G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 17 Febbraio 2014.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quando sarai saggio, non ti ci metterai nemmeno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.002
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sono stupefatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no.

    Bat era in regola solo perchè la vendita non ha procurato ricavi..

    leggi sotto:

    egli ha venduto "in perdita".


    a me invece hanno fatto pagare.

    sta cosa mica me la sono inventata.

    giusto per curiosità ho telefonato a colui che mi redigeva la dichiarazione dei redditi, e gli ho chiesto quale fosse questa legge:

    se ho capito bene è il testo unico delle imposte sui redditi, articolo 67.

    al comma "i" è previsto che siano dichiarate anche le eventuali vendite saltuarie, ossia che non sono oggetto di attività commerciale abituale.

    (in pratica qualsiasi oggetto che vendi, anche un uovo di pasqua)

    la tassazione però scattava solo qualora tale vendita-vendite avessero prodotto un utile superiore ad un TOT.

    (che non è 5000 euro come credevo io, ma vanno fatti dei calcoli (comunque il 5000 euro c'entra in quel calcolo, solo che non ci ho capito una mazza dalla spiegazione)

    in pratica, pur se la vendita di un uovo di pasqua sarebbe da dichiarare, il fatto di non dichiararlo veniva tollerato, in quanto non sarebbe stato comunque soggetto a tassazione per via della somma esigua.

    l'obbligatorietà di dichiarare l'introito della rendita comunque c'era eccome.

    non so se ora è ancora così, ma immagino di si

    (oppure immagino che sia peggio..)
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    A spanne, nel TUIR art. 67 si parla di redditi diversi (tra cui anche le vendite saltuarie ma prevalentemente di azioni e immobili) e alla lettera i) del primo comma sono indicati i redditi (diversi) provenienti da attività commerciali non esercitati abitualmente, il cui limite è di 5mila euro: sono i classici contratti a chiamata. Tieni a mente che si parla di RICAVI e non di VENDITE.

    Lo scorso anno, per farti un esempio, ho utilizzato un tecnico di un'altra azienda mentre era in ferie: è stato liquidato con questo articolo, comma e lettera, con un importo inferiore a quello che ho indicato, sotto il quale non è prevista alcuna contribuzione INAIL e INPS.

    A memoria...
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so, sgranfius.

    quel che mi ricordo è che ho dovuto pagare una specie di multa, proprio per via di quelle due auto e la moto che avevo venduto.

    ora magari la solfa è pure cambiata. non saprei dirti di più.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.002
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Tu hai un reddito da lavoro autonomo. È chiaro che se fai attività commerciale ulteriore, va dichiarata.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,si. io lavoravo.

    (falegname)

    ma le auto e la moto erano intestate a me come privato ostrega!

    non si trattava di attività commerciale ulteriore (mica sono un autosalone)

    però evidentemente il confine tra attività commerciale e non , è piuttosto labile.

    mi ricordo bene che mi arrivò questa carta dall'agenzia delle entrate, e che poi ho dovuto pagare (mi pare si trattasse di una ammenda, ma non ricordo bene. Ricordo però che ho dovuto dare dei soldi alla signora che mi faceva la dichiarazione dei redditi per questa faccenda)

    in pratica chiunque lavora come autonomo, se vende l'auto, e ne trae un guadagno, dovrebbe unire il ricavato della vendita a quello del lavoro, giusto? (dichiarandolo, ossia inserendolo nel modello unico, o come si chiama ora)?

    ripeto; posso sbagliare qualcosa, ma questa storia non è mica inventata..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2014
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    È probabile che l'uso dell'auto fosse stato ritenuto promiscuo, soprattutto se detraevi il costo dei carburanti, oppure in capo alla ditta individuale direttamente. Nella fattura di acquisto c'era la partita IVA?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2014
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, no.

    auto (e moto)ad uso privato acquistate da privato senza fatturazione (non a cespite quindi)

    nessuna scheda carburanti

    (a cespite avevo solo 1 furgoncino)

    il fatto che secondo me ha fatto scattare il controllo è che io già facessi la dichiarazione dei redditi

    (essendo appunto artigiano, titolare d'impresa iscritto come ditta individuale)

    il problema è che lo stesso concetto da quanto mi spiegava la signora che mi teneva i conti, è applicabile per qualsiasi soggetto (persona fisica).

    se ha un reddito, teoricamente dovrebbe anch'egli dichiarare le eventuali attività lavorative/commerciali extra..

    e se non lo ha, dovrebbe comunque dichiararlo qualora il reddito occasionale superi una data cifra.

    nella realtà probabilmente il controllo avveniva solo se il tizio per qualsiasi ragione presentava dichiarazione dei redditi (ad es mod 730), ma teoricamente allo stesso principio sarebbero stati assoggettabili tutti i cittadini.

    questo è quello che ho capito io di questa legge.

    il caso dell'auto è un caso limite, perchè difficilmente rappresenta fonte di guadagno

    Solitamente vendi l'auto a meno di quanto l'hai pagata.

    (o meglio; di quanto risulta sulla trascrizione dell'atto di vendita depositata al pra)

    al Pra infatti registrano anche il prezzo del veicolo.

    (immagino che i controlli incrociati utilizzino anche questo canale)

    se al Pra dichiari di averla pagata 900 euro, e quando la rivendi il nuovo proprietario dichiara di averla pagata 5000 ecco che per l'erario tu hai ricavato 4100 euro...
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.002
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    se te l'ha spiegata così, non sta nè in cielo nè in terra. mai sentita una cosa del genere. bisognerebbe avere altre informazioni. hai un avviso di accertamento, un verbale, qualcosa?
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ce l'ho.

    a me era arrivata solo una lettera dall'agenzia delle entrate,che portai alla fiscalista ma si parla di quando avevo ancora l'attività..

    le modalità di controllo incrociato non me le ha spiegate lei. Sono mie supposizioni (come anche quelle riguardanti la cifra dichiarata al Pra all'atto della vendita)

    però a me non sembra così inverosimile

    anche a Bat è giunto il controllo, solo che non avendoci guadagnato non lo hanno multato.

    Un modo per stabilire quando un entrata sia da tassare devono pur averlo.

    e in effetti, se non fosse come spiegatomi, qualsiasi privato senza partita IVA potrebbe comprare delle auto e poi rivenderle ricavandoci un utile senza doverlo per questo dichiarare.

    ho cercato il testo della legge.

    se ho ben capito sono tassabili tutti i tipi di introito

    (parla pure di vincite o scommesse tra privati mi pare..)

    in pratica ogni somma di denaro ottenuta per qualsiasi motivo..

    non l'ho letta tutta, ma credo che non vengano considerati gli introiti sotto una certa somma.

    secondo me è una delle solite leggi contorte, ma non è certo frutto unicamente della mia fantasia.

    di più non saprei dirti, labrie.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.002
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io ti confermo quanto detto in questi giorni da me e da Sgranfius.

    tieni anche conto che esiste un concetto fondamentale, che è quello dell'attrazione del reddito d'impresa. in pratica, se fai reddito d'impresa, tutto quello che guadagni lo devi dichiarare come reddito d'impresa. chiaramente a grandi (grandissime) linee. non è questa la sede per approfondire.

    ti confermo, inoltre, che non è un problema comprare e vendere auto, chiaramente come detto solo se non lo fai in maniera organizzata. altrimenti hai tutti gli oneri delle imprese. il tuo caso è molto particolare e, secondo me, come detto da Sgranfius, è dovuto al fatto che avendo il reddito da lavoro autonomo hanno ricompreso anche quello nell'attività. ma sto facendo dei voli pindarici anche solo a cercare di capire cosa possa essere successo.

    a me interessa solo dirimere il dubbio che la vendita della propria auto non va dichiarata, anche se produce "utile".
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Ecco. Perché in 10 anni ci sono macchine rivalutate del 480%!! Un bel l'affare...

    Inviato con Microtac
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche secondo me è qualcosa di molto simile a come dici.

    nemmeno io desidero approfondire in questa sede.

    però è interessante, perchè in pratica a qualsiasi lavoratore autonomo verrebbe applicato il concetto di cui sopra

    ossia , quello che descrivi come "attrazione del reddito d'impresa", secondo il quale tutto ciò che si guadagna rientrerebbe comunque nei redditi tassabili.

    va bè..

    vediamo ora cosa ci riserva il futuro con il buon renzi..

    (brrr!)

    ciao
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Doccia fredda del (pessimo) Junker sull'Italia e sulla Francia (della quale me ne frego, maledetti mangiarane): o ci sistemeremo con le promesse riforme, oppure ci saranno conseguenze spiacevoli, quali un inasprimento sulle procedure di deficit o delle forti sanzioni. Chiede anche ai tedeschi di portare pazienza, almeno fino a marzo, mese entro cui o avremo fatto ciò che auspica lui oppure sono guai seri. A ruota lo segue quell'altro stupido lì, Katainen, il quale sottolinea che senza le nostre riforme, non andremo avanti e il piano di rilancio da 300 e passa miliardi di euro di Junker sarebbe inutile. E certo, perchè si sa, di solito i coglio.ni sono due!

    Tutto questo mentre i titoli di stato a breve, in Grecia, sono più redditivi di quelli a lungo (vuoi vedere che crolla la baracca?) e Tsipras, leader della sinistra più radicale, è nettamente in testa nei sondaggi elettorali e potrebbe dare vita a un ricatto mica male, qualora vincesse, verso gli idioti rigoristi europei: "O mi aiutate a ridurre il debito pubblico oggi al 175% ristrutturandone almeno l'80%, oppure esco dall'Euro". Due soluzioni che, inutile dirlo, aprirebbero delle enormi crepe sulle pareti del Palazzo di Bruxelles (e Strasburgo, ma solo una volta mese) fin qui rigorosamente presidiate dalla culona teutonica che, pur di garantirsi la sua poltrona, getta a mare chiunque non sia almeno pari suo (culone? No, stronxo).

    Di un'Europa così, io non so proprio cosa farmene, ma Renzi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2014
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.002
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la domanda che ci dobbiamo porre è: quanta sovranità siamo disposti a perdere per prendere questi miliardi?
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    in rosso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    * ne hanno trovati 21 su 315...
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io ho creduto che l'Europa (e l'Euro, seppur con tutta la diffidenza verso l'unità monetaria anzichè politica) rappresentasse un'opportunità, ma questi imbecilli stanno facendo di tutto affinchè la mia idea ora sia diametralmente opposta.
     

Condividi questa Pagina