BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Fumo e odore di bruciato dalla consolle centrale | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Fumo e odore di bruciato dalla consolle centrale

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da ICEPOWER2, 28 Settembre 2014.

  1. ICEPOWER2

    ICEPOWER2 Aspirante Pilota

    3
    0
    28 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 318 D F30
    Recandomi al lavoro, dopo un paio di km di viaggio, ho incominciato a sentire odore di bruciato all'interno del veicolo e, quasi contemporaneamente, è sprigionato del fumo bluastro e denso dal tunnel centrale, zona cambio - freno a mano. Immediatamente mi sono fermato, ho aperto tutti i finestrini ed ho spento l'auto. Successivamente ho chiamato il soccorso stradale ed un carro attrezzi ha provveduto al trasporto in officina.
    Dopo una settimana non sanno darmi una spiegazione su quanto successo, non riscontrano nessuna anomalia, la diagnostica via OBD non fornisce nessun esito, nessuna spia accesa sul cruscotto. Nemmeno quando è successo il fatto. Hanno provveduto a smontare tutta la consolle, sotto di essa mi dicono si trovi una centralina degli air bag, ma senza risultato. Mi permetto di supporre che il circuito di areazione dell'abitacolo sia da escludere come provenienza del guasto.
    Qualcuno ha mai sentito di un problema del genere?
    Premetto che il veicolo è stato immatricolato 2 anni e 4 mesi fa, ed ha percorso 23300 Km.
    Ringrazio fin d'ora chiunque possa aiutarmi a far luce sul problema.
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non mi viene in mente nulla. Fumo bluastro? Olio combusto mi sa però...
     
  3. ICEPOWER2

    ICEPOWER2 Aspirante Pilota

    3
    0
    28 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 318 D F30
    No, non è olio bruciato. L'odore era tipico di plastica o componenti elettronici bruciati. in ogni caso l'auto era accesa da 5 minuti, quindi le temperature dell'olio erano bassissime. Ci tengo a dire che il motore non presenta nessuna perdita di liquidi. E poi, se si trattasse di olio, il fumo non uscirebbe all'interno, salvo che dalle bocchette di areazione.
     
  4. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    477
    151
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.177.955
    ex VW Golf
    Brutta storia... inizio di corto circuito o di danno elettronico al 100%.

    Zona cambio... controllato selettore cambio automatico (se lo hai)? Potrebbero esserci cavi dell'amplificatore audio...

    Smontato i sedili? Potrebbe essersi sviluppato da sotto uno di questi...

    Purtroppo in questi casi tocca andare "a naso", letteralmente (seguire l'odore di bruciato)...

    EDIT: cavi di potenza per la presa 12V sulla console centrale per i posti dietro?

    Forse [MENTION=41640]bmw118repair[/MENTION] ne sa di più, dato che ne ha praticamente smontata una per ripararla...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2014
  5. ICEPOWER2

    ICEPOWER2 Aspirante Pilota

    3
    0
    28 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 318 D F30
    Penso anch'io ad un corto. Cambio manuale e controllato tutti i cavi, connessioni e centraline air bag sotto sedile. Nessuna presa di corrente per i posti dietro sulla consolle.

    E poi, se fosse bruciata una centralina, la diagnosi dovrebbe riscontrare qualcosa, visto che mancherebbe la comunicazione con la eprom principale.

    Secondo i tecnici che stanno controllando il veicolo, non ci sono fusibili saltati. E questo mi sembra strano, molto strano...

    Sto ponderando di contattare BMW Italia, mi frena il fatto che la garanzia è scaduta, quindi non so che risposte aspettarmi da loro.

    Sono nuovo , e non ho pratica con i forum, come posso mettermi in contatto con l'utente sopra indicato?
     
  6. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    477
    151
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.177.955
    ex VW Golf
    Puoi mandargli un messaggio privato (clicca sul nickname nel mio precedente post, arrivi alla scheda utente, da lì puoi mandagli un messaggio), ma già "nominandolo" in un post (precedendo il nick con il simbolo @ come fatto precedentemente) dovrebbe ricevere una notifica.

    Strano che non siano saltati fusibili... per quanto riguarda diagnosi, non è detto... se il fumo è dovuto ad un transistor o ad un relè "cotto", la centralina in sé funziona, solo non riesce a comandare i carichi.

    Temo che l'unica cosa sia come già detto l'analisi "odorosa"...
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cercaper verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.


    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     

Condividi questa Pagina