Furto videocamera telecamera posteriore | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Furto videocamera telecamera posteriore

Discussione in 'Segnalazione furti e ritrovamenti auto BMW e MINI' iniziata da Modu87, 5 Maggio 2017.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    hai ragione,considera il fatto che siamo in cinque o sei allineati e tu sei "diverso"........:lol:
     
    A nicor piace questo elemento.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    e soprattutto dovresti trovare chi ti fa fare pratica.
    ah, ma c'è @Gigi63 :D
    dai, non farmi postare le condizioni contrattuali di paypal... vabbè, ci pensa @Alebmwx3 così inizia a fare pratica :D
    questa legge deve essere nuova. io ero rimasto al 473, 474 c.p. e soprattutto all'elemento psicologico del reato ma era esame del secondo anno, mi pare. è passato un po'.. quasi 14 anni
     
    A Alebmwx3 e nicor piace questo messaggio.
  3. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    Legge huscky dlgs 103/98
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il che implica quindi che son 5 o 6 ad esser allineati sull'errore, il numero non fa la ragione.
    E se esser diversi significa star dalla parte della ragione ben venga, meglio seguire il gruppo e finire nel burrone, o usare la propria testa ? ;)
    A parte che ho fatto Giurisprudenza ma non ho terminato gli studi, quindi comunque ne so sicuramente piu' di molti che appunto si limitano solo a leggere su internet, la legge non ammette ignoranza per principio e quindi uno viene responsabilizzato anche se ingenuamente cade nel tranello.
    E come detto manco le guardo le condizioni di ebay, o almeno dal punto di vista legale, perche' valgono meno di zero se dicon qualsiasi cosa sia diversa dalla legge.
    Vi ho gia' portato un esempio a caso, quello del cartello che vedete su cancelli carrai condominiali e su serrande elettriche dei box che declina ogni responsabilita' per danni a persone e cose.
    Uno e' libero di dire o scrivere quel che gli pare, ma vale meno di zero se la legge dice il contrario.
    Se quel cancello o serranda fa del male o danni paghi e basta in sede civile e penale.
    Come detto ebay mette a disposizione la sua piattaforma e percepisce un guadagno su ogni vendita, quindi e' sempre e comunque coinvolto nella transazione facendo da tramite con in piu' un interesse economico.
    La legge dice quanto segue e tanto dovrebbe bastare a capire:
    "Casistica alla mano, elencheremo le circostanze maggiormente idonee ad evidenziare la differenza tra lecito ed illecito.
    Le fattispecie maggiormente ricorrenti nella casistica giurisprudenziale sono la ricettazione (art. 648 c.p.) e l’acquisto di cose di sospetta provenienza (art. 712 c.p., "incauto acquisto"); in calce, qualche considerazione sul fatto che spesso l'usato deve essere qualificato come "rifiuto" con conseguente rischio di incorrere in reati per attività illecita di smaltimento (o trasporto, ..) non autorizzata secondo il Codice dell'Ambiente.
    La ricettazione sanziona con la reclusione da 2 a 8 anni e con la multa da € 516 a € 10.329 chiunque “al fine di procurare a sé o ad altri un profitto acquisti, riceva od occulti denaro o cose provenienti da qualsiasi delitto, o comunque si intrometta nel farle acquistare, ricevere od occultare”.
    Le pene sono aumentate se il danaro o le cose provengono dai delitti di rapina aggravata (art. 628, co. 3 c.p.), estorsione aggravata (art. 629, co 3 c.p.) o furto aggravato (art. 625, co 1 c.p.); viceversa sono diminuite se il fatto è di particolare tenuità.
    Al contrario, l’incauto acquisto punisce con l’arresto fino a 6 mesi o con l’ammenda non inferiore a € 10 chiunque, senza aver accertato la legittima provenienza della cosa, la riceva, quando per la qualità o la condizione di chi la offre o per l’entità del prezzo avrebbe avuto motivo di sospettare che provenisse da reato.
    Le due fattispecie presentano un forte divario sul versante sanzionatorio, e la principale differenza ontologica può essere apprezzata solamente con riguardo all’elemento soggettivo (volontà di delinquere) di chi riceve, a qualunque titolo, la merce.
    Per questo si rende necessario, per quanto possibile, analizzare il confine tra i due illeciti con riguardo all'elemento soggettivo."

    E faccio notare bene CHIUNQUE comunque si intrometta nel farle acquistare, ricevere od occultare.
    Quindi i siti di vendita sarebbero sempre chiamati a rispondere legalmente in caso di merce illecita facendo da tramite e ancor piu' ricevendo una percentuale sul denaro.
    Dal punto di vista extra penale sia ebay che paypal tutelano sull'acquisto per danni, difetti, merce non conforme (e il fatto che non sia nuova o usata ma rubata gia' basta a renderla non conforme) o addirittura ci son casi in cui e' restituibile se si cambia idea vedendola e non piace.
    Non pagate chi vende, con paypal pagate paypal e loro risarciscono, poi si arrangian loro con il venditore per i soldi.
    Anzi, spesso il venditore non riceve subito i soldi ma solo a fine transazione quando la merce e' stata ricevuta e confermata dall'acquirente.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    mi sa che nel percorso di studi ti manca proprio penale, eh. ho parlato di elemento psicologico. ti suona qualcosa?

    p.s. non avrei mai scritto quello che ho scritto se non avessi TU tirato in ballo la preparazione di altri, tra cui uno stimato professionista.
     
    A nicor piace questo elemento.
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Che tu sia chiamato in causa sempre e comunque se compri merce rubata e' un dato di fatto, come detto puoi anche essere assolto prima dell'avvio del procedimento, oppure dopo il processo, ma anche comunque incorrere in multe, il che implicherebbe comunque tempo perso e soldi pagati al tuo legale, non pochi.
    Per quanto riguarda la truffa se usi paypal e scopri che il pezzo e' illecito o lo butti, oppure fai il reso e richiedi il risarcimento, ma buona parte se non ci son problemi se ne fregano e lo montano lo stesso.
    Il tramite della vendita, ad esempio ebay, in caso di procedimento sarebbe comunque chiamato in causa avendo effettuato la transazione e percependo un guadagno sulla stessa vendita.
    Il resto ha poca valenza.
    Se anche chiedi foto, documenti o altro magari ricevi qualcosa di diverso dalle foto e i documenti posson esser di un prestanome o persona estranea ignara.
    Hai di queste paure e scrupoli?
    Fai un minimo di controlli e se senti puzza lascia perdere, per il resto esiste da sempre un mercato perfettamente lecito di ricambi usati sia da privati che professionisti senza dover iniziare una caccia alle streghe facendo di tutte l'erbe un fascio.
    Tornando all'inizio, meglio evitare quindi di farsi rubare la roba e alcuni minimi accorgimenti aiutano in questo, come evitare di lasciar certe auto incustodite nei posti sbagliati o usar una seconda auto meno appetibile se disponibile.
    I discorsi sul giusto o sbagliato e limitazione delle liberta' si possono fare ma non cambiano la realta' cui volenti o nolenti ci si deve adeguare.
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    @Alebmwx3 basta non è possibile: devi tenere a bada
    il tuo ciuchino che continua a scappare altrimenti la
    gente insiste a credere che gli asini volano !!!
    ;)
    ps: ultimamente di che colore è l'outfit di ciuchino ??? :mrgreen:
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    hai ragione.


    p.s. mannaggia a me che ci perdo pure tempo :D
     
    A nicor e Alebmwx3 piace questo messaggio.
  9. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Già fatto :mrgreen:

    Ti riferisci a @Gigi63 vero?:mrgreen:
     
  10. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Guarda Mario pare che ora ciuchino abbia un concorrente... un unicorno rosa.
    È tuo per caso?
    :confused2

    :mrgreen:
     
  11. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    No, no, in Veneto siamo tradizionalisti: solo asini volanti !!!
    ;)
    ps: ricordati, sulla baia ed in parlamento, sono tutti... diversamente onesti.
     
    Ultima modifica: 31 Gennaio 2018
  12. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Scusa eh pur essendo d’accordo che sarebbe buona norma prendere accorgimenti affinché non mi rubino l’auto o quanto in essa contenuto, trovo quantomeno assurdo che in uno stato di diritto uno debba trovarsi nelle condizioni di non poter godere come meglio e crede nei limiti del buon senso, di un bene che ha acquistato, per il solo fatto che lo stato non punisce i colpevoli, e che il mercato dei furti è alimentato da una casa madre che se ne sbatte (e che ci guadagna) e da persone che comprano l’auto senza optional, per poi postmontarli, acquistandoli ad un terzo del loro valore, ben consapevoli che salvo prova contraria un prezzo così basso 3 volte su dieci ( e sto molto largo) costano così poco perché frutto di due minuti di paura da parte del venditore.
     
    A Gigi63 e MDJ piace questo messaggio.
  13. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Tu non capisci un pazzo: la viscion giusta
    ce l'hanno i poveri clienti della baia ed i
    poveri installatori compiacenti...
    ;)
     
  14. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Eh mi sa che hai ragione Mario, devo andare da un amico a rifare gli occhiali così potrò avere la vision giusta :mrgreen:
     
  15. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Potresti farti consigliare dai super
    maghi che circolano nella baia...
    :mrgreen:
     
  16. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    “ comunque le mie modifiche piacciono a tutti e i cerchi con il canale rovesciato sono i migliori “ CIT dal vangelo secondo huscky
     
    A Alebmwx3, nicor e labrie_it piace questo elemento.
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Questo me lo segno per quando difendi palpebre e cerchi con questa motivazione :lol:
     
    A Alebmwx3 e nicor piace questo messaggio.
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come gia' detto questi sono discorsi giusti ma fuori dalla realta' attuale e non saran risolti a breve.
    Se il fenomeno dilaga a Milano il motivo lo sappiamo bene e lo hai anche appena detto.
    Totale impunita' per questi reati di furto parziale considerati minimi ma di ingente danno per il proprietario.
    Se anche assicurato non e' detto risarciscano tutto e non e' detto il lavoro sia perfetto, visto che danneggiano porta e interni strappando e tagliando per far in fretta.
    I furti nel 90% dei casi sono ad opera di gente dell'est e proprio a Milano abbiamo campi nomadi che campano di vari espedienti per scelta di vita, compresi furto in auto o di auto, in appartamento con anche episodi violenti e varie altre forme illegali o deprecabili.
    Le ultime giunte han sempre difeso e giustificato a spada tratta questi soggetti creando in zona sacche numerose di delinquenza, supportando pure la situazione con luce e acqua gratis, assistenza e cercando di assegnare alloggi che spesso nemmeno vogliono, quando gli italiani non ricevono altrettanta assistenza e vengon invece tartassati alla minima trasgressione finanziaria e legale.
    La soluzione c'e', allontanare questa gente, perche' se ne hai migliaia sul posto non potra' che esser facilitata una situazione del genere.
    Aumentare le pene e renderle certe senza condoni, senza pena sfido che si faccian addirittura beffa di noi ridendoci in faccia, ma guai a toccarli.
    Non vengono incarcerati, se ti menano restano impuniti, se tu li tocchi finisci in galera e ti chiedon i danni.
    Chi vota certa gente?
    Cominciamo con il votare chi vuole andare contro certe situazioni e non vuole tutelare certi soggetti ma le vere vittime che sono i cittadini onesti.
    Pure stranieri integrati si lamentano in quanto cittadini e vittime di questo marasma fuori controllo.
    Ma come detto, tolta la premessa, cosi' stan le cose adesso, quindi tocca adeguarsi in attesa di tempi migliori, sperando arrivino.
    Le vittime han la mia piena solidarieta', dovessi sorprendere uno di questi soggetti a far danni sulla mia macchina non denuncerei nessuno vista l'inutilita', non avrei risarcimenti e quindi mi regolerei di conseguenza al momento.
    Truffe palesi sui pezzi usati si possono evitare con un minimo di accortezza e come detto non e' sto' far west di illegalita' come alcuni dicono, pezzi usati si vendon da sempre legalmente.
    E comunque spesso la roba rubata viene venduta all'estero, magari ricomprata proprio da noi, ma non per forza con malizia ma pensando sia tutto legale.
    I fenomeni degli unicorni li lascio a ragliare col Ciuchino di Shreck nel mondo della fantasia ;)
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vale anche il contrario quando confutavi il fatto che le montino in tanti nel mondo ;)
    In sintesi vale una sola regola, quello che piace a me e' bello e giusto, il resto no, punto, maledetta democrazia che lascia a briglia sciolta la capacita' di giudizio altrui :lol::mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina