Fumo bianco in autostrada...rumore meccanico...help | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Fumo bianco in autostrada...rumore meccanico...help

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da dfv, 1 Settembre 2008.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    o.t.: sei tu in foto in avatar?

    scusami ma sono ignorante in materia di esercito, se di esercito si tratta..di che ti occupi?

    perdona la curiosità!
     
  2. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    yeah! perdonami ma hai parlato di garanzia col tuo amico? ti ha spiegato come la intendono (i meccanici non autorizzati) la garanzia sulla sostituzione delle turbine?

    ...solo per capire se funziona uguale in tutta Italia.
     
  3. dfv

    dfv Aspirante Pilota

    41
    0
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 530d (E39)
    Ciao Puccio...No, non è Esercito, bensì Aeronautica...Lavoro sui Tornado.

    Per All time, la garanzia mi ha detto che è quella di 2 anni relativa alla turbina. Tu cosa intendevi?
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    se è così sei coperto...
     
  5. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    cioè se si rompe la turbina entro i 2 anni tu non devi pagare nulla e lui te la cambia gratis?
     
  6. dfv

    dfv Aspirante Pilota

    41
    0
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 530d (E39)
    Se la turbina si rompe per un difetto di costruzione, ha la sua garanzia e verrà quindi sostituita. Certo se la rottura dipenderà da cause non dipendenti dalla turbina stessa, bisognerà vedere. Comunque c'è anche la garanzia di 6 mesi sull'intervento.
     
  7. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    :popcorn: Buon divertimento!
     
  8. dfv

    dfv Aspirante Pilota

    41
    0
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 530d (E39)
    Grazie All time...ma iltuo "Buon divertimento!" mi induce a grattarmi... ah ah ah
    Non me ne volere...
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dipende, come fai a dimostrare di eseguire un buon cool down prima di spegnere l'auto per esempio?

    la turbina può morire anche per imperizia di guida, oltre che per usura, dato che è un organo soggetto ad usura.
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Puccio la garanzia lo copre per difettosità di fabbricazione per le altre cause, usura e non non è coperto ovvio.
     
  11. dfv

    dfv Aspirante Pilota

    41
    0
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 530d (E39)
    Ma il Cool down consiste nel lasciare un po l'auto in moto prima di spegnerla? Mi spiegate come mai?
     
  12. Mathias

    Mathias Collaudatore

    256
    8
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    22.690
    BMW 530D PLATINUM TOURING E39
    Il cool down serve per evitare che l'olio caldissimo si raffreddi sui cuscinetti e condotti lubrificati della turbina, lasciando depositi carboniosi che a lungo andare la danneggiano ed è per questo che è meglio attendere almeno 30 secondi prima di spegnere il motore, specialmente dopo una tirata.
    Ciao!
     
  13. dfv

    dfv Aspirante Pilota

    41
    0
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 530d (E39)
    Quindi, se ho capito bene, il tempo di cool down serve a mandare olio fresco in turbina nell'attesa che si raffreddi. Ma 30 secondi sono sufficienti a portarla ad una temperatura tale da non stressare l'olio? Sempre meglio che niente, però...
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ti ha abbandonato la turbina, con annesso qualche cuscinetto che ha lasciato trafilare olio ed è andato in autocombustione (per quello l'accellerata)...
    Auguri.
     
  15. dfv

    dfv Aspirante Pilota

    41
    0
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 530d (E39)
    Muccio ti ringrazio per l'intervento anche se leggermente in ritardo...ormai la prognosi è quasi sciolta, stasera dovrei ritirarla...
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Basta che sta qualche minuto a regime minimo, la minor pressione evita maggiori attriti interni e quindi fa scendere anche la temperatura dell'olio rendendolo più denso e lubrificando al meglio cuscinetti della turbina e alberino.

    Io così faccio mentre non arrivo a casa apro il cancello e la porta del garage lascio l'auto accesa per un minuto o due (il tempo materiale per aprire e chiudere cancello e porta garage) e fino ad ora no problem.

    Il discorso del genere lo potrai fare in autostrada quando ad esempio dopo una sgroppata autostradale (ma con tutor ed affini non è ormai pensabile) ti fermi all'autogrill e prima di scendere aspetti un pò con il motore al minimo.
     
  17. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..e pensare che l'olio per turbine esiste da decenni..se solo qualcuno si decidesse prima o poi a costruire un circuito di lubrificazione separata..pero' cosi' non venderebbero piu' turbine di ricambio a nessuno! :mrgreen:

    ..di fatto si continua a lubrificare le turbine con olii decisamente inadatti ,in quanto necessariamente progettati per il motore otto..se solo poteste vedere quanto è diverso un mobiljet 1,per esempio, da qualsiasi olio motore,capireste quanto poco basterebbe per evitare questi casini..le turbine dei motori in aeronautica vengono sempre spente senza nessun problema,anche dopo 12 ore di spinta continua senza nessun cooldown di sorta..ed a quei motori,nel loro ciclo tra una revisione e l'altra (anche 7-8 mila ore nei jet commerciali) ben raramente si presentano problemi di surriscaldamento..semplicemente perchè usano il giusto prodotto.. :rolleyes:

    PS: prima che qualcuno si sogni di fare sperimentazioni:..l'olio per turbine NON puo' essere usato nei motori normali
     
  18. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::haha
     
  19. dfv

    dfv Aspirante Pilota

    41
    0
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 530d (E39)
    Ciao ragazzi...
    Allora macchina ritirata, ma no so ancora di preciso la spesa...il chirurgo deve ancora pronunciarsi...
    Comunque da quello che ho potuto verificare fino ad ora, la macchina va benissimo...
    Speriamo che al momento del pagamento si passi una mano sulla coscienza e faccia davvero l'amico...
     
  20. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    hai fatto bingo per dimostrare che esista un difetto di fabbricazione si deve fare una perizia; se la turbina si rompe e tu l'hai montata da un meccanico X, lui ti dirà che il suo lavoro è stato perfetto poi tu porterai la turbina dal rivenditore che ti dirà che quel pirla del meccanico l'ha montata male! quindi?:dangerous

    non che in BMW le sostituiscano in garanzia ad occhi chiusi :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina