G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 17 Febbraio 2014.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Non lo è, è un semplice mancato versamento. Ma se leggi l'altro post, esiste una sorta di questione interpretativa sull'argomento: io faccio la dichiarazione corretta fino all'ultimo centesimo, quindi non evado l'imposta. Il mancato pagamento potrebbe però configurare il reato di appropriazione indebita, ma in quel caso l'imputato era riuscito a dimostrare che stava affrontando una forte stretta creditizia che, associata al repentino calo degli ordini, gli negava la liquidità necessaria per riuscire a pagare tutto in tempo.
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Il dato e' oggettivo, non i meriti e i demeriti che lo hanno fatto raggiungere (imho).
     
  3. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..troppo difficile da scindere a quanto pare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Io parla di chi lo fa con dolo, in quel caso per me si tratta di dichiarazione dei redditi fraudolenta.
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Qualche esempio concreto?
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    In che senso?
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.010
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Capito perfettamente. E condivido per una serie di motivi che dovrò necessariamente scrivere dal Mac e non da questo maledetto telefono ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il dolo sulle dichiarazioni in sè è molto difficile, sono le conseguenze di operazioni e manovre contabili. Sono eventualmente queste ultime ad essere fraudolente, non le dichiarazioni.

    Poi considera che, in caso di errore nella dichiarazione (voluto o meno), esiste il ravvedimento operoso con cui sanare l'errore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.010
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Infatti il dolo richiesto è specifico, nella volontà di evadere, non di scrivere una cosa per un'altra su un modello.

    Ci torno dopo però lì il problema era un altro.
     
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Mezzo bicchiere pieno / Mezzo bicchiere vuoto.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vale per tutti, vinti e vincitori... non voler essere a tutti i costi nel giusto.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Facciamola semplice da dove siamo partiti;

    Con il redditometro se l'agenzia dell'entrate ti becca ad esempio per una "dichiarazione infedele"

    Non si tratta di una piccola lotta all'evasione? "L'Infedele" non ha evaso??!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Siamo però partiti da Equitalia, non dall'AdE. La prima è semplicemente (ma neanche tanto) uno strumento, spesso impietoso, di riscossione che applica tassi d'interesse assurdi, la seconda è l'organo che DEVE effettuare i controlli tributari, entrando nelle sacche dove evasione ed elusione proliferano.
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ed infatti mi chiedo se sia giusto oltre agli interessi (sproporzionati) ed alla mora, far pagare anche gli aggi che fanno salire ancor piu' il debito. Non sarebbe piu' corretto e civile andare incontro al contribuente facendogli pagare il giusto senza dover per forza lucrare su una situazione gia' di per se critica?
     
  14. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    R: G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    ..anche perché sostanzialmente se un soggetto è in difficoltà con il loro sistema di riscossione lo affossano definitivamente. .
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma si parlava di dichiarazione corretta, e mancato versamento... Quindi di fraudolento o doloso non c'è nulla.

    Volendo poi se il scrivere una cosa per l'altra non porta nocumento, mi pare non dovrebbe essere sanzionabile, ma tant'è... (successo e pagato, perchè per 165€ di sanzione non si fa ricorso...)
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Io non ho mai parlato di dichiarazione corrette.
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma Sgranfiu lo aveva specificato, disquisendone con Labrie, Lei ha uniteralmente deciso rispondendo che fossero scorrette, cambiando argomento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non le contestavo le risposte, ma portavo a Sua cortese attenzione che Lei parlava d'altro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tanto Le dovevo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    cosi è deliberato, l'udienza è chiusa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.010
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    in realtà non è esattamente così. il reato di omesso versamento è indipendente dalla omessa o infedele dichiarazione (che sono sanzionate ovviamente in maniera del tutto autonoma).

    in quei casi (ce ne sono decine), giudici di ogni grado (in realtà la Cassazione non è stata sempre coerente con sè stessa ma vabbè, solite cose all'italiana) hanno riconosciuto la mancanza del dolo, cioè la coscienza e volontà di omettere il versamento, quando il contribuente non aveva materialmente i mezzi necessari a pagare le imposte (già correttamente dichiarate, ovviamente).

    in realtà la stessa Cassazione pone una serie di "paletti", il più importante dei quali è l'onere a carico del contribuente di provare la situazione di difficoltà. un altro limite è dato dalla impossibilità di giustificare un mancato versamento di IVA se il contribuente l'ha incassata e non accantonata.

    poi potremmo stare qui per delle ore ma non credo sia così utile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    in definitiva, quello che dice la Giurisprudenza è più che giusto ma non è una rivoluzione copernicana come detto dai giornali. in sintesi, non possiamo dire che si può evadere se si hanno difficoltà economiche. la condizione principale è che le dichiarazioni dei redditi siano corrette.
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Direi che ci siamo, allora, la questione è sufficientemente chiara ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina