Eh sì, oggi la mia 530xd compie 1 anno e stamani, girando nel traffico della città, ha preso a fumare dallo scarico. Un fumo bianco e continuo che mi fa pensare alla turbina. E ho solo 20.000 km! Nessun rumore anomalo, nessuna perdita di potenza, anche se non ho certo spinto per provarne le prestazioni. Lunedì mattina in conce e poi vi saprò dire.
Fumo bianco.... Fumo bianco di che genere? Svanisce subito nell'aria, tipo vapore d'acqua, oppure è persistente? Ti faccio questa domanda perché ad un ex collega è capitato un difetto al radiatorino dell'EGR ( valvola riciclo gas di scarico ): la vettura fumava bianco, dapprima solo dopo un paio di minuti dall'accensione, per altri 2 o 3 minuti, poi sempre più copiosamente; dopo la terza "fumata" ha avuto il messaggio: "Livello acqua raffreddamento motore basso". Morale della favola: il radiatorino in questione gli mandava acqua di raffreddamento motore nello scarico ( lato turbina... ), la quale evaporava in marcia, ma si accumulava a motore fermo, generando la fumatona bianca appena il tubo di scarico raggiungeva la temperatura di evaporazione dell'acqua..... Falla verificare subito, prima che la turbina possa subire danni! Ho assistito alla sostituzione del radiatorino: ci hanno messo meno di un'ora, comprese le cinghie. In bocca al lupo!!
Accidenti Nickseveso, potresti aver ragione! Proprio ieri mattina, e non era mai successo, mi ha dato l'avviso "liquido refrigerante basso". Grazie dell'informazione. Andrea
Fumata bianca.... Ma sì, dai, vedrai che non è la turbina: 20000 Km son troppo pochi ed i "sintomi" sembrano proprio quelli della 530d del mio ex collega. Cerca di non usarla, finché non te la controllano; non credo che il liquido di raffreddamento faccia bene alla girante della turbina..., e poi potrebbe esserci il rischio ( se la "falla" si allarga ) di "pressurizzare" il circuito di raffreddamento tramite il trafilare dei gas di scarico...
Ieri la macchina è rimasta tutto il giorno in conce per controlli e test. Risultato: niente! Sembra che sia tutto a posto. I tecnici hanno attribuito il fumo alla rigenerazione del Fap. Dicono che può succedere che fumi in questo modo tanto da venir scambiato dalla rottura del turbo. Speriamo bene. Ciao a tutti.
Attenzione.... Occhio che se ti ha dato il messaggio "livello refrigerante basso", ed effettivamente il liquido mancava, non sottovalutarlo....
Ciao, è successo anche a me una notte rientrando a casa, vado per parcheggiare e dallo specchietto non si vedeva niente, scendo e dallo scarico usciva un fumo bianco talmente denso che non mi ha permesso di fare retromarcia. Spaventato parcheggio più avanti e spengo tutto. L'indomani noto le marmitte bianche come se ci avessero spruzzato un estintore, provo a mettere in moto: tutto perfetto, cmq porto l'auto per un controllo: tutto regolare. non è più successo solo che ora la rigenerazione del fap è molto più frequente.
Scusa Nick, ma il radiatorino a cui ti riferisci è il particolare nr.1? Se si, come faceva a mandare acqua nello scarico???? Te lo chiedo perchè anche io ho gli stessi sintomi del tuo ex collega ma a me è capitato questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4377205&postcount=57
Buonasera e scusa per il ritardo ( sto traslocando e sono sommerso dalle scatole e dai mobili imballati.... ). Ho chiesto conferma al diretto interessato: il componente è esattamente quello. In pratica si tratta di un piccolo radiatore; i gas di scarico diretti alla valvola EGR transitano nel tubo centrale-orizzontale ( ad una estremità è anche flessibile ), mentre l'acqua di raffreddamento del motore circola nell'ambiente compreso tra il tubo centrale ed il contenitore esterno a sezione quadrata, regolata con tanto di termostato dedicato ( N° 8 ).... In bocca al lupo!! :wink: