Oggi ero al Mugello per la prima volta in vita mia. Pista bellissima (la più bella in cui ho messo piede) e giornata stupenda. Tuttavia è avvenuto un fatto particolare su cui chiedo ragguagli a chi ne sa più di me. Verso la fine del primo turno ero in pieno rettilineo in piena accelerazione e probabilmente per la foga o la troppa irruenza ho commesso un errore e dalla IV marcia sono passato alla III anzichè alla V........non so spiegarmi come sia accaduto, è la prima volta che mi capita, forse non ho premuto a fondo la frizione oppure ho sbagliato il movimento con la mano destra, fatto sta che la lancetta del contagiri è schizzata a 9000 giri in piena zona rossa e il motore ha emesso per un paio di secondi suoni inenarrabili . Ho immediatamente ripremuto la frizione e ho rallentato per qualche secondo. Ho temuto per il peggio ma il V8 ha ripreso a cantare come sempre e senza esitazioni. Tant'è che ho poi fatto un successivo turno senza alcun tipo di problema.....anzi l'auto andava come sempre. Ora la domanda è: questo episodio può aver danneggiato il motore? devo farlo controllare? se si dovesse rompere o avere problemi in futuro BMW può risalire ad un fuorigiri e rifiutarsi di intervenire in garanzia (anche se oramai i 2 anni mi scadono a brevissimo)? Può essere che il V8 sia così granitico da aver superato questa botta senza colpo ferire? ribadisco che a distanza di un'ora mi sono fatto 25 minuti di turno tirando alla morte e senza risparmiare il motore in un circuito tosto come il mugello e di ritorno in autostrada ho fatto anche attenzione a qualsiasi possibile avvisaglia di malfunzionamento che, per fortuna, non si è verificata...:wink::wink:
stai tranquillo il v8 supera senz'altro l'errore che hai commesso visto che c'e' anche un limitatore di giri che sicuramente e' entrato in gioco !!!!! Ma poi scusa la garanzia sul motore a me in conce hanno detto che e' 2+2
innanzitutto sulle parti lubrificate la garanzia è di 4 anni secondo me non è successo nulla anche perchè sei stato prontissimo a schiacciare la frizione e visto che nel turno seguente hai girato bene ps la tentazione di venire al Mugello (anche per me la pista piu' bella) era alta, se non fosse che la prossima settimana si fa il corso di drifting :wink:
hmmm, ho sempre pensato che il limitatore funziona solo a marcia costante e non in scalata....anche perchè sono sicuro di aver visto la lancetta del contagiri schizzare in zona rossa.... sulla durata della garanzia non ricordo bene cosa è scoperto nel secondo biennio...mi pare comunque che la copertura sia più ridotta...
No No sul motore e' di 4 anni ,poi lo conferma anche Enricob...... Non so se posso fare un paragone ma la tua vicenda mi e' successa in moto un paio di volte (oltre 13000giri/min) pero' motore okkkk, certo sono belle scossettine
Se sbagli una scalata il limitatore non può far nulla. Comunque non ci sono problemi Il danno che può derivare dal fuorigiri è uno sfarfallamento delle valvole con danneggiamento delle stesse, delle punterie e/o dei pistoni. Se così fosse te ne accorgeresti subito perchè è una cosa grave. Altrimenti non è successo niente Il sistema di distribuzione del tuo motore sopporta regimi ben superiori a quelli della zona rossa del contagiri. Cerca comunque di evitare i fuorigiri che è meglio
grazie enrico! questa notizia dei 4 anni mi farà dormire più sereno stanotte :wink::winksempre che BMW risponda nonostante l'accaduto nel caso in cui sia in grado di dimostrarlo...) guarda oggi mi sono divertito tantissimo: la pista è veramente adrenalinica e la emme mi ha dato grandi soddisfazioni! la mia sintonia con l'auto sta migliorando...ed è come se la riscoprissi giorno dopo giorno sempre più divertente da guidare...e se poi perdona pure i miei erroracci.... è davvero un'auto eccezionale Ho letto che al corso di andrew siete tantissimi, se non fosse che è il quarto week end di fila in pista e che preferisco la guida veloce al drifting sarei venuto sicuramente! conto però di esserci nelle prossime occasioni!:wink:
a me è successa la stessa cosa con la toyota celica..... risultato che ho fuso completamente il motore........
Come detto, in un fuorigiri per trascinamento il limitatore (che taglia la corrente) non può far nulla. I motori però di norma tollerano regimi un po' superiori a quello a cui è tarato il limitatore. So ad esempio di 320i E46 WTCC in cui hanno letto in telemetria regimi prossimi agli 11.000giri e non è successo nulla. Quanto al Mugello, per me è l'Everest delle piste.
Mi intrometto per chiedere agli esperti se in accelerazione si tocca il limitatore (con conseguente taglio brusco di "corrente") chessò in prima o in seconda (su un benza sportivo ovviamente) può succedere qualcosa al motore o ai pistoni ? Grazie mille
Non è mai una bella cosa inzuccarsi contro il limitatore,ma comunque è stato messo apposta per evitare danni al propulsore!se lo si tocca e basta,non capita niente,se invece si insiste a tenere il motore al massimo dei giri come nel caso dei burnout...dove si sente il motore che lascia e riprende,lascia e riprende,sempre al massimo della potenza,beh,in quel caso non è difficile che le valvole possano sbattere contro i pistoni...o che si faccia la classica marmellata di valvole...
Non succede nulla se toccate ogni tanto il limitatore elettronico. Ovvio se ci state su per 5minuti buoni potete dire addio al motore. Come diceva il buon MPower3246 se si esagera troppo si ha il fenomeno dello sfarfallamento che danneggia valvole e pistoni.
grazie.. ve lo chiedo perchè il 3.4 di stoccarda taglia secco, non è come i 3.0 bmw che perdono fiato negli ultimi 200-300 giri e allora puoi anticipare la cambiata senza sbagliarti mai.
Io mi preoccuperei più della trasmissione se sei in una marcia bassa. Ma proprio a voler cercare il pelo nell'uovo.
la mia è jerezschwarz....quel nero metallizzato con riflessi bluastri... col senno di poi però la prenderei con un colore più sportivo! :wink: