fsd o b8 ? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

fsd o b8 ?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da k54, 14 Febbraio 2009.

  1. k54

    k54 Kartista

    71
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    golf 5 2.0 tdi 4motion
    la domanda da porre in questo forum (anche se posseggo un’altra auto … una golf 5) perchè ho letto che qualcuno qui ha informazioni a riguardo è :

    koni fsd o bilstein b8 ?

    sapendo cmq che l’fsd lavora in frequenza e il b8 lavora in ampiezza (cosi’ mi hanno spiegato) ed entrambi cercano di essere confortevoli sulle buche e frenati quando serve

    quale dei 2 è piu’ morbido sulle buche ?
    quale dei 2 è piu’ frenato quando serve ?

    come riferitomi dall’importatore il koni fsd è circa il 25% in piu’ della frenatura originale (pero’ si parlava di golf 5 quindi non penso sia la stessa cosa per le bmw che sono auto diverse) e inoltre altra informazione e il koni fsd è frenato in estensione come il koni giallo al minimo

    dunque sapete per caso di quando è piu’ frenato in percentuale pressappoco il koni fsd rispetto al bilstein b8 ?
    o meglio quanto il b8 in genere è piu’ frenato quando serve ?

    grazie mille
    by k54
     
  2. k54

    k54 Kartista

    71
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    golf 5 2.0 tdi 4motion
    non so se puo' valere anche per le bmw ma questo è quanto riferitomi dalla weiss

    koni special : al minimo circa 10- 15 % più rigido di un originale
    equivalente nuovo

    koni sport : al minimo circa 20- 25 % più rigido di un originale
    equivalente nuovo

    koni fsd (in frequenza veloce e lenta) : bassa frequenza paragonabile ad
    un Koni Sport al minimo, alta frequenza la taratura di dimezza più del
    doppio

    koni 1130 : il kit è composto da Koni Sport

    koni 1150 : al minimo di parla di un 40% in più di rigidità rispetto ad
    un originale equivalente nuovo

    Questi sono "spannometricamente" i parametri Koni.

    ciao by k54
     
  3. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Ciao

    credo che dipenda dall'uso che uno fà dell'auto

    Se non devi andare in pista ma ti serve un'auto con un buon assetto penso che vadano bene anche gli FSD, almeno lo spero perchè sono quelli che ho ordinato io :biggrin: :biggrin: :biggrin:

    Tieni conto che la mia monta le molle sportive di serie per cui è già un pò rigida di suo

    Volevo montare i B8 ma alla fine sono curioso di provare se questo doppio effetto (a bassa ed alta frequenza) effettivamente funziona.

    Non voglio un'auto eccessivamente rigida sulle buche (quante ce ne sono...) ma con irrigidimento delle sospensioni alle alte velocità
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2009
  4. k54

    k54 Kartista

    71
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    golf 5 2.0 tdi 4motion
    ok pero' ho letto qui da qualche parte che con gli fsd in accelerazione e frenata l'auto puo' cabrare e beccheggiare
    e per come uso l'auto io cioè non andando molto forte come velocità massima mi piace l'auto senza ''inerzia''
    (ho fatto 6 anni con clio16 con i koni gialli e 10anni con golf 4 con eibach e koni rossi)

    i koni gialli mi attirano ma so che son ''cattivelli''
    da vedere al minimo dietro e con mezzo giro davanti come sono
    ma una volta che ce li hai su ormai ce li hai su

    il bello sarebbe provare ma non si puo'
    probabilmente cerco una risposta che non avro' mai
    :-k:-k:-k
     
  5. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura

    Hai ragione,sarebbe da provare gli FSD, i Koni gialli e i Billstein B8 e tenere quelli che vanno meglio alle nostre esigenze, ma purtroppo non si può......... :biggrin:
     

Condividi questa Pagina