G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 17 Febbraio 2014.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Tralasciando tutte le assurdità messe in atto da Equitalia

    Fare business, dal mio punto di vista è l'unico metodo per far si che " l'esattore italiano " faccia il proprio dovere..

    E comunque, negli altri paesi fanno anche peggio, ad esempio; in America se denunci un evasore, un parte dei soldi recuperati va a te che lo hai denunciato.
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Non possiamo assolutamente "tralasciare" le assurdita' di Equitalia, e ti auguro anzi di non averci mai a che fare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
     
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se il m5s convince altri membri del parlamento sarà così,

    altrimenti quoto il precedente post...

    ...da solo renzie ha preso il 40,8 %: la prossima

    volta ne prende meno o ma magari anche di più

    ma per il momento decide "principalmente" lui.

    :wink:
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.024
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Già la gente non paga le tasse. Se non riesci neanche a recuperarle quando li scopri, diventa alquanto difficile incassare qualcosa.

    Non mi sento di dare la colpa al Governo per aver cercato di mantenere il sistema in vita.

    Piuttosto, vedo la proposta del m5s abbastanza demagogica. Niente più tasse :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Hai un modo di addossare le responsabilità unico!

    Di equitalia se n'è parlato svariate volte e nessuno ha mai negato i suoi errori, ma tu hai idee in merito?

    Tu cosa faresti???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2014
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Forse hanno in mente di espropriare i ricchi a partire da Grillo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Te l'ho gia' detto, eviterei si facesse un bussines del recupero dei debiti non pagati, farei in modo che se ne occupasse di nuovo l'AdE, darei l'opportunita' di dilazionare il debito oltre le canoniche 84 rate mensili, e cercherei di venire incontro al cittadino in difficolta' permettendogli magari di saltare anche piu' di due rate consecutive e piu' volte. Rammento a tutti che gran parte delle cartelle esattoriali di Equitalia riguardano debiti di piccole aziende, artigiani e cittadini che non sono riusciti a pagare le tasse per mancanza di liquidita', e non certo grossi evasori che esportano valuta in paradisi fiscali. Ripeto, auguro a tutti di non aver a che fare con questi signori, i loro interessi usurai, gli aggi e la loro vile prepotenza.
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Alt. Direi chè inutile continuare a fare i soliti confronti con gli altri Paesi, in cui la pressione fiscale è "ragionevole". Equitalia applica(va) sanzioni e interessi prossimi al 30% e capiamoci su un punto fondamentale:

    Equitalia persegue chi ha presentato, ad esempio, dichiarazioni sbagliate o, molto più frequentemente, chi le ha presentate giuste ma non è riuscito a pagarle! Quindi non persegue gli evasori, persegue chi è spesso in difficoltà.
     
  9. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Equitalia è l'esempio dell'Italia...chi conosce l'Italia conosce conseguentemente la suddetta...

    Ne hanno rovinato di povera gente e piccoli artigiani che nell'impossibilità di far fronte temporaneamente alle varie imposte si sono visti triplicare la pendenza..

    Alla fine gli evasori, quelli che lo fanno in modo subdolo ne sono rimasti sempre indenni..
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Io sono del parere che da parte loro andrebbe analizzato caso per caso, alimenti si rischia di fare confusione.

    Altrimenti, se passa il messaggio che la casa non te la possono pignorare, un lavoratore che ha già la cessione del quinto in busta paga, perché dovrebbe continuare a pagare, multe, retta della scuola, canone Rai ecc ecc.
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Vedrai che ora che a Napoli sparisce equitalia non recupereranno neanche il 10% del totale.

    suvvia, siamo seri, commenta questi dati, e bada bene, sono gli anni prima della crisi, qui non ci sono scuse...

    Il problema dello squilibrio fra accertato e incassato (la competenze e la cassa) è sentitissimo in Comune. Basta leggere i dati: nel 2006 l’importo accertato per le contravvenzioni elevate dai caschi bianchi è stato di 73,40 milioni di euro, a fronte di un incasso di 10,66 milioni; nel 2007 ci sono stati accertamenti per 47,90 milioni e ne sono stati incassati 13,30. Nel 2008, infine, accertati 66,55 milioni e incassati 12,50. Vale a dire che in tre anni su 184,55 milioni ne sono stati incassati solamente 36,46. Ecco perché se il condono dovesse fruttare tra i 30 e i 35 milioni sarebbe un successo. Perché entrebbe in cassa in quest’anno un tesoretto da mettere a disposizione per rendere la città più vivibile.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.024
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma equitalia mica deve perseguire gli evasori. Deve soltanto riscuotere e lo fa indubbiamente bene!
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Abbiamo gia' parlato di Napoli, e sai bene come la penso sulla realta' partenopea. Mi sembra poco onesto intellettualmente da parte tua prendere ad esempio proprio il capoluogo campano, e comunque equitalia non sparisce visto che avete votato contro l'abolizione (e pensare che tutti nel Pd, da Bersani a Renzi, hanno sempre preso le distanze dal carrozzone di Befera). Aggiungo che dal tenore di alcuni post si evince che pochi qui dentro hanno avuto a che fare con equitalia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2014
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Però mettevi d'accordo, prima non bisogna guardare quello che accade nelle altre nazioni, ora non bisogna analizzare i dati di Napoli, quasi come fosse ancora sotto i Borboni.

    Mi sa che voi guardate solo quello che vi pare a voi...
     
  15. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Onesto..non credi che Napoli sia una realtà un pò difficile e particolare per poterla prendere d'esempio come statistica di un paese?
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ok pero' a questo punto significa tutto il sud....
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Ciao Mauro, non e' proprio cosi', te lo posso assicurare. [MENTION=3802]redi-one[/MENTION]: hai mai avuto la sfortuna di contrattare con equitalia?
     
  18. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..no, io sono calabrese e quello che ho visto a Napoli (purtroppo) è impareggiabile..

    Purtroppo si confondono troppo i limiti del sud con la realtà partenopea..
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Diversa perché ?

    Non fa parte dell'Italia? in quegli anni c'era un tasso di disoccupazione del 16% partendo dall'età dei 15 anni (e come tu ben saprai li c'è un forte tasso di abbandono scolastico )

    Quindi, cosa dovrei capire?

    se mancasse un 20% potrei darti ragione, ma qui si tratta nel 90%

    Comunque anche le altre città non vanno meglio..

    Il problema è particolarmente delicato proprio per le multe: ogni anno i Comuni scrivono verbali per 1,3-1,4 miliardi, ma un buon 20% di questa somma non arriva in cassa nei 12 mesi in cui è stata accertata. Questi dati, però, sono il frutto di una media molto variegata, che comprende città in cui il tasso di riscossione effettivo era molto più basso anche quando le regole erano assai più chiare di oggi: per esempio negli ultimi certificati consuntivi disponibili (2011), a Roma sono stati incassati in conto competenza 130 dei 300 milioni accertati (il 43,3%), a Caserta il dato scende a 40,4%, a Cosenza si attesta al 37% e a Catania crolla al 20,7 per cento. nelle tante città servite da Equitalia, naturalmente, queste percentuali sono destinate a precipitare se il Governo non interviene a breve
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2014
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Nel bene e nel male Napoli ha eccessi difficilmente riscontrabili, anche a poche decine di km di distanza dal capoluogo campano.
     

Condividi questa Pagina