fumo blu dopo una discesa | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

fumo blu dopo una discesa

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da tobia70, 30 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    ^_^^_^^_^^_^^_^^_^^_^^_^^_^^_^^_^^_^^_^
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    ](*,)](*,)](*,) Ragazzi a me viene da piangere... c'è qualcuno che può spiegare a BRONTOSAURO che il numero 5 e il numero 5.1 non sono la stessa cosa?

    Io non so se ci sei o ci fai, ma sei uno scandalo per la categoria, se ci fosse un albo chiederei la radiazione per manifesta infermità culturale.

    Continuo a risponderti e correggerti solo per amore della corretta informazione, perchè (purtroppo) le stronzate che scrivi le leggono anche altre innocenti persone... e non nella speranza che tu capisca, perchè ormai è chiaro che manca la materia grigia.

    Se la finisci di scrivere altre caxxate, passo e chiudo, per piacere spostati al bar sotto casa.




     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Come sempre solo citazioni dal sito del produttore.

    E mancano le risposte alle mie domande.

    ciao ciao, abbadono questo post, le cose dette da alcuni sono corrette, e dette con moderazione, poi arriva sempre che con irrisione e copiaincolla da siti di produttori, afferma verità slegate da quanto detto in precedenza e nemmeno comprovabili.
    Leggere tutto ciò è è perdere tempo:rolleyes:
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    che ne dite di provare ad interagire costruttivamente?
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ultimo tentativo costruttivo, dopo di che getto la spugna, lo abbiamo scritto in tutte le salse e la pazienza ha un limite, sprecare tutto questo tempo per una sola persona che non capisce o non vuole capire, significa darle troppa importanza.


    Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/Fluido_freni



    Siglatura e caratteristiche

    La siglatura dei liquidi freno non è direttamente proporzionale alle loro caratteristiche, ma delimita i vari tipi di liquidi, che hanno caratteristiche piu o meno diverse tra loro.
    I vari oli hanno come caratteristiche:

    ------------Temperatura
    ------------d'ebollizione °C------ Igroscopia-----Base chimica------Note
    DOT 3----------205---------------lieve---------- glicolica--------Danneggia la vernice non compatibile con le guarnizioni in gomma naturale
    DOT 4--------250-268------------bassa----------glicolica--------Danneggia la vernice non compatibile con le guarnizioni in gomma naturale
    DOT 5-----------230--------------nulla----------siliconica--------Leggermente comprimibile non miscelabile con gli altri fluidi freni
    DOT 5.1-------260-275------------media----------glicolica--------Danneggia la vernice non compatibile con le guarnizioni in gomma naturale
    DOT 6.1-------300-315-----------elevata---------glicolica--------Danneggia la vernice non compatibile con le guarnizioni in gomma naturale


    quindi ripeto:



    La verità è scritta sopra:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2008
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Il punto di ebollizione di 250°-268° per il DOT4 non è reale, và in Vapour lock sui 220°C.
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Quoto, approvo e sottoscrivo:wink:
     
  8. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Penso che lo si possa fare escludendo Sauro... perchè lui posta per fare incakkiare e non per "confrontarsi"...:cool:

    Rex, sai che io non sono d'accordo con te sul fatto del "valore" del DOT5?

    Perchè anche se si corre il rischio di trovarsi l'acqua in fondo all'impianto frenante (proprio dove fa più danno) io però credo che l'acqua non gli arrivi proprio...:rolleyes:

    Mi spiego meglio: mi son fatto l'idea che i vari DOT4.1-5.1-6.1 assorbano l'acqua (ma sarebbe meglio dire piccolissime dosi di umidità) dalla microporosità dei tubi... essendo però il DOT5 iGroscopico (grazie Sauro :razz:), la stessa non viene assolutamente assorbita... quindi, di fatto, acqua non ne entra.


    Può essere? :rolleyes: :wink:
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Aspetta... il concetto è questo:

    tutti i fluidi a base glicolica sono igroscopici e assorbono acqua/umidità, per ora tralasciamo da dove e perchè. Più si sale di categoria e più sono igroscopici (oltre ad avere punti di ebollizione più elevati), ovvero assorbono e si "compromettono" prima. Quindi un DOT4, che ha igroscopicità "bassa", va cambiato ad es. ogni 2 anni, un DOT 6.1 va cambiato ogni 6 mesi...

    Il DOT 5 (e non il 5.1 che è a base glicolica !!!) essendo l'unico a base siliconica, si comporta esattamente al contrario degli altri, come ho corretto sopra, NON è igroscopico, quindi come liquido non assorbe l'acqua che si forma all'interno dell'impianto, e proprio per questo motivo, come già detto, l'acqua/umidità che entra all'interno dell'impianto, invece di essere assobita dal liquido, tende a confluire verso il basso dell'impianto causando più facile ebollizione nonchè corrosione dell'impianto. Quindi va cmq cambiato in tempi brevi, non tanto per il deterioramento del liquido, quanto per pulire l'impianto dall'acqua che si forma...:wink:
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Si, concordo, la specifica minima del DOT 4 dovrebbe essere di 230°, poi è normale che ci sono alcuni fluidi come RBF600 che superano le specifiche... in ogni caso mi interessava evidenziare più che i gradi, il discorso della differenza con il dot5...:wink:
     
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Rox, non mi devi ripetere lo stesso discorso perchè HO CAPITO...:mrgreen:

    Un impianto frenante con il 5, base siliconica, come cacchio si fa atrovare con dell'acqua dentro????

    Il DOT5 DOVREBBE essere usato nelle AUTO STRADALI, quindi (se così fosse) non è affatto vero che ci sia da cambiarlo spesso... anzi!!!!:cool:
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ma non è il liquido che si trova con l'acqua dentro!!!

    L'acqua viene assorbita nei tubi/impianto, ora se c'è un liquido nei tubi che assorbe a sua volta l'acqua (caso dei liquidi igroscopici) questi si deteriorano e vanno cambiati ogni tot.

    Se invece non viene assorbita dal liquido (dot5) questa resta nell'impianto...:wink:
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Andras questo è il primo post con cui hanno iniziato (il post #100).. Valuta tu se sono io a voler creare casino... e leggi poi i post a seguire... In più scrivono delle vere e proprie fesserie...:mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano

    Figurati che a volte vado a fine corsa pompa a 210°..#-o:lol: Io uso solo DOT 4 Castrol.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008
  15. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Bravo, chiamiamo i Moderatori!:cool:

    Andras, per conoscenza ti dico che gli ho appena rifilato una Rep Negativa... e, anche se inutile, ti ricordo che il propritario del forum potrebbe essere chiamato a rispondere di ciò che viene scritto da utenti.:cool:

    Il post era un richiamo ad evitare di fare pubblicità comparative lesive ad un marchio senza poi poter avere le basi scentifiche per dimostrare questa sua bassissima qualità!
    Un conto è dire "Per me QUESTO è meglio di QUELLO" e ben diversa cosa è dire "QUELLO fa schifo!"

    Spero che sia l'ultima volta che ti rispondo, Sauro... perchè tu cerchi la lite, cerchi lo sberleffo... ed è veramente antipatico trovare persone come te sul forum... :cool:
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    In pratica tutto il tuo popo' di discorso non cambi le carte in gioco.... Mi dispiace.

    Un Dot 4 a caldo avrà un comportamento inferiore inferiore rispetto ad un DOT 5 perchè appunto la distinzione dal DOT 4 al DOT 5 non sta solo nel fatto che l'olio sia a base o non siliconica ma nella sua efficacia superiore a caldo ma anche nella sua sostituzione più frequente a prescindere che sia più o meno l'olio ad assorbirla. Morale della favola? Hai alzato un polverone ritenendo il Motul RBF non aver ottenuto le specifiche DOT 5 poichè trattasi di un olio a base non siliconica quando ti ho dimostrato che il vero perchè sta nella sua risposta a freddo che non lo fa rientrare nelle specifiche DOT 5.
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :popcorn:
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    A settembre 2009 mia figlia inizia a frequentare la scuola materna, magari chiedo se ci sono un paio di posti in più, da come postate ho idea che ci stareste come due pesci nell'acqua
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina