e quelle con la minigonna sono cose extra...puoi toccare le gambe e guidare allo stesso tempo io lo faccio sempre:wink:
vietiamo il cambio manuale!! stacchi una mano dal volante e devi perdere l'appoggio portante del 50% dei piedi!! maddaii!! il trucco alla guida toglie concentrazione! il giornale alla guida toglie cincentrazione! perchè devi sempre guardare e concentrarti su cosa fai, la sigaretta una volta che hai le "misure"del posacenere non ti accorgi neanche di averla in mano:wink: è solo e SEMPRE una questione di soldi.... tra poco per me arriverà pure in italia, quando sentono odore di $$ la razionalità va a farsi un giro nella vasca del letame....
visto che non fumi, te la dico io la differenza. quando guido e parlo al telefono, pur cercando di mantenere la concentrazione, alla fine della telefonata mi rendo conto di aver fatto un pezzo di strada notando solo un 10% delle cose che noto normalmente. fumando la sigaretta questo non accade perchè, pur avendo una mano impegnata, resti totalmente concentrato sulla guida. l'unico momento, diciamo, pericoloso è solo l'accensione ( con una mano ). 15 anni di patente passati fumando alla guida senza nessun problema a parte un la caduta di un pò di cenere. kulo? forse, ma posso dirti tranquillamente che non è la stessa cosa del telefonare. un'altra cosa: a parte il discorso velocità, dovrebbero vietare, allora, anche le auto a traz. posteriore, così ci sarebbero meno c......i che si divertono a derapare ( me compreso ) mettendo a rischio gli altri utenti della strada. ma questo non vi riguarda, vero ?
Sono fumatore e non condivido questa privazione. Almeno, riferendomi alla mia esperienza, prima di arrivare a ciò servirebbe stabilire altri criteri per decifrare chi guida attraverso una vera patente, rispetto la licenza di schiacciare dei pedali attraverso coordinando d gambe e braccia; Io noto intorno a me, troppe persone che vanno e non sanno dove, guardano e non si sa cosa, trasportate dal loro mezzo. Adagiate sul sedile inclinato manco fossero dallo psicologo, o peggio, aggrappate al volante che tiene loro in equilibrio in occasione di curve. Queste persone non hanno capacità gestionale, ma mi fermo su quelle legate al mezzo. Avere una patente è una responsabilità differente dal “guidare” un carrello della spesa. Tra navigatori, tv, e hahate varie la sigaretta è realmente il meno. Difatti, la sanzione per Il cellulare alla guida è senz’altro un motivo di distrazione maggiore della sigaretta. Soprattutto per quelle persone che già di per loro faticano a pensare, mentre parlano. Figuriamoci se distratte da un volante da girare ed alcuni ostacoli semoventi.. E non mi venite a dire che tanto una micra del caxxo limita i danni!
a parte il fatto che io tengo sempre il finestrino abbassato, se tu non fumi, come fai ad affermare una cosa del genere?
epppoi non ho capito questo accanimento con chi fuma in auto. per la sicurezza altrui? tempo fa, c'era un 3d dove si parlava di mettere sulle auto una centralina per far rispettare i limiti, e tutti a gridare allo scandalo, eppure anche quello sarebbe un sistema per garantire la sicurezza di tutti. mah
io per una sigaretta ho rifatto una fiancata della micra contro un guard rail...perchè mi era caduto il mozzicone sul jeans. quindi da fumatore sono d'accordo a questa cosa. (e da quel giorno se guido, la sigaretta me la faccio quando arrivo, o in autogrill)
non condivido il divieto, pur essendo ex fumatore... non ho mai fumato n'è fatto fumare in macchina, se volevo fumare mi fermavo e scendevo, sia con 40° sia con -10 e la bufera di neve... nonostante questo penso che fumare sia la cosa che distrae meno in tutto cio che si puo fare dentro un'automobile...