ah ah grazie Ale. il fatto è che l'altra volta mi sono divertito parecchio sul piccolo circuito, e ho pensato di farmi un mezzo adatto all'asfalto. vediamo cosa esce..
mandimandi, mi sa che devi "truccare" la tua baracca di 500, perchè questo mi sa che viaggia.. AH AHH qualche avanzamento e prova video del motore: una raffinatezza meccanica.... (ah ahh!) e ora vediamo come "frulla" il maggiolino: (alzare il volume al massimo per godere dello "sferragliamento" dovuto agli ingranaggi del trapano..!) alla prossima puntata.. BUONA PASQUA a tutti
lo so, ma da solo mi rompo.. e oggi pioveva.. non vedo l'ora di tornare al campetto il percorso era molto bello
Bravo Marco, davvero bella e credo sarà anche un bel po' veloce... Non vedo l'ora di vedere qualche video in pista...
stamattina mentre mia moglie era in preda ai fornelli ho approfittato per provare il mostro. avendo una sola ruota posteriore ho dovuto adattare due ruote giocattolose di un modello sconosciuto, giusto per provarlo. devo dire che gli manca tutto meno che il motore.. le sospensioni sono troppo dure, e il camber anteriore è eccessivo (ha già mangiato l'interno della gomma nonostante la convergenza positiva) inoltre lo sterzo non è assolutamente modulabile (dovrò accorciare il braccio di leva, altrimenti appena tocchi il volante curva parecchio) inoltre la velocità è davvero eccessiva per me. vedrò di migliorare un pò la ciclistica, perchè così è davvero indomabile.. (volume, please..! )
domani sono un pò preso con parenti e moglie.. devo stare a casa. venerdì è il 25 aprile (festa). Si potrebbe organizzare.. ----------- hai visto che potenza brutale il nuovo maggiolino? quello per guidarlo ci vuole il mandimandi.. (ora vedrò di renderlo un pò più guidabile)
oh visto il video x me non ai il cavo sensore dove puoi regolare il regolatore del gas.quindi devi dare la potenza sul coppia finale e avere le gomme in spugnia così la macchina la giestisci meglio. oggi oh fatto un piccolo tes sul 500 con gomme lisce in lattice curva meglio con gomme originali va in testa coda. domani pomeriggio faccio un altro tes prima di combattere contro il maggiolino.
il cavo sensori non c'è perchè il motore è senza sensori.. in realtà dall'esc si potrebbero regolare alcuni parametri, ma ci vuole la scheda (che non ho) comunque di defautl le impostazioni sono medie, e il grilletto della radio consente di dosare bene il gas. quindi volendo il motore lo gestisci senza problemi. il fatto è che se acceleri a fondo il telaio non ce la fa a stare dietro al motore... nella prova era impossibile andare dritto, perchè una gomma si gonfiava più dell'altra (una era incollata e una no), e quando prendeva i giri l'auto tirava da un lato. Poi quando mollavi il gas tirava subito dall'altro lato.. inoltre avevo il camber talmente aperto che le gomme davanti quasi non toccavano.. (in effetti davanti è troppo leggera) (spero che con la carrozzeria l'aria schiacci un pò l'avantreno al suolo) ora ho modificato la squadretta dello sterzo per fare in modo che il volante sia meno diretto, ho diminuito il camber e ho chiuso un pò la convergenza anteriore. poi ho eliminato alcuni giochi delle sospensioni. credo che vada già meglio, ma devo provarla con due gomme uguali. un altro piccolo problema in effetti potrebbe essere questo: ho saldato i semiassi per farli della misura giusta, ma uno è un mm più lungo di come dovrebbe essere. quando l'auto è a terra va bene, ma se sollevo l'auto, e la sospensione scende a fine corsa in estensione, noto che il semiasse "punta" nel bicchierino, frenando a scatti la rotazione il fenomeno è quasi impercettibile, ma credo che in rilascio, quando avviene il trasferimento di carico, il retrotreno si alleggerisce, e probabilmente quel semiasse è come se provocasse una leggerissima frenata (solo da un lato, provocando sbandamenti) domani se ho tempo vedo di accorciarlo un pelo, o di sfondare un pochino i bicchierini per farcelo stare sembra facile mettere insieme un automodello, ma quando le prestazioni aumentano diventa tutto MOLTO più complicato.. farlo funzionare è una cosa, farlo andare bene è tutt'altro discorso..