Fumo vapori olio da asta livello olio BMW 330d E92 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Fumo vapori olio da asta livello olio BMW 330d E92

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da 9Enrico0, 13 Marzo 2017.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Da sempre,..mai avuto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.018
    4.445
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ripeto,secondo me ti stai fasciando la testa prima di rompertela.

    Inizia a mettere un olio buono, togli il filtro vapori olio o sostituiscilo (se è quello in spugna) e camminaci.

    E' normale che un 3 litri con tutto i sistemi di ventilazione basamento attivi abbia pressione all'interno del monoblocco. Altrimenti lavorerebbe con monoblocco in pressione atmosferica ed allora sarebbe un motore navale lento.
     
  3. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Piccolo aggiornamento. Col motore al minimo fuma dall'astina; Se accelero il fumo sparisce, viene come risucchiato
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.018
    4.445
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Forse perchè il sistema "blow-by" o ventilazione basamento, funziona? E lavora così in depressione?
     
  5. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    quindi i miei pistoni sono a posto e non perdono gas di scarico nei luoghi sbagliati?
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.018
    4.445
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Da quel che mi racconti no. Non dovresti aver problemi alle fasce.

    Inoltre puoi accorgerti - se eventualmente brucia olio - in fase di affondo (fumo bluastro, anche con DPF esce l'odore acre dell'olio combusto).
     
  7. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    io so che dopo che l'ho tirata, sento odore da plastica bruciata come, ma neanche plastica bruciata. Da discarica, ma non sempre. e lo sento quando mi fermo, non mentre accelero. Io avevo dato la colpa alla rigenerazione del filtro antiparticolato.

    Fumo blu invece, mai visto. Non fa fumo
     
  8. giuliorenault

    giuliorenault Kartista

    195
    5
    15 Febbraio 2017
    Reputazione:
    21.494.720
    bmw 335i e 92
    Scusa ma se proprio vuoi levarti il dubbio fai una prova di compressione !

    Cmq non credo che tu abbia problemi di compressione, se no te ne accorgi e ti si accendeva la spia motore .....
     
  9. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Potrei farla. Ma prima gli faccio fare il tagliando e un controllo col software di diagnosi.

    Un'altra cosa che ho notato è la presenza di olio nell'egr. Ma ho letto che è nella norma.

    Per il filtro a decantazione. Dove lo vendono? Basta acquistare e montare o bisogna fare qualche modifica per poterlo installare?
     
  10. giuliorenault

    giuliorenault Kartista

    195
    5
    15 Febbraio 2017
    Reputazione:
    21.494.720
    bmw 335i e 92
    Se intendi l'oil catch can puoi trovarlo suella baia o da qualche negozio tuning, io ho preso mishimoto modello specifico ma il mio è benzina , non so com'è il circuito del tuo e se si può montare .....
     
  11. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Oggi ho fatto un test.

    Se un motore mangia olio non penso riesca a distruggerlo tutto nella combustione, e quindi un po finisce inevitabilmente nello scarico.

    Ho messo l'auto contro il muro. Ho appoggiato un cartone pulito sul muro e ho fatto 2 o 3 accelerate (tornato a casa dal lavoro, quindi motore caldo)

    Ho notato che dei piccoli puntini neri si sono formati sul cartone. Alcuni sembrano goccioline mibuscole, altri pezzetti di fuliggine un po inumidita.

    Non tanti ma c'erano.

    C'è un modo per verificare se è normale sporco di 10 anni di vita o è olio che il motore sputa fuori?
     
  12. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.269
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Mi unisco al coro è ti dico di goditela, fai un po di km è se la macchina non mangia olio vai tranquillo. Il filtro a decantazione si trova in concessionaria Bmw è costa sui 50 € , ti consiglio di metterlo al posto di quello a spugna
     
  13. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Ok... e se invece mangia olio ?
     
  14. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.269
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Inizi con controlare possibili perdite, se non ne trovi test di compressione dei cilindri
     
  15. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    il problema è che ho aggiunto un olio 5w-30 preso al supermercato. con specifica bmw LL-04. Ne ho aggiunto mezzo litro per portare il livello al max (lo avevo scritto pochi messaggi indietro). E questa cosa l'ho fatta 2 giorni fa. Il 15 marzo. Per prova. Un test.

    Ho percorso 52 km circa. casa lavoro. lavoro casa. in 2 occasioni ho dato una tiratina ma per il resto sempre 80/90 kmh in 6° marcia.

    Oggi ho controllato l'astina e il mezzo litro era sparito.

    Ho delle trasudazioni sul motore, ma niente perdite. Vedrei mezzo litro d'olio che si è perso sul motore. Mi farebbe anche una bella macchia a terra credo.

    E l'auto non fa un filo di fumo.

    Dove dovrebbe essere finito mezzo litro di olio? senza sintomi? ... anche se ho il filtro antiparticolato dovrei vedere fumo se consumo 1L di olio ogni 104km. O sbaglio? L'auto va a miscela grassissima, dovrei sputare olio dallo scarico. Invece nulla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2017
  16. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.269
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Per sapere se finito oppure hai controllato te sbagliato aspetta che si accende la spia, mancherà circa un litro . Basta che la macchina non è perfetta in piano è ti puoi sbagliare
     
  17. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    beh... abito in pianura. , e dove parcheggio la macchina è pianeggiante.

    Avete presente la fine dell'astina con MIN>

    vediamo se riesco a fare un esempio. Quando ho rabboccato 2 giorni fa era circa così --> min>◘---------|-◘

    Qando ho ricontrollato oggi era circa così ---> min>◘----|------◘

    Auto in piano.
     
  18. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.269
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Allora se in2 giorni hai questo consumo hai decisamente un problema, che siano le fasce o altro tipo turbina oppure qualche altra perdita solo un meccanico ti saprà dire
     
  19. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Si ma senza nessun sintomo? (consumo d'olio a parte)
     
  20. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.269
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Meglio di quello che aspetti , io non dico di aprire il motore ma di controllare , puoi iniziare con il filtro vapori olio , cambi anche l'olio, metti di qualità è vedi che succede
     

Condividi questa Pagina