fumo bianco allo scarico (risolto) | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

fumo bianco allo scarico (risolto)

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da cvmotors, 2 Novembre 2009.

  1. 80RIS

    80RIS Kartista

    182
    0
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d e46 150cv
    scusa cosa intendi con l unita di sfiato?
     
  2. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.222
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    filtro recupero vapori olio
     
  3. sergiu_barmy

    sergiu_barmy Kartista

    52
    2
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    75
    BMW 525d e60
    lo stesso problema...e gli sintomi indicati da te !!! tutti !!! specialmente fumo....

     
  4. luigitomaselli

    luigitomaselli Kartista

    104
    7
    1 Aprile 2014
    Bologna
    Reputazione:
    17.649
    F83 M4
    Ciao Carissimo!

    Anche io sto sperimentando lo stesso problema circa. Brevemente descrivo la mia situazione.

    Ho montato DPs decatalizzati e rimosso il catalizzatore a centroscarico. La macchina fuma e fa puzza di olio dallo scarico. Non ho perdite di potenza ne rantolii delle turbine. Ho sostituto la guarnizione del coperchio punterie da poco (infatti prima puzzava di olio anche dal condizionatore, ora non più)

    Un meccanico, secondo me disonesto, mi ha prospettato un cambio turbine.

    Cosa ne pensi?

    saluti

    gigi
     
  5. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    E ci risiamo,domani appuntamento dal meccanico. accensione borbottante ,vedrò che cosa altro mi tocca....:evil:.. mai vista una macchina cosi rognosa!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2016
  6. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    urca.... e mo mi sa che ti avevo avvertito.... :-k

    speriamo di no... magari è lo scambiatore del riciclo gas di scarico...
     
  7. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    ciao Fabio; lo scambiatore sulla mia non c'è. adesso valuterò un pò la situazione e vedrò il da farsi......hai notizia su quel cavo batteria?
     
  8. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    è da mò che è arrivato... non volevo distoglierti da quello che stavi facendo.... :-)
     
  9. (ALFIO)

    (ALFIO) Secondo Pilota

    659
    184
    23 Ottobre 2010
    emilia e.... romagna
    Reputazione:
    29.421.013
    530d f11xdrive futura
    Ti ringrazio,appena posso farò un salto....
     
  10. Mauro Michele

    Mauro Michele Aspirante Pilota

    46
    1
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525 d mod futura
    Ciao a tutti . Possiedo un 525D anno 2005 ,km 220.000, abito in montagna , il problema del fumo bianco dallo scarico posteriore appare quando sono appena in pianura ed accelero per i primi 800 metri poi smette , il secondo problema . accensione del motore e nell'abitacolo odore di olio bruciato .Sono andato in concessionaria mi hanno detto che c'è un trasudamento di olio sui collettori , sul filtro della turbina , e un trasudamento di acqua e la turbina che fischia un po .

    In poche parole non dico da rotamare ma quasi .

    sempre in concessionaria mi hanno detto che la settimana mi sostituiscono un filtro , penso che sia quello dei recupero vapori , poi si vedrà come procedere .

    La mia domanda vale la pena sostituire una turbina ?

    Io sono di Trento , vorrei sentire altri meccanici ma qui nella mia zona non so di chi fidarmi ,qualcuno mi sa dare qualche indirizzo?

    poi vorrei anche sentire un vostro parere .

    La cosa più importante posso essere sicuro a circolare o resto a piedi ?

    Grazie
     
  11. Mauro Michele

    Mauro Michele Aspirante Pilota

    46
    1
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525 d mod futura
    ciao a tutti si vede che si avvicina ferragosto tutti in ferie e nessuna risposta , Ieri ho portato in concessionaria la bmw per la sostituzione del filtro raccolta vapori , 147 € compresi la manodopera.

    Questa mattina la prova , stessa situazione fumo grigio in accelerazione per circa 500 metri , odore di bruciato in abitacolo ,

    Cosa mi resta da fare ?
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Turbocompressore e DPF già controllati?
     
  13. Mauro Michele

    Mauro Michele Aspirante Pilota

    46
    1
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525 d mod futura
    Ciao e grazie . A dire il vero no ,anche perchè non saprei dove mettere le mani .

    Questa mattina quando sono arrivato in pianura e mi sono al semaforo , il motore al minimo sembrava come ingolfato,borbottova , poi sempre dopo i soliti 500 metri fumata bianca e poi basta .

    Ho notato anche dopo alcuni km ,che mi sono fermato , che non si sentiva odore di bruciato , ma il solito odore di gas normale .

    A questo punto può essere la turbina ,come ha detto il conce bmw?
     
  14. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Iniettori?
     
  15. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Ciao, se fai la discesa in rilascio è normale che l'olio trafili dalle fasce e dalle guidavalvole nei cilindri, sopratutto in un motore con parecchi kilometri come il tuo. Quando riacceleri brucia con fumo bianco. Se il consumo d'olio è alto bisogna revisionare la testata o anche le fasce elastiche se necessario.

    Inviato da mTalk
     
  16. Mauro Michele

    Mauro Michele Aspirante Pilota

    46
    1
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525 d mod futura
    Ciao , gli iniettori sono stati fatti anno scorso assieme alla centralina .

    Si posso confermare che non vado giùa rilascio totale qualcosina accelero .

    La concessionaria bmw mi ha detto che c'è un trasudamento dai collettori e testa , poi una perdita di acqua ma quella è poco perche riesce ad asciugarsi , poi la turbina .

    Una domanda ma vale la pena sistemare o rottamare come ha detto concessionaria .

    Perche poi se salta fuori altra rogna ?

    No so proprio che fare.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2016
  17. Mauro Michele

    Mauro Michele Aspirante Pilota

    46
    1
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525 d mod futura
    Ciao a tutti , ci risiamo , dopo aver pulito il più grosso ,sporco di grasso e polvere , sono andato da un meccanico ,ho posto il problema ,

    la sua risposta , il fap intasato .

    Adesso mi chiedo se fosse il fap mi segnala o si accende qualche lucetta ?

    Volevo provare a far pulire il fap , oppure usare qualche aditivo e poi andare in autostrada ?

    Pensava il meccanico della valvola egr ma ha detto quella la cambiano ogni volta che fanno il cambio olio è vero?

    Aspetto consigli ???'
     
  18. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    il fap non segnala nessuna spia se si intasa.

    se fosse il fap intasato, prova questo rimedio, dovresti avere miglioramenti in un paio di cicli.

    serbatoio con 30 litri di gasolio, aggiungi al carburante un bicchiere da caffè di cerina ( additivo per pulire il fap di altri costruttori )

    scolleghi il tubo della depressione della EGR e lo tappi ( disattivi temporaneamente l' egr, si accenderà la spia motore, non farci caso sparirà da sola quando ricolleghi il tubo girando )

    poi fai attivare la rigenerazione del fap in diagnosi ( fallo a motore già caldo, cosi parte quasi subito ) e fa una 20ntina di km di extraurbana a velocita fra gli 80 e i 110.

    poi ripeti la rigenerazione per altri 20 km.. e dovresti sentire già la differenza.

    PS, la EGR non viene cambiata ad ogni cambio olio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2016
  19. Mauro Michele

    Mauro Michele Aspirante Pilota

    46
    1
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525 d mod futura
    Ciao a tutti , non ho ancora risolto il problema , Venerdi scorso sono andata dal meccanico , attaccato il compiuter dava come errore le 6 candelette resettato l'errore , oggi gli porto la macchina e vediamo una volta per tutte forse di risolvere il problema . Vi faro sapere al piu presto ciaooo .
     
  20. Mauro Michele

    Mauro Michele Aspirante Pilota

    46
    1
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525 d mod futura
    ciao a tutto il forum, ritornando al discorso del fumo bianco , posso dire che ho risolto , il problema era causato dalla centralina e dalle candelette , sostituite in bmw prezzo 650€ tutto compreso .

    quindi posso ritenere che la discussione si è risolta . grazie a tutti .
     
    A DevilM33 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina