Fumo vapori olio da asta livello olio BMW 330d E92 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Fumo vapori olio da asta livello olio BMW 330d E92

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da 9Enrico0, 13 Marzo 2017.

  1. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Domanda da ignirante in materia. Ma anche il filtro vapori intasato mi fa consumare olio motore? in che modo?
     
  2. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.269
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Da me otteresti una risposta da ignorante
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma dico io, se l'olio motore DEVE esser compreso tra il minimo ed il massimo, perchè metterne in più?

    Dando per scontato che hai eseguito la misurazione del livello secondo i crismi (autovettura in piano, motore in temperatura, spento e lasciato raffreddare per 10 minuti).

    Inoltre un plus di olio non fa bene e viene naturalmente bruciato, perchè la sovrapressione esercitata nel monoblocco lo fa risalire dalle fasce elastiche e lo bruci.

    Poi fai un rabocco con olio da supermercato. Porcaccia miseria, ti stiam dicendo da giorni di metter un olio buono (MOBIL, MOTUL, Bardhal) e niente.

    A sto punto, ti dico, fai un po' come ti pare. Se sei convinto che il tuo motore mangi olio a prescindere ti dirò che mangia olio ed è da rifarsi.
     
  4. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    È stata solo una prova. Domani devo fare il cambio olio completo quindi ho aggiunto un olio poco costoso solo ed unicamente per prova.

    Ho visto che accendendola fa lo sbuffo di fumo blu, e pure quando accelero da fermo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2017
  5. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Bene. Portato l'auto dal meccanico.

    Gli farà cambio cinghia servizi e relative pulegge. Lavaggio motore . Cambio olio . Cambio filtro olio. Diagnosi. E mi darà un'occhiata sul perché fa il tac tac tac alla testata e perché fuma blu quando accelero da fermo anche poco.

    Dovrebbe darmela giovedì. E vi aggiornerò.
     
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    seguo...
     
  7. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Domanda a carattere semplicemente informativo. Se le fasce elastiche sono andate, e che quindi parte della pressione dovuta alla combustione finisce sotto nella coppa dell'olio, fenomeno che gli americani chiamano blow-by, si dovrebbe accendere la spia dell'olio? dopotutto si va a creare una pressione anomala. O quella spia si accende solo quando la pressione cala e basta?
     
  8. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Io venderei l'auto.. Non si può vivere l'esperienza di possedere una bmw in questo modo..
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Hai mai letto il topic della mia 530d? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Se la vendo purtroppo non potrei prenderne un'altra. Gia a pensare che perdo 1000 euro di passaggio di proprietà mi do na martellata sulle palle
     
  11. giuliorenault

    giuliorenault Kartista

    195
    5
    15 Febbraio 2017
    Reputazione:
    21.494.720
    bmw 335i e 92
    €1000 per il 330d misembrano troppi ......

    Ho pagato 970 quello del 335i !

    Il tuo se non sbaglio con 245 cv dovrebbe stare sui 750...
     
  12. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Allora. Fatto tutto.

    Il meccanico ha controllato tutte e 18 le centraline dell'auto. Niente errori.

    Ha contattato un amico meccanico alla bmw il quale ha detto che il vapore dall'asta dell'olio è normale.

    Mi ha resettato gli iniettori per farli riadattare.

    Ora l'auto fuma meno. Quando è calda non vedo praticamente nulla.

    Però da appena accesa fa il fumetto blu.

    Non tanto. Non fuma come un'auto rotta. Ma fa la sbuffata quando si accelera.

    Magari è solo l'età.

    La tengo comunque sotto controllo
     
  13. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Ps....Ho visto il filtro vapori olio. Quello che avevo e che mi ha sostituito con uno uguale , all'interno ha una parte vuota, e dall'altra un foro con dentro una membrana. È quello a decantazione giusto?
     
  14. spettinato

    spettinato Primo Pilota

    1.120
    29
    14 Aprile 2014
    Reputazione:
    214.777
    330xd e91 Msport
    No è senza niente... ne decant ne filtro
     
  15. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    per quel tac tac che sento sopra il motore, girando per youtube, e ascoltando vari motori come il mio, io lo sento anche sui motori degli altri. Magari è lui che fa così e io mi sono accorto solo ora.

    Riguardo al fumo prodotto nel caso l'auto mangiasse olio, leggendo qua e la mi sono venuti dei dubbi. Praticamente in rete si dice che il fumo prodotto da un diesel che mangia olio non è blu diradato, ma fa proprio una nuvola blu e bianca.

    Vorrei chiedervi un piacere. Riuscite a trovare su youtube un video dove si vede una qualsiasi auto emettere un fumo che voi riconoscete come fumo da combustione di olio? così riesco a farmi un'idea. Magari la fumosità che vedo io è dovuta ad altro come la valvola egr sporca ad esaempio.

    Scusate ma io non ho esperienza diretta.
     
  16. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.269
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Che io sappia :

    Nero =gasolio non bruciato

    Blu =olio

    Bianco =liquido di raffreddamento
     
  17. fmc000

    fmc000 Direttore Corse

    1.541
    346
    6 Settembre 2016
    Reputazione:
    112.129.348
    330d xDrive E92 Futura 245HP
    E' lo stesso che ho sempre saputo io.
     
  18. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Perché io ora ad esempio quando accendo l'auto e qualche colpo di acceleratore (non ad alti giri, solo un colpetto proprio) esce fumo visibilmente blu. Dopo di che sparisce e ho un quasi non visibile fumo bluastro solo quando accelero fino a quasi il limitatore, e solo nel momento in cui i giri salgono fino al limitatore, in corrispondenza della spinta del turbo.

    Ora, ho notato un paio di volte che la valvola egr è sporca di olio. Non vorrei che arrivasse da li l'olio.

    Per lo sbuffo blu un accensione google mi trova discussioni riguardanti le "valve stem seals" che tradotto dovrebbero essere le guarnizioni delle valvole. Non sapevo neanche che esistessero
     
  19. giuliorenault

    giuliorenault Kartista

    195
    5
    15 Febbraio 2017
    Reputazione:
    21.494.720
    bmw 335i e 92
    Avevo lo stesso problema su un benzina , fumo blu ma più in marcia che all'accensione.

    Ho risolto cambiando i gommini delle valvole !

    Quindi potrebbe essere.
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Si chiamano guida valvole sono quelle bronzine al cui interno scorre lo stelo della valvola.

    Su motori molto usurati si crepano e fanno trapelare olio in camera.

    Se lo fa in rilascio molto spesso sono loro (chiusura non ermetica delle valvole con relativa depressione), mentre se fuma in piena accelerazione, allora possono esser le fasce elastiche.
     

Condividi questa Pagina