fumo bianco allo scarico (risolto) | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

fumo bianco allo scarico (risolto)

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da cvmotors, 2 Novembre 2009.

  1. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Scusa una cosa non ho capito una cosa, ma comunque quanto successo è strano :-k

    sia che eri senz'olio sia che ne mancavano 2/3 kg, comunque avrebbe dovuto accendersi la spia gialla che ti invita obbligatoriamente ad aggiungere 1kg olio
     
  2. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    fa come nella punto sporting che non si accende?

    quando si accende hai già girato troppo a lungo sotto al min (nella punto)

    nel bimmer credo che siano un po' + avanti da questo punto di vista.
     
  3. tupac3

    tupac3 Collaudatore

    365
    16
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    164
    BMW 530d
    collettore

    la tua perdita era dovuta propio dal filtro dei vapori che era intasato!ora quell'olio che c'e' e' il residuo che e' rimasto li ora non dovrebbe piu' perdere di regola!io ho (avevo)il tuo stesso probblema pero il mio meccanico ex bmw espertissimo(si potebbe definire un dottore nel campo)mi ha detto che da li dipende sia a ta della turbina e dello stesso colettore!la mia bmw 530d ha 76000km.
     
  4. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    è la spia?
     
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    sta spiando....:mrgreen:
     
  6. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.220
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    ahiahiahiahiahi....non si spia :haha
     
  7. cvmotors

    cvmotors Kartista

    90
    5
    22 Settembre 2009
    Reputazione:
    86
    bmw 320d 150 cv honda cbr 600
    nessuna spia accesa
     
  8. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    :-k
     
  9. cristian89

    cristian89 Aspirante Pilota

    47
    0
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    530d touring E61
    ciao ragazzi..sono possessore di una 530d e61 con all'attivo 148.000 km..da qualche giorno sto facendo caso che quando schiaccio l'accelleratore per aprire il gas ed effettuare un sorpasso..l'auto caccia dallo scarico del fumo bianco..

    cosa può essere??
     
  10. cristian89

    cristian89 Aspirante Pilota

    47
    0
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    530d touring E61
    grazie...proprio in questi ultimi giorni sto facendo caso al fumo bianco che esce dallo scarico del mio 530d e61..sono un rappresentante..mi consigli di non camminarci con l'auto e tenerla ferma..?????
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Tasto cerca!!!!

    Possibilità di filtro vapori intasato se mai sostiuito, oppure turbina che ti sta salutando, eventualità molto plausibile.

    Prima cosa sostituire filtro vapori, se la cosa non migliora, sostituire la turbina.

    Occhio a viaggiare in quelle condizioni. Senti prima il tuo meccanico!
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Adesso qualcuno mi deve spiegare che olio circola nel collettore d'aspirazione, e soprattutto cosa può centrare il filtro vapori con la perdita d'olio dal collettore!!!:evil:#-o:lol:

    La perdita del collettore non è olio motore puro, anche perchè nel collettore non circola l'olio della lubrificazione forzata del motore, quello che perde è il residuo di combustione che la valvola egr immette nel collettore d'aspirazione che non ha nulla a che vedere con l'impianto di lubrificazione e filtro vapori olio!!!:wink:
     
  13. cvmotors

    cvmotors Kartista

    90
    5
    22 Settembre 2009
    Reputazione:
    86
    bmw 320d 150 cv honda cbr 600
    scusa se ti correggo dot.miglio, ma l'olio che di solito si trova nel collettore di aspirazione non proviene assolutamente dalla valvola EGR, ma bensi' dallo sfiato del motore che a sua volta è collegato al tubo di aspirazione e propio per questo che è di fondamentale importanza sostituire il filtro recupero vapori olio per avere sempre lo sfiato motore sempre piu' pulito possibile e per evitare contro pressioni nel circuito che provocherebbero sia la fumosità allo scarico che la rottura della turbina per scarsa lubrificazione.
     
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Dov'è collegato lo sfiato motore che mi sfugge al momento?:-k
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ah ok, appena prima del'ingresso aspirazione della turbina. Ma cmq di per se, il collettore deve fare tenuta, se perde olio perde anche pressione, quindi il filtro vapori olio non centra direttamente, diciamo che sostituendo il filtro vapori, viene aspirato meno olio nel collettore, anche se cmq una minima parte viene sempre aspirata, quindi in teoria la perdita di olio dovrebbe diminuire o quasi sparire, ma dubito, rimarrebbe cmq sempre una perdita di pressione, come gia al suo tempo Rucinacorse aveva notato!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2010
  16. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    quindi se non ho capito male il cambio filtro vapori serve a far scaricare olio di sfiato motore e relativa pressione che prima quando era intasato mandava pressione al collettore facendo trafilare olio dalle guarnizioni

    Io ho avuto lo stesso problema di trafilamento dal collettore, ad ottobre cambiai il filtro vapori però ho continuato a vedere la parte dx del motore sporca di olio (forse era olio rimasto nel collettore) però ad oggi dopo quasi 10.000km controllo più frequentemente l'olio motore a caldo e ho sempre il livello al massimo

    Forse la BMW che del problema ne è a conoscenza avrebbe dovuto mettere a disposizione un kit guarnizione per il collettore di aspirazione visto che alla fine sono le guarnizioni che perdono piuttosto che effettuare il cambio completo del collettore.
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il tuo collettore purtroppo perde, c'è poco da fare, e come dicevo prima, se trafila il goccio d'olio, perde anche di pressione, infatti Rucinacorse aveva quel problema, lui ha risolto sostituendo le guarnizioni del collettore se non sbaglio, però molti hanno sostituito il collettore in toto, cmq vale provare la sostituzione delle guarnizioni!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2010
  18. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Mi faccio una grattata però posso dirti che al momento non trovo ancora macchie in garage che è la cosa che mi darebbe più fastidio, all'interno del motore è abbastanza circoscritto sul lato dx e si intravede un piccolo scolo su coppa olio.

    Ma secondo te quindi è imputabile al filtro vapori olio il cedimento delle guarnizioni del collettore e quindi il relativo trafilamento?
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il filtro vapori incide sulla quantità d'olio che viene aspirata dal collettore, ma posso metterti per iscritto che anche con il filtro vapori nuovo di pacca viene aspirata sempre una quantità minima di olio. Detto cio, se il collettore sfiata o le guarnizioni non hanno piu una buona tenuta, avrai sempre una sudorazione sotto il collettore..

    Magari prova a cambiare prima solo le guarnizioni, cosi una volta smontato il collettore riesci a pulire anche la zona incriminata e riuscirai a valutare se perde ancora o meno!

    Cmq qui tutti hanno risolto sostituendo il collettore, Rucinacorse ha risolto sostituendo solo le guarnizioni.

    Provare per credere..
     
  20. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Si... so che sostituendo il collettore il problema si risolve, ma non sapevo che fossero disponibili solo le guarnizioni, ma sono ricambio bmw?

    Onestamente se il collettore non è rotto o crepato che senso ha cambiare il pezzo quando il trafilamento è proprio dalle guarnizioni.
     

Condividi questa Pagina