fumo blu dopo una discesa | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

fumo blu dopo una discesa

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da tobia70, 30 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No, tu mi hai dato del garino al semaforo in primis.... Ed io ti ho postato le gomme... Ho avuto M3 E36 3.2 tra l'altro non poco preparata ed ora la M5 rimanendo nell'ambito BMW... Quindi, ho un buon riferimento... Dal momento che la E34 a livello di handling non sarà sicuramente superiore alla M3 E36 o mi sbaglio?
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Provane una, ma che sia 5 marce.
     
  3. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    A trovarle... :) Mi fai venire la curiosità... :)
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    E' una 3 + stabile e con tanta coppia, un prodotto ineguagliabile:cool:

    Che rimpiango ancora.... prima o poi....:wink:
     
  5. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    E' diffcile capire per me come possa essere più stabile con un retrotreno a bracci obliqui rispetto al multilnk della serie 3 e con un peso superiore... Cmq fammela provare poi ne riparleremo... Prestazionalemnte rispetto alla M5 E39 tranquillo.. Dal giorno alla notte!
     
  6. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Anche l'M3 e30 ha il retrotreno a bracci obliqui e mi sembra che abbia ampiamente dimostrato nella sua carriera sportiva che non sia proprio cosi "instabile" come dicono visto poi che 10 anni dopo lo hanno rimontato, seppur rivisto, sulla Z3 la cui versione M è stata definita da molti "la miglior vettura BMW da Track Day"
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    X Fasolini6

    Dici? Uhm... A mio avviso quello che vedi è perchè la povera gomma si è frantumata e scoppiata come puoi vedere è floscia sopo solo 2500 miseri km di strada normale... Insomma usata nel tragitto casa-lavoro....
    Sai 173 cv veri alla ruota con un peso di circa 240 kg di moto.... solito discorso.. Connubio perfetto per demolire gomme!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2008
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Un conto è l'uso in pista un atro quello su strada... Un conto è avere 200 cv un altro 300 cv...
    Sul discorso Z3 M c'è poco da dire.. Auto molto insiodiosa e pericolosa su strada sconnessa e sul bagnato... A detta di tutti i collaudatori.. Che poi si più efficace e veloce in pista rispetto alla M3 è un altro discorso....

    Ecco lo Z4 M lo vedo lo stato dell'arte per questa tipologia di auto!:wink:
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    La e39 va + forte solo sul dritto, frena meglio (forse) alla prima e solo alla prima staccata, e poi resta dietro, taaanto dietro, se sono tratti guidati, se inece mi dici Mi-Bo, allora dipende dalla staratura dl limitatore... ma su cisa o brennero, nessuna speranza per la e39
     
  10. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Beh sai 200cv su 1200kg è un conto, 300cv su 1500kg è un'altro... come 400 su 1800kg :mrgreen:

    La realtà è un'altra una macchina è pericolosa solo perchè non la si sà guidare (a parte casi eclatanti come la vecchia Jaguar "Ciabattona" Type C :mrgreen:)
     
  11. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Qui non mi trovi d'accordo... Su strada non si è in pista dove le manovre sono per lo più già premeditate.... Si strada ci sono situazioni d'emergenza dove l'unica cosa fattibile è frenare e/o sterzare bruscamente anche in piena curva, su di un dosso sullo sconnesso... Bene la Z3 M risulta sempre insidiosa e pericolosa anche per un vero pilota. A ciò aggiungi che non ha neppure l'ESP....
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    L'asc/dsc è comodo per il guidatore, per uno che minimamente sa gestire una TP è dannoso, fa andar sol che dritta l'auto.... una follia.
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    ALT, prima di tutto gli ultimi ESP lavorano benissimo e lasciano ampia libertà al pilota... Vedi quello della M3 E92 ad esempio..In più sempre più sovente si può separare l'esp vero dal controllo di trazione che effettivamente rompe le scatole.
    Ma il punto non è quello.. Sta nel fatto che su strada con il bagnato, nella guida autostradale ecc. è opportuno anche pe un pilota vero lasciare inserito il controllo di stabilità sempre perchè ci possono essere manovre di emergenza che solo un esp ti puà salvare interagendo al meglio con l'abs.
    E ti sfido con una M5 E39 ad andare forte a controlli disinseriti sul bagnato... Peso, coppia e potenza e gommoni... Tutto a sfavore della guidabilità sul bagnato... :)
    Certo la E39 è un esp un po' datatto e non lascia la minima libertà e il controlo di trazione è troppo penalizzante e non lo si può escludere se non assieme all'esp... Però senza è inguidabile sul bagnato.. Sull'asciuto lo dievnta inguidabile con l'esp inserito invece!! :)
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ma tifi audi? No, sai, si chiama asc, prima, poi dsc, come sulla tua M5, almeno la terminologia sia corretta.

    Secondo me la tua M5 è inguidabile su bagnato con il dsc inserito, se deve solo correggere piccole cose, infastidisce e basta, ma se sei in vera emergenza, lo schianto è assicurato. Esperienza personale, credimi, mentre con le vecchie BMW non ho mai preso spaventi, sempre sincere, magari reattive ma sincere, non impazzite da sottosterzo, e preferisco sbattere col dietro che col muso, in caso di inevitabilità dell'urto. Sulla M3 e46 poco meglio, sempre da tenere disinserito, se vai via forte, un vero passo avanti sulla Z4 con il doppio modo d'uso, relativamente alle attuali M5 ed M3, avendoci fatto meno di 1000km su coascuna, non mi sbilancio, mi manca l'esperienza diretta, ma mi sembravano come o meglio tarate della Z4
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    In effetti il vecchio asc è un semplice anti-spin e interviene solo nel caso in cui le ruote posteriori perdano aderenza mentre si accelera.I dsc moderni invece hanno la doppia funzione di funzionare interamente,senza anti-spin ma con il controllo di stabilità o escludendo tutto e funzionano molto bene,sopratutto quelli delle attuali M.Anche sull'X5 e70 funziona bene (per provarlo l'ho portata sulla neve,sull'asciutto con i 20" non sbanda neanche a pagarla)
     
  16. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    la z3 e' na brutta bestia.
     
  17. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    [​IMG]

    D'accordo è la roadster ed ha una scocca quindi meno rigida... Però... Altroi che auto da track-day.... :)
     
  18. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    bisogna prendere a riferimento la coupe, molto piu' rigida e vera. un ex proprietario di varie m, praticamente ha avuto tutta la serie, ha definito la z3coupem la piu' divertente insieme all e30.
    anche quella comunque di serie necessita di duomi, assetto e freni seri per poter esser sfruttata in maniera decente. ma queste modifiche capitano a quasi tutte le auto, no?
     
  19. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ma cosa stai dicendo? il termine usato da me è appunto esp perchè generico, poi le varie case hanno nel tempo adottano nomi diversi per indicare il solito sistema... Perchè dovrei tifare Audi?

    Vorrei solo capire come tu possa ritenere sicura sul bagnato una vettura di oltre 1800 kg, con gommoni e con coppia e potenza disumane sul solo asse posteriore.... Che poi l'esp non possa fare miracoli contro la fisica non hai mica scoperto l'acqua calda...
    Non ti offendere, ma facendo queste affermazioni dimostri di non avere nememno la più pallida idea di come si comporti una M5 oppure non sei mai andato forte con una M5...

    Un altro esempio... Mercedes Sl 55 AMG si va più forte con l'esp inserito che senza... testato da noti collaudatori... E' un bene... No di sicuro... Però è la realtà... Figuriamoci sul bagnato...

    Fantastico con questo hai proprio dimostrato la tua ingnoranza in materia... è sempre preferibile sbattere con il muso di una vettura proprio perchè ha il maggior potere di assorbimento e robustezza e tutti gli ESP sono stati tarati che in caso di perdita di controllo totale del veicolo facciano in modo di far sbattere l'auto sempre frontalemnte quanto possibile!

    L'esp della E46 era già più evoluto di quello della E39? Ne sei sicuro?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sauro, finiscila di dare dell'ignorante a destra e sinistra.
    Ho capito sei infatuato di quel pachiderma di M5, e credo che tu lo porti in giro solo grazie al dsc (NB MB e BMW sono state le prime, nomi: asr e asc, gli altri sono arrivati dopo).
    La macchina deve andare dove dico io, non dove dice una centralina progettata per la massaia che non deve spaventarsi, ma che scherzi? e se andare dritto= botto, metterla di traverso = fuori strada in un prato, la scelta non deve essere obbligata...
    Detto ciò ti lascio nella tua convinzione di pilota che non vive senza aiuti elettronici, e vado a farmi un giro su pioggia col 750il, che ha + coppia e non ha controlli elettronici, solo l'autobloccante, e vado a divertirmi con un pachiderma come la M5 e39, solo che non è sottosterzante.... come vedi a me i camion piacciono, ma a questo punto meglio V12:mrgreen:

    Consiglio della sera, all'esperto di crash test Saurob:

    Domattina, piantati in un muro di muso, poi rifai la cosa di traverso e sbattici con il 3/4 posteriore, vedrai quale delle 2 cose è migliore.:mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina