei stato di recente a Stoccolma e dintorni...

    avresti modo di ricrederti su "tristezza della vita" in Scandinavia

    ( le statistiche su suicidi ed alcolismo non vengono forse tirate sempre in ballo per motivi "strumentali"...? )

    ...e sul fatto che "noi latini" siamo allergici a "certe discipline morali"...

    beh comincerei a chiedermi il perchè di questo : poi si potrebbe iniziare a discutere senza 'sti luoghi comuni, che sigillano in effetti il nostro indiscusso triste primato in malaffare, corruzione, doppiogiochismo, ipocrisia.
     
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Dire che queste nazioni non fossero comuniste beh ... scusa .. ce ne vuole !

    Appena adesso Raul Castro ha ribadito che "Cuba resta comunista!".

    Per anni in Italia i comunisti hanno contrabbandato l'idea che "quello" dell'URSS non era comunismo, che il comunismo era un'altra cosa.

    Forse nell'utopia di Marx il comunismo sarebbe un'altra cosa, nei fatti è stato così.

    Mi fai l'esempio delle nazioni nordiche. D'accordo, ma la gente lassù è un tantino diversa, hanno un'altro senso civico ed un diversa concezione dello stato.

    La realizzazione della socialdemocrazia richiede motivazione, partecipazione popolare e senso di appartenenza ad un bene comune.

    In Italia c'era un partito Socialista ed un partito socialdemocratico, e non mi pare che fossero fossero molto votati o lo fossero come il PCI.

    Perchè ? Perchè i comunisti nostrani avevano come obbiettivo i beni degli altri, gli "scocciava" che esistesse un "padrone" che avesse di più.

    In Italia si è alimentato in modo spropositato l'odio di classe, cosa che non è avvenuta nei paesi sopra, dove la buona amministrazione ed i servizi resi ai cittadini han fatto sì che fosse un dovere assolto con piacere il pagare le tasse e contribuire al bene comune.

    Se l'esempio di sinistra cui ti ispiri è quello posso convenire che in Italia non esiste. Ma non esiste un'amministrazione in grado di esigere in modo equo e nemmeno capace di amministrare in modo efficiente. Equità ed efficienza sono i presupposti per uno stato che funzioni, in Italia te li scordi, per questo l'esempio (lodevole nelle intenzioni) delle nazioni nordiche calza poco....

    Magari fosse il seguito della vecchia DC... intendendo quella precedente ai vari De Mita, Cirino Pomicino etc...

    Quella almeno rubava ma ti lasciava campare. Questi rubano solo....

    No, scusami, ma non sono d'accordo. Fanno quello perchè CONVIENE, rende parecchio ed è esentasse.

    EDIT .

    Appunto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Era una battuta, in ogni caso ho più rispetto di loro che di questo governo.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Io so che non è di destra. E mi basta.

    Certo, sono diversi dallo stereotipo del metalmeccanico sempre incazzatodegli anni '70.

    Inviato con Microtac
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Sono sicuramente più oneste, nel loro svolgere la professione alla luce.. dei lampioni, di certi delinquenti che conosciamo...
     
  14. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Bisogna però essere preoccupati MOOOLTO

    di più di quelli che NON conosciamo ancora.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Scusa ancora , ma io ho scritto proprio che "nei fatti" quelle nazioni che si definivano "comuniste" non lo erano affatto !

    Prendere come esempio di "comunismo" una potenza imperiale come l'U.R.S.S., che impediva di fatto la libertà dei popoli delle nazioni sue satelliti ( tutti i Paesi dell'Est Europa) e dei suoi cittadini stessi, non mi sembra corretto.

    il fallimento ed il crollo dell'U.R.S.S. ( inutile stare qui ad analizzarne le cause -soprattutto di ordine economico-che portarono al dissolvimento dell'Impero) non sono certo il fallimento della filosofia Marxista : questo è pacifico.

    ma la confusione è al solito molto grande, e nulla si fa per rendere più chiara la Storia soprattutto quella contemporanea: più semplice aderire a stereotipi di facile comprensione.

    D'altronde : di quale "destra" si avrebbe voglia di parlare...?

    mica vogliamo tirare in ballo altri esempi di dittature varie ( fascismo, nazismo, franchismo ecc.ecc.) che della Destra storica sono storture mostruose e derelitte, vero ?

    ecco : inziamo a domandarci quali siano i motivi storici di questa "diversità"...e cominceremmo a fare quell'analisi introspettiva che questo Popolo sembra non

    abbia MAI avuto l'esigenza di fare...

    il Socialismo Italiano ha scritto pagine bellissime ...però il Cinghialone è stato il padrino di Berlusconi...e mi sembra basti per chiarire quanto qui -prima o poi- si sbrachi ogni cosa !

    Farmaco,non so a quale tipo di "destra" tu ti ispiri...( spero non a quelle sorture dittatoriali di cui sopra, eh )

    ma certamente questo MatteoRenzi è più vicino a posizioni ultra liberiste e conservatrici dekla "destra" attuale che a quelle tradizionalmente progressiste.

    Pare che la più antica professione del mondo, attualmente si svolga più alla luce fioca degli schermi dei computers/tablets/smartphones che a quella dei lampioni... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Assistere agli aumenti IVA mentre le grandi multinazionali (Amazon, Google, eccetera) la eludono (per svariati milioni di euro) dichiarando i loro ricavi sulle vendite in Italia in Paesi con una fiscalità molto più leggera fa digrignare i denti. L'onorevole Boccia, del PD, aveva proposto la Web Tax (25% sulla vendita) proprio per evitare queste furbate e indovina indovinello, il buon Renzi l'ha stralciata dalla finanziaria. L'Inghilterra ha imposto il pagamento della stessa tassa, denominata "Google tax", a prescindere dalla presenza o meno di "una base fissa" che, comunque, in Italia esiste ed occupa qualche migliaio di addetti.

    Le transazioni e-commerce in Italia sono pari a circa 13 milardi di euro (Fonte: Netcomm), il 10% dei quali appartengono a società quali Amazon, Google, eccetera: a quanto corrisponde l'Iva non pagata? 325 milioni l'anno.

    Ieri sera abbiamo visto un inciso di Amazon in Inghilterra, con un suo dirigente posto di fronte ad una commissione parlamentare:

    Domanda Commissione: "A quanto ammontano i ricavi della sua società sulle vendite nel Regno Unito?"

    Risposta: "Non abbiamo i dati riferiti alle vendite per singolo Paese..."

    Commissione: "Trovo inaccettabile un comportamento così evasivo da parte vostra!"

    Risultato? Quello che ho descritto sopra, mentre in Italia abbiamo ricevuto pressioni da parte della Camera di Commercio Americana in Italia sulla volontà di non applicare un comportamento simile, a detta dell'onorevole Boccia.
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    per fortuna che l'hanno stralciata.

    Non so le modalità con cui l'hanno applicata in inghilterra, e probabilmente è vero che lo stato itagliano potrebbe arraffare un bel po di soldi, ma invece di continuare a cercare nuove tasche in cui mettere le mani, non sarebbe meglio cominciare a pensare di ricostruire la nostra economia in modo da poterli guadagnare, quei soldi, invece di rubarli?

    E sempre ammesso che non violi qualche decina di normative sul libero mercato, ma che senso avrebbe tassare le vendite in italia? e allora le aziende italiane che vendono all'estero a chi pagano le tasse? all'itaglia o allo Stato straniero....o ad entrambi?

    Siamo sempre li: i produttori di reddito stanno SCAPPANDO e tutto quello che lo stato itagliano riesce a pensare è come cercare di trattenerli.

    La storia dovrebbe aver insegnato che nemmeno un Muro è servito a trattenere la fuga dal comunismo...
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    All'Italia, se non ho capito male.

    Attendiamo [MENTION=7386]labrie_it[/MENTION] che è il nostro fiscalista
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    No, sono il ministro del Tesoro, ricordi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che ti devo dire? Tutti dovrebbero essere tassati per i redditi prodotti in Italia. Per certi soggetti ci sono svariati modi di calcolare il quantum, ovviamente, perché sappiamo che le transazioni di questo tipo sono piuttosto volatili.

    Che queste aziende, però, non paghino nulla, è inaccettabile.
     
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    A maggior ragione se hanno l'intera filiera organizzativa e depositi nel nostro paese. La proposta di legge di Boccia comunque non faceva distinzioni su quest'ultima situazione.
     

Condividi questa Pagina