Fumo bianco e puzza | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Fumo bianco e puzza

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da alvatrio, 7 Dicembre 2011.

  1. alvatrio

    alvatrio Aspirante Pilota

    30
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E87 120d 2005
    aggiungo gli ultimi sintomi.... ieri mi sono accorto che il fumo ora lo fa anche poco dopo che la metto in moto... e di continuo... ora non smette piu di fumare... fa una puzza di olio bruciato pazzesco ed ora la macchina sembra un polmone.... è definitivamente defunta la turbina vero??

    altra cosa... proprio ieri metre facevo un rabbocco d'olio ho sentito che a motore spento dalla turbina si sentiva un rumore... tipo rele' che stacca e attacca....
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    non sei andato dal meccanico?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2011
  3. alvatrio

    alvatrio Aspirante Pilota

    30
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E87 120d 2005
    ancora no... sto con la macchina di un collega adesso e la mia sta ferma sotto casa... nei prossimi giorni... lavoro permettendo faccio tutto.....
     
  4. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    quella specie di "rele'" che senti, e' il ritiro del metallo, e' "normale" ,in caso di spegnimento,quindi raffreddamento(col freddo esterno,il sistema si accellera).

    cmq falla vedere, non mi piace per niente!!!.. ti ripeto che se va' in autocombustione, son "volatili per diabetici"(chezzi ameri).

    ti dico solo che se parte la turbina,l'olio che serve per lubrificarla,ti va' in aspirazione aria, e quindi il motore inizia a bruciare olio motore e si imbestialisce xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> . ,poi se non la spegni tu', si spegne lei, ok quando finisce l'olio, e oramai hai fuso il motore.
     
  5. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    porca miseria!!!!,ma che ti costa,smontare il tubo che va' dal filtro aria alla turbina e vedere l'alberino turbo se "gioca"o meno?????,per me' stai rischiando dai sintomi che lamenti!!!!
     
  6. alvatrio

    alvatrio Aspirante Pilota

    30
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E87 120d 2005
    non penso sia il ritiro del metallo..... anche perche la macchina era ferma da circa 4 ore e freddissima.... la turbina ora nn attacca proprio piu cmq..... la devo portare dal meccanico e basta... solo che non ho il tempo cavolo....
     
  7. alvatrio

    alvatrio Aspirante Pilota

    30
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E87 120d 2005
    allora... vi aggiorno... trovato il meccanico qui dove lavoro... mi ha detto di comprare i pezzi, mi ha fatto la lista... di prenderli a Roma.. visto che a Bologna tutto sembra costare un fottio e poi quando torno dopo le feste natalizie, visto che ora vado in ferie... facciamo il lavoro insieme........ oggi ho avuto un pochino di tempo e ho smontato il tubo che dicevi per controllare il "gioco" dell'alberino.. ma sara' il freddo ma a me nn sembrava che giocasse.... visto che c'ero ho fatto anche un paio di foto alla turbina montata cosi quando vado a prenderla all'autoricambi di fiducia non ci sbagliamo... speriamo di non spendere una fortuna...

    foto esplicativa

    [​IMG]
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    se tu riuscivi a sentire il gioco con le dita vuol dire che dovevi buttare la turbina,non penso proprio sia quello il problema!
     
  9. alvatrio

    alvatrio Aspirante Pilota

    30
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E87 120d 2005
    cmq da quanto ho letto in gire sembra anche che abbia l'astina della geometria variabile bloccata... e da quello deriva il rumore "tipo rele'"che attacca e stacca che proviene dalla turbina... infatti la geometria come vedete è aperta e nn completamente chiusa come si vede dalla foto... quindi turba completa per me... che sedere eh!!!!](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  10. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao!

    non ho capito cosa si dovrebbe vedere dalla foto: hai fotografato il compressore, mentre la geom.variabile è sulla turbina...
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    altra rottura; ne parlo in questa sezione perchè il motore è lo stesso; questa mattina visita agli amici meccanici per i saluti; sul bancone vedo un turbo compressore; chiedo di cosa si tratta; risposta la turbina della X3 2 d che vedi fuori( vecchia serie); kilometraggio? 70.000 km;

    rottura netta dell'alberino della girante! infatti una parte è bloccata, l'altra gira libera....

    costo dal ricambista poco più di 1.000 euro, per un pezzo nuovo;

    molto meno che al magazzino ricambi BMW; ho dimenicato di chiedere se la centralina fosse taroccata, vedremo , ma la cosa non cambia molto, saluti
     
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    secondo me cambia eccome, io dico che al 90% la centralina era pistolata....

    io comunque per la mia ho risolto...oggi ho fatto una diagnosi e ho rilevato una sottotensione nelle candelette di preriscaldamento...il che spiega perfettamente la fatica a partire a freddo e il fumo (gasolio) durante l'avviamento!!

    Probabilmente si tratta solo della batteria scarica, avevo infatti anche un errore di comunicazione/sottotensione alla batteria! del resto ha 7 anni e 125k km alle spalle, ci può stare!! quando avevo la lancia y ho cambiato 4 batterie in 2 anni e 25k km....
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    è possibile, ciao
     
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ragazzi, sapete che tramite diagnosi ufficiale bmw, e' possibile variare l'apertura egr,il regime di minimo, e la quantita' di gasolio iniettata durante l'avviamento????? (piu' ovviamente un'infinita' di cose).
     
  15. alvatrio

    alvatrio Aspirante Pilota

    30
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E87 120d 2005
    hai ragione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho visto come funziona la geometria variabile e ho capito che non ci avevo capito un h.... hahhahaa continuo il mio giro straziante per trovare il ricambio.. cmq in bmw mi hanno chiesto solo 1717 euro per una turbina di rotazione.... iva compresa pero' eh!!
     
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    prova a guardare su ebay, magari su ebay.de, cerchi turbolader e87 o qualcosa di simile...si trovano sugli 800 euro direi, anche a meno ma son cinesate...

    buona fortuna ciao!
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao, forse non avevi letto il mio post:

    -costo dal ricambista poco più di 1.000 euro, per un pezzo nuovo;

    saluti
     
  18. alvatrio

    alvatrio Aspirante Pilota

    30
    0
    26 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E87 120d 2005
    vi aggiorno di come procede la storia... eh si la storia infinita ormai.... dopo varie peripezie della mia vita privata, oggi porto l'auto dal meccanico... da un occhiata, e fa qualche prova... la diagnosi ce l'ha rotta e quindi ancora non l 'ha potuta fare... ad un certo momento davanti a me, mentre il motore era acceso allenta il tappo dell'olio motore e questo gli salta in mano con una bella spinta... dentro il monoblocco c'è una bella pressione... e per magia appena mette un panno per non far schizzare via l'olio la macchina smette di fumare... e mi dice... ma siamo proprio sicuri che sia la turbina? beh! lo guardo con aria esterefatta e gli dico... bohh... e che ne so... ora ha detto che inizio settimana prossima gli riportano la diagnosi e vede un po di capirci qualcosa... io di sicuro adesso non ci sto capendo piu niente... ma possibile che dentro il motore ci sia una prissione cosi' alta? ma come diavolo puo' essere possibile?? ](*,) ](*,)
     
  19. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    hai controllato per bene il filtro vapori olio????????????? ,sembra essere lui il problema. in pratica, formandosi quella pressione, ti trafila olio dalla turbina. cioe', e' un problema di sfiato motore.
     
  20. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    filtro vapori olio, te hai ancora quello a spugna che si intasa e fa rompere la turbina, cambialo con quello nuovo a decantazione, costo circa 60€ in conce
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2012

Condividi questa Pagina