Ciao, visto che devo portarla anch'io in officina mi puoi dire di che tipo di aggiornamento si tratta? Grazie!
Anche io sono curioso. Vorrei vedere in fattura il codice di aggiornamento e non semplici parole da parte della concessionaria. Ripeto oltre allo step 1 (produzione sett 2009/sett 2010) e lo step 2 (dal sett 2010 ad oggi) NON esiste nè è previsto alcun nuovo aggiornamento.
infatti non esistono aggiornamenti si è allo step 2, e da quello che mi ha detto il mio caro amichetto chiamaimolo cosi che non ne sono previsti fino a novembre 2011 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cari amici, ritirata oggi, servizio ottimo compreso lavaggio vettura, ma la frizione, dopo l'aggiornamento software e' rimasta sempre la stessa, anzi mi sembra che strappi di piu'. All'assistenza mi hanno detto di tornare per fine mese, aspettano novita'. Riguardo la vibrazione del pedale, e' tutto normale. Che peccato, un auto cosi' bella e comoda rovinata da una frizione da trattore. Speriamo bene in futuro, ma temo che non cambiera' nulla. saluti.
Siluro si sà bmw ha sempre cacciato frizioni di cacca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hai scoperto che step ti hanno fatto visto che mi sembra fossero loro che parlavano di un nuovo step?
Qualche mese fa' mi hanno sostituito la frizione (naturalmente in garanzia) al controllo dei 5000, ora ne ho poco meno di 7000 e lunedi la lascierò nuovamente in officina per cambiare nuovamente frizione e volano!!!!! 2 frizioni in 7000 km......, non male!!! Veramente una MER.A...., sconsiglio vivamente l'acquisto, almeno per quanto riguarda il cambio manuale!!!! Se siete interessati ad un auto di 4 mesi d'occasione la mia è in vendita!!!!!
guidata qualche volta la X1 18d xdrive di mio padre. una cosa vergognosa. 16.000km, per spuntare non bisogna tocca l'acceleratore altrimenti saltella. se pr sbaglio capita uno spunto in salita è la fine del mondo. se vi capita come me di farne 3 o 4 di fila c'è da mettersi le mani nei capelli. sembrava che si stesse staccando qualcosa. il mio ex 330ci non ha mai strappato, nemmeno con le scaldate in pista. ci sono rimasto malissimo.
cavolo io comincio a capirci poco.. io ho 18000 km e l'ho sentita saltare pochissimo una sola volta..ho fatto anche delle prove su salite abbastanza ripide.. non capisco perchè alcune si e altre no .. dovrebbero avere le stesse frizioni montate.. spero non siano le ultime parole famose e domani diventa un ganguro..
Devo dirti la verità sento più problemi sulli frizioni della 16 4x4 e sulla 147 di mia moglie , e devo dire che saltella anche l'alfa in salita
lui ci convive, probabilmente lo segnalerà al primo tagliando. secondo me si innesca una oscillazione a una determinata frequenza di slittamento fra il volano e la frizione, cosìcchè lo il saltellamento della frizione entra in fase col molleggiamento del volando creando i fortissimi scossoni che si avvertono. hanno levato i volani fissi per aumentare il confort e ci hanno messo queste ciofeche qua che peggiorano solamente la guida. io non capisco che test facciano i tecnici prima di mettere in vendita i loro prodotti.
grazie per la spiegazione.. spero solo trovino una soluzione nel caso mi inizi a saltellare prima che mi scadano i 2 anni di garanzia... poi tenendola per molti anni...
figurati, questo è un mio pensiero in base a come l'ho sentita lavorare, naturalmente potrebbe succedere altro :wink:
..............stefano anche le nuove bmw saltellano un pò non mettono più l'amianto nelle frizioni............... da come dice mio suocero che lavorava in fiat ^___^
Seguo,a me i saltuari saltellementi non sono sembrati cosi' fastidiosi,oggi al supermercato ho incontrato il venditore della mia concessionaria che mi ha chiesto come mi trovavo e gli ho riferito del problema frizione e mi ha detto che e' comune a tutta la gamma 2litri td con cambio manuale,cosa che comunque avevo intuito leggendo le prove di 4R.
Stessa cosa per me, saltellamenti rarissimki e non fastidiosi; come già detto tante volte penso che dipenda molto da come si guida, può darsi che inconsciamente qualcuno si abitui meglio e riesca a evitarli i saltellamenti. Per quanto mi riguarda, niente di drammatico, tantochè ho ripreso un 20d manuale, quello dell'X1, dopo averne già avuto un altro identico.... Di sicuro grave mancanza di BMW, ma c'è di peggio nel mondo.......