Funzionamento ECO-PRO e risultati | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Funzionamento ECO-PRO e risultati

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da massi-p, 7 Novembre 2013.

  1. fables81

    fables81 Kartista

    69
    2
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.705
    Bmw 118d Sport
    Anche io uso ECO per il tragitto casa-lavoro, facendo delle prove con e senza, ovviamnte il traffico non può essere sempre uguale ho notato un leggero miglioramento. percorrendo 40% statale 30% Città 30% Autostrada in confort faccio 19.2Km/l in ECO 19.7km/l in estate miglioro ancora. ovviamnte non pestando.
     
  2. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Mi aggancio a questo post onde evitare di aprirne un altro che forse sarebbe "esagerato" , spero comunque di non essere in OT ma segnalo una "anomalia" seppur di poco conto chiedendo se accade anche sulle vostre f20. Da qualche tempo ho notato che in eco pro mi accade a volte che il colore della scritta si alterni tra l'azzurro vivo e una sorta di grigio ogni 5/10 km...boh, saranno le luci del display difettose ,magari se mi ricordo lo farò presente al tagliando. Allego foto per darvi un'idea ( scusate la qualità ).

    [​IMG][​IMG]
     
  3. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.671
    146
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    79.445
    F20 - 118d Sport Aut.
    Già scritto più volte... la scritta diventa grigia quando, seppur in modalità eco-pro, l'uso che si sta facendo del mezzo in quel momento non consente l'ottenimento di km bonus. Esempio? affondo "sostanzioso" sul pedale dell'acceleratore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2013
  4. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Dalla tua foto dove la scritta è in grigio, stai superando i 130km/h, con il pannello funzioni estese ti esce sul display un disegno di alzare il piede dall'acceleratore, perché la modalità eco-pro non funziona più superati i 130km/h o i 1800 giri del motore. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. mariopiu'

    mariopiu' Kartista

    114
    1
    10 Luglio 2006
    Reputazione:
    48
    JEEP RENEGADE 2.0 + BMW F20 116I UNIQUE
    L'unica cosa anomala è che sei a 130 e scatti foto al cruscotto!![-X[-X :mrgreen:=P

    A parte gli scherzi...credo sia per quanto scritto da Pecos80
     
  6. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Ma se uno lascia impostato il limite eco pro a 130km/h e viaggia a 90km/h si risparmia allo stesso modo come se fosse impostato a 90km/h?
     
  7. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    Ciao a tutti, vi racconto la mia esperieza. Sto usando ormai da 3 settimane una F20 116 ED in sostituzione della mia. quando la avvio è già inserita la modalità eco pro. Nel tragitto quotidiano, abbastanza misto, fatto di urbane e autostrada, non noto grandi vantaggi anzi, utilizzando la modalità confort , per la guida che faccio io, aumenta un po' l'autonomia e la macchina risulta più piacevole da utilizzare

    probabilmente, come detto, la modalità eco pro garantisce risultati migliori in particolari situazioni, che nel mio caso, non si realizzano..
     
  8. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Si ovvio che se vai a 90 risparmia come se fosse a 90 l'impostazione. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.671
    146
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    79.445
    F20 - 118d Sport Aut.
    Ciao! No dai, com'è possibile?

    Che in comfort l'auto risulti più "pronta", quindi, piacevole può starci, ma che risparmi maggiormente, ho i miei dubbi; te ne accorgi dai km/l effettivamente fatti sul pieno di carburante, od è una semplice supposizione? Solamente in modalità eco-pro hai modo di verificare quanti km bonus sei riuscito ad accumulare.

    Data la tua tipologia di percorrenza, comunque, può essere che il consumo, tra le due modalità, differisca veramente di poco.
     
  10. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Ok pecos80, ma era una domanda che mi ponevo da tanto!

    Quindi la regolazione dei km/h serve maggiormente per farti stare piu' attento alla velocità?
     
  11. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Si, e per farti capire quanto efficace è l'eco-pro. Se imposti 90 km/h una volta che li superi non funziona più, mentre se imposti 130 funziona, ma da i 90km/h perde efficacia, ecco perché quando imposti il limite di velocità lui ti calcola la percentuale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2013
  12. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Piu' chiaro di cosi non si puo' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Riguardo a questo, in effetti anche io, all'inizio, ero un po' deluso dall'EcoPro non vedendo grossissimi risultati. Pensandoci e provando, mi sono reso conto che il più delle volte, essendo la macchina in EcoPro molto più pigra, ero inconsapevolmente portato a schiacciare un po' di più per avere prestazioni un po' migliori, anche rimanendo comunque all'interno della "fascia blu".

    Il miglior modo per sfruttare l'EcoPro è andare tranquilli e rendersi conto che per risparmiare carburante non ci sono miracoli, ma bisogna accettare l'idea di avere una macchina che sembra abbia 30 CV in meno di quelli segnati sul libretto!
     
  14. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Non avevo letto..](*,)..grazie comunque , almeno ora so di cosa si tratta.

    In effetti l'ho notato solo a quelle velocità ora che ci penso...:-k..grazie.

    Ero in autostrada ...:mrgreen:..
     
  15. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.671
    146
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    79.445
    F20 - 118d Sport Aut.
    Proprio così, inoltre, accellerare dolcemente e cercare di mantenere velocità costanti.
     
  16. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    Ciao Nikon,

    si mi baso sui KM di autonomia residua, e sulle medie che mi indicava il display ovviamente non su semplici supposizione. Infatti se leggi bene la mia risposta, tutto dipende un po' dallo stile di guida.

    Quoto anche ciò che scrive druido ossia accettare l'idea di avere una macchina che vada molto meno e sia anche meno pronta nei sorpassi.

    Il discorso è che alla mattina si è sempre un po' di fretta e la strada che faccio non mi permette di mantenere una velocità costante con l'accelleratore appena pigiato. Se facessi tipo 40 km di autostrada costanti probabilmente riuscirei ad avere dei benefici in temini di "bonus KM"!

    Cmq giusto x la cronaca la mia media, di queste settimane, è 14.7 Km/l. sempre in confort
     
  17. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Caspita 14.7 km/l di media col 125i? L' avessi preso anch'io...](*,)ero tentato e poi ho preso diesel ma alla fine la mia ha la stessa media in confort e faccio 80% di extraurbano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2013
  18. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Secondo la mia esperienza, invece, la velocità costante da autostrada è quella in cui i beneficio EcoPro si sentono meno.

    Partendo dal presupposto che in città il consumo è maggiore perchè la ripartenza/accelerazione è il momento in cui l'auto consuma di più, l'EcoPro, tagliando l'erogazione di potenza in queste fasi, dà un consumo minore.

    Questo era alla base del mio discorso sul fatto che in città, con la macchina meno pronta, si è portati a schiacciare di più in EcoPro per avere prestazioni meno pigre.

    Un vero confronto sarebbe riuscire a fare lo stesso percorso non con lo stesso ritmo, ma premendo materialmente l'acceleratore allo stesso modo!
     
  19. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    no hai capito male, ho in sostituzione della mia 125i una 116ed! è con quest'ultima che faccio la media dei 14.7!
     
  20. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    guarda io non è che la uso tanto in eco pro, anzi di solito con la 125i appena accendo uso la modalità sport, anche perchè sinceramente ho preso una macchina sportiva x godermela bene non per fare economia di benzina.. quelle poche volte che ho usato eco pro l'ho fatto in autostrada, e ho vista un incrimento nei km bonus, ma sinceramente non ho fatto test in città, cosa che invece ho fatto con questa 116 sostitutiva...cmq il percorso che faccio io è troppo misto, quindi pigiando di più l'accelleratore x fare dei sorpassi mi pregiudica sicuramente il bonus! il confronto che tu dici ovviamente sarebbe il massimo, anche se penso, che in termini pratici, quello che risparmi è trascurabile...
     

Condividi questa Pagina