G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 17 Febbraio 2014.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Forse sarebbe ora di far pagare chi non ha mai pagato

    o ha pagato poco, oppure chi gode di privilegi acquisiti.

    Credo basterebbe solo un pò di buonsenso e far rispettare

    le regole e le leggi che già ci sono, altrimenti... è finita.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Pensare che il qualcuno avrebbe potuto rompere il muro del suono e invece...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.979
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tipo?
     
  5. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ...beh, più che di "crisi economica" io parlerei degli effetti delle dissennate politiche di "austerità" proposte dall' ammasso di "liberisti" di mezza tacca che suonano la stessa musica, "Il sole-24 ore" ben compreso...

    "il sole-24 ore" ha le sue belle responsabilità, nell'avere illuso -ai tempi "d'oro"-un bel numero di componenti del "parco-buoi"...

    ...e non dimentichiamo mai da dove questa "crisi economica" trae origine principale : una finanziarizzazione selvaggia di tutto e tutti...

    laddove quindici anni fa si sentivano tutti milionari per i guadagni giornalieri di una borsa ipertrofica, oggi ci si lamenta della "crisi"...

    bah !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2014
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.979
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    credo di concordare.

    tra l'altro ho letto l'articolo del Sole, che è più un'accozzaglia di dati che una vera analisi economica.

    I dati sul turismo, per esempio, oltre a essere riferiti al 2012 (è un settore dove i trend cambiano ogni 6 mesi), vengono analizzati in maniera troppo superficiale. non si può dire che il turismo è in calo perchè la gente soggiorna in albergo per periodi inferiori rispetto a 15 anni fa. nel frattempo è cambiato il modo di viaggiare. 15 anni fa, per esempio, chi faceva due giorni in low cost in una capitale europea almeno 3 volte l'anno? oggi molti.
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ad esempio:

    - TUTTI i politicanti vivi

    - chi evade le imposte spudoratamente (concederei una soglia "fisiologica")

    - chi ha una baby pensione

    - chi ha una pensione calcolata con un diabolico metodo chiamato "retributivo"

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Li rimandiamo a lavorare ?
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ricalcoliamo l'importo da erogare con regole più eque.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.979
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    appunto.

    non si può fare!!!! la Corte Costituzionale ha già bocciate qualunque tentativo passato, compresi i famosi contributi di solidarietà. l'unico ancora attivo dovrebbe essere anch'esso sub iudice.
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.038
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quoto. Tutti che giocavano a fare i Gordon Gekko "de noaltri"...
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Ê anche vero che con una popolazione stabile non potremmo di certo costruire case e negozio in quantità industriale come negli anni 60/70.

    Forse mancano i centri commerciali o i capannoni?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.979
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    insomma.. credo più nei motivi economici che in quelli demografici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.038
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Questo vale solo per l'Italia, mentre in Germania no? Qui non stiamo mantenendo niente, stiamo perdendo ciò che si aveva. Detto questo, la borsa ha "deviato" le abitudini finanziarie degli italiani, passati dal risparmio alle speculazioni (altrui, visti i risultati)
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    È ovvio che la demografia c'entra solo in parte, quando giravano i soldi si ė costruito di tutto e di più.

    Scusa, ma se la popolazione non cresce è ovvio che per varie ragioni si costruisca di meno.

    Gli Stati Uniti nel 1940 avevano una popolazione di 125 milioni di abitanti ora invece sono 305 milioni, li è giustificata una continua crescita dell'edilizia

    Il Giappone che soffre la nostra stessa sindrome, lasciando stare tutte le analisi di illustri economisti non mi sembra che negli ultimi 25 anni abbia brillato come crescita.

    Ps la Germania in questi ultimi vent'anni ha risanato il gap infrastrutturale ed edilizio della Germania dell'est, in più ha puntato sulle costruzioni eco compatibili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2014
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.979
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    facciamo ultimi 15 anni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    poi, il Giappone ha praticamente l'edilizia più attiva del mondo, dovendo abbattere e costruire case mediamente ogni 10 anni per motivi sismici. questo per dire che la demografia c'entra molto relativamente con l'edilizia.

    senza dimenticare che ha un benessere che possiamo solo sognare. in definitiva, esempio abbastanza sbagliato, purtroppo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tornando all'edilizia, se fosse come dici tu, è vero che non aumentando la popolazione devi costruire meno case ma almeno dovresti ristrutturare quelle esistenti (e nei centri storici della grandi città facilmente trovi interi quartieri dell'800). invece anche le ristrutturazioni sono ferme. forse la colpa è il "doping" degli incentivi di questi anni.
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.038
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quindi la contrazione del settore edile deriva dalla stagnazione demografica. Beh, caz.zo, allora siamo tranquilli, pensavo che fosse per via della stretta creditizia, per la disoccupazione giovanile - e non solo - per la mancanza di liquidità, eccetera...e invece era una sindrome. Che si fa, pigliamo un'aspirina?
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Non volevo paragonare l'economia nipponica alla nostra.

    Per finire, forse non ci capiamo, io sto dicendo che oggi è irrealistico voler puntare su una crescita edilizia pari a quella degli anni 60, poi ben venga tutto il testo, ma in percentuale la richiesta sarà sempre minore..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2014
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Non ho detto quello, perché fai finita di non capire.

    Non ti sei chiesto se forse prima abbiamo costruito troppo e male?
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.038
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    non c'entra niente nè il troppo, nè il male: come ti è già stato detto da @labrie_it, edilizia non significa soltanto nuove costruzioni, ma anche tutto il resto, manutenzioni straordinarie (se le case fosserp fatte male), ristrutturazioni e riconversioni (se ci fossero troppe costruzioni), interventi conservativi, ripristini eccetera, non nuove urbanizzazioni e basta. Invece nulla, non si fa più praticamente nulla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2014

Condividi questa Pagina