quoto in parte. da ex fumatore, nn ho mai fumato in macchina perchè, appunto, a mio avviso distrae (oltre a fare l'ambiente salmastro, ma uno fa come vuole, se nn ci salgo io..) ma quoto perchè anche altri dispositivi dovrebbero essere resi più "scarni" proprio eprchè distraggono. a cominciare dalle radio con 10000 tastini. bmw da sto punto di vista prima della "nova tendenza" in effetti era decisamente molto rispondete a tale filosofia: clima con 2 tasti grossi come un pollice e bc intuitivo e superscarno. meno x i navi, per i quali il comando vocale dovrebbe essere reso più "accessibile" e comune, appunto. allo stato attuale, è una pratica che distrae, ma non più di molte altre cose "tolerate" o cmq di normale utilizzo.
per me è una cavolata sono fumatore ma non fumo più in auto, solo perchè mi da fastidio l'auto che puzza di fumo e si sporca molto di più, non e la sigaretta che provoca l'incidente ci sono tante distrazioni ora nelle auto, per un fumatore accanito è come chiudere le bombole di ossigeno ci manca e una scusa come un altra per fare più multe
scoccia perche' ad esempio io sono fumatore..... sull'auto in genere non fumo perche' mi da fastidio la puzza che poi prende l'auto, ma ogni tanto mi capita di farmi una sigaretta lo stesso, magari imbottigliato nel traffico, magari perche' ho le palle in giostra ecc.... ecco se me lo vietassero mi girerebbero veramente le palle.
in teoria anche quello ti distrae dalla guida ma mi sembra sinceramente eccessivo e un po' assurdo...io parlo da non fumatore....
te lo dico perche' ho un'autolavaggio a mano e quando pulisco le auto dei fumatori i vetri interni sono luridi...:wink:
Da fumatore e ex-fumatore in auto (stufo della puzza e ai non fumatori da fastidio), dico che si tratta di uno specchio per le allodole, mi spiego: prima di togliere le sigarette dalle auto non dovremmo togliere quei cartelloni pubblicitari pieni di belle donnine, quei bei cartelloni elettronici che ci ricordano che le cinture salvano la vita, ma leggere il cartellone ci fa andare a sbattere o comunque ci distrae? Altro esempio di "cause incidenti"? Rifare la segnaletica, aggiornare e innovare? No, non ci siamo arrivati, prima dobbiamo debellare i fumatori che guidano, poi forse...
io intendevo dire come fai a dire che la sigaretta distrae come il telefonino, se tu non fumi. ( io i vetri me li pulisco da solo :wink: )
io per regolare l autoradio stavo finendo fuori strada. che facciamo? vietiamo l'autoradio ( e tutti gli aggeggi elettronici ) in auto? un paio di volte, in curva sul bagnato, l'auto è andata in sovrasterzo senza che me l'aspettassi. che facciamo? vietiamo la trazione posteriore? boh
Mettiamo che sto fumando la mia sigaretta, mi cade il classico mozzicone sui calzoni e non me ne accorgo fino a quando non mi arriva al naso il filo di fumo dei miei jeans che stanno bruciando, distolgo lo sguardo dalla strada e mi metto a fare Ace Ventura cercando di togliere il mozzicone e di spegnere l'incendio. Intanto un bambino esce inseguendo la palla e lo prendo in mezzo al cofano motore a 50 km/h. Dai ragazzi, la guida è già pericolosa di suo, le cazzate come le sigarette è meglio toglierle subito e levarsi il problema alla radice.
hai ragione ma se il bambino lo prendi mentre stai cambiando il cd che ti e' caduto fra i sedili o mentre cerchi la stazione radio o inserendo l'indirizzo nel navigatore o cercando il numero di telefono da chiamare con il regolarissimo vivavoce? E se a distrarti fossero i tuoi bambini che gridano in macchina perche' vogliono il gelato? Le distrazioni in auto sono purtroppo tante, le sigarette una di queste d'accordo ma sicuramente per un fumatore abituale nemmeno piu' di tanto, in quanto tutti movimenti meccanici, distaggono molto di piu' radio e navigatori che invece richiedono anche attenzione.
Vero, non dico che non siano grosse distrazioni il navigatore o i comandi del clima, ma sono del parere che almeno le sigarette e le cose che si possono eliminare andrebbero eliminate.
perche i navigatori, i cd, il clima e compagnia bella non possono essere elimitati, i fumatori fumano senza nemmeno pensarci, è una cosa meccanica, come usare la frizione; si puo dire lo stesso di chi usa il clima, la radio, cambia il cd ecc...?:wink: qua si sta facendo solo della demagogia, usando il fatto che il fumo fa male per dire che chi fuma in macchina è piu pericoloso... faccio un'altra considerazione: per chi fuma, fumare una sigaretta "risveglia" il cervello, sopratutto se si è stanchi mentre si guida....
Si ma qui stiamo parlando di confort del veicolo, ho capito che possono distrarre, poi sarà pure un gesto meccanico quello del fumare, ma anche se non lo fosse non pregiudica la visuale della strada, quello che la pregiudica è quando si stacca il mozzicone e ti finisce sui calzoni. Difficilmente un clima o un autoradio attira la tua attenzione così a caso nei momenti meno opportuni costringendoti a distogliere lo sguardo dalla strada. Ovviamente imho.