Fruscio finestrino e penetrazione acqua | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Fruscio finestrino e penetrazione acqua

Discussione in 'BMW Serie 4 G22 Coupè, G23 Cabrio, G26 Gran Coupè' iniziata da cchicco1, 30 Novembre 2024.

  1. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    61
    13
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    354.893
    BMW SERIE 4 COUPE'
    buongiorno a tutti,
    come da titolo chiedo se anche a voi intorno alle alte velocità tipo dai 150 in su, sentite un fruscio proveniente dal finestrino, sia lato guida che lato passeggero.
    Inoltre vi chiedo anche se quando andate a lavare la vostra serie 4, spruzzando l’acqua con l’idropulitrice notate che entra qualche goccia dal finestrino.
    se a qualcuno di voi è capitato o capita, vorrei sapere come eventualmente ha risolto.
    La mia macchina è in garanzia e lunedì la porterò in concessionario per vedere di risolvere questo problema.
    Grazie a tutti per l’attenzione
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.706
    21.853
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Non è normale entri acqua semplicemente lavandola con idropulitrice, forse i fruscii di cui parli e l’infiltrazione di acqua sono correlate. Sei in garanzia, come hai già detto è giusto farla vedere a loro, non accettare un semplicistico “se indirizzi getto acqua troppo violentemente sulla guarnizione può entrare una goccia”
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.285
    13.423
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I finestrini delle serie 4 non hanno le cornici, il vetro chiude sulla guarnizione dell'auto, salendo mezzo cm circa dopo la chiusura dello sportello, quindi la tenuta è un po' più sensibile alla precisione di chiusura della portiera e allo stato delle guarnizioni.
    In ogni caso la mia, dopo 8 anni di vita, non ha fruscii e non è mai entrato un goccio d'acqua, sia usando la lancia a pressione che negli autolavaggi automatici con l'alta pressione.
    Non è normale che succeda in una auto nuova, anche se mi aspetto che appena nomini l'idropulitrice ti diranno che non devi dirigere il getto a pressione verso le guarnizioni, che è normale che in quel modo entri, che i fruscii sono normali, ...
    L'acqua entra da entrambi i lati?
     
  4. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    61
    13
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    354.893
    BMW SERIE 4 COUPE'
    Sì sì, è tutto bilaterale
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.706
    21.853
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Allora in conce rompigli le palle bilateralmente :biggrin:
     
  6. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.099
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    Ciao, per curiosità, in che direzione spruzzi l'acqua con l'idropulitrice? Perché se lo fai dal basso verso l'alto, ci sta che qualche goccia d'acqua entri. Non è normale, invece, se spruzzi l'acqua dall'alto verso il basso. In ogni caso, non dovresti neanche stare con la lancia quasi a contatto col vetro.
    Bisogna tenere presente che l'accoppiamento è progettato per fare tenuta verso l'acqua che arriva dall'alto.
     
    Ultima modifica: 30 Novembre 2024
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.285
    13.423
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ancora più lateralmente in direzione longitudinale, come in autostrada quando piove e l'acqua è spinta dall'aria e la pressione è ben più alta dell'acqua che cade verticalmente.
     
  8. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    61
    13
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    354.893
    BMW SERIE 4 COUPE'
    spruzzo l’acqua a caso, un po’ in tutte le direzioni mi viene da dire… sicuramente anche dal basso verso l alto e in effetti il tuo ragionamento ci sta alla grande!
     
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.099
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    La poggia in autostrada di sicuro è molto più blanda di una lancia di una idropulitrice che spruzza acqua a 150 bar a pochi centimetri dal finestrino. Questo tipo di sollecitazione non esiste in natura.

    Prova a spruzzarla dall'alto verso il basso, al limite lateralmente (ma mai dal basso) a una distanza di almeno mezzo metro e vedi che succede. Se l'acqua non entra, va tutto bene. ;)
     
  10. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    61
    13
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    354.893
    BMW SERIE 4 COUPE'
    su questo io posso anche essere d’accordo, ma
    Ho capito, l’acqua non deve entrare se la sparo in un certo modo e sono d’accordo.
    Ma non va tutto bene nel momento in cui vado a 150 e inizia a fischiare il finestrino.
    Macchina da 73.400€ di listino, dichiarata 240 velocita massima e a 150 fischiano i finestrini?
    Per non parlare poi se vado più forte…
    Quindi non va tutto bene se anche sparo l acqua dall alto verso il basso e non entra niente
     
  11. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.099
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    Hai ragione, scusa, mi ero perso la parte del fruscio. Non va tutto bene, serve una registrazione del precarico dei finestrini. In officina dovrebbero risolvere.
     
  12. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.706
    21.853
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    È tarata a 138 limite autostradale italiano con scarto. Scusa la battuta :biggrin:
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.285
    13.423
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ah, se stiamo parlando di 150 bar a pochi centimetri si strappa la vernice e si lasciano i segni sulla scocca, che entri l'acqua dalle guarnizioni è il minimo.
     
  14. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.099
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    Non lo so, dipende dall'idropulitrice, potrebbero essere anche 100 bar, oppure 180 bar. In ogni caso l'accoppiamento non è progettato per quel tipo di sollecitazione.
    Però il fruscio aerodinamico a 150 km/h non è normale, su quello sono d'accordo.
     
    A cchicco1 piace questo elemento.
  15. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    61
    13
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    354.893
    BMW SERIE 4 COUPE'
    Portata oggi dal concessionario… l’hanno portata a una carrozzeria convenzionata di Rimini (reputazione ottima di questa carrozzeria) e domani sera me la restituiscono…
    Vi aggiorno!
    Buona serata
     
  16. killer2567

    killer2567 Kartista

    116
    17
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    serie 5
    ciao la mia è un quattroporte non ho notato rumori anomali ad alte velocita
    visto che ti entra lacqua probabilmente sono collegati
     
  17. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    61
    13
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    354.893
    BMW SERIE 4 COUPE'
    Buongiorno a tutti!
    Vettura ritirata martedì e testata ieri sera su un percorso di 380 km... direi che ora il problema è assolutamente risolto!!!
    Ho inviato una mail al responsabile del service BMW per comunicargli la buona riuscita del lavoro di registrazione dei finestrini, la sua risposta è stata: "Buongiorno, siamo contenti del fatto che sia rimasto soddisfatto del lavoro eseguito.
    Avevamo avuto modo anche noi di valutare la qualità del lavoro svolto collaudando la vettura su strada successivamente alla lavorazione.
    Non riteniamo che il problema possa ripresentarsi in quanto è stata fatta la corretta registrazione, in ogni caso restiamo a disposizione."

    quindi non rimane che sperare bene e intanto vi ringrazio per tutti i vostri punti di vista.

    buona giornata a tutti
     
    A THOMAS73, Bmw_pugliese, Nik_82 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. SKYbmw

    SKYbmw Kartista

    59
    8
    16 Maggio 2024
    Grosseto
    Reputazione:
    4.134.059
    BMW 420d G22 my2024
    Anche io ho percepito, dopo 120 Km/h, un fastidioso sibilo / fruscio proveniente dal lato dx, dopo diversi tentativi per individuare la causa, mi sono accorto che il finestrino dx non era chiuso bene, ritirandolo su è magicamente sparito il rumore, probabilmente si era abbassato da solo ?
    comunque adesso sono più di 10gg che rimane fermamente al suo posto ....
    Ciao
     
  19. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    61
    13
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    354.893
    BMW SERIE 4 COUPE'
    Ritirandolo su… in che senso?
    Premendo il suo relativo tasto o in altro modo?
     
    A SKYbmw piace questo elemento.
  20. SKYbmw

    SKYbmw Kartista

    59
    8
    16 Maggio 2024
    Grosseto
    Reputazione:
    4.134.059
    BMW 420d G22 my2024
    tirando su il pulsante comando finestrino, come sempre
     

Condividi questa Pagina