Ohhh chi si riitrova a portar consiglio!!! Ieri ne abbiamo provata una 18Sd Km0 e a detta di mia sorella l'ha trovata con la frizione dura la terza che non entrava e l'auto un po' salterina. Ho pensato, dato che era una pre-restyling, alla frizione e ai cerchi da 17 con mancanza di assetto possono portare anche a questo, poi era talmente nuova che un minimo si doveva slegare penso. Adesso aspettiamo che arrivi la nostra, fosre per sabato prossimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il saltellamento di cui si parla non é connesso assolutamente all'assetto e ai cerchi. Di quale mese di produzione era la macchina? Tieni presente che la pre-restyling, pur essendo uscito il kit frizione 2012 come ricambio nel febbraio 2012, é iniziata ad uscire in catena di montaggio con la nuova frizione solo verso maggio/giugno 2012.
Ahh non so di che mesa era, l'abbiamo solo provata per due minuti. In cmpenso a mia sorella è sembrata abbastanza "instabile anche se non è la parole giusta. Diciamo con un beccheggio marcato dello sterzo.
Il beccheggio sicuramente potrebbe essere legato alla configurazione di assetto, ai cerchi e alla natura stessa dell'auto (ti consiglio, se preferisci avere una macchina più stabile e con meno beccheggio, di indirizzarti verso l'assetto sportivo proposto dalla casa). La problematica connessa al saltellamento in rilascio in partenza, sia in direzione marcia che in retro, è invece una stretta conseguenza di una cattiva progettazione del gruppo frizione.....problema risolto con il kit 2012 di cui parlavo.
Si grazie,abbiamo preso una X1 18Xd Restyling Sport Line e dovrebbe arrivare venerdì prossimo. Speriamo non abbiamo tutti i problemi che elencate, da quel leggo a più problemi che altro questa macchina. Ne ha di pregi??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Trovo sia un'ottima macchina; lascio, in ogni caso, te giudicare e valutare in prima persona se dare riscontro positivo agli adulatori o ai detrattori!:wink:
Ragazzi nei forum si parla più dei problemi ..gli elogi non li scrivo mai ...poiche ogni qualvota si affronta un problema il forum e il più frequentato per consigli....ma la X1 ha molti più pregi dei difetti.....e ricordo che nessuna auto è perfetta.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.....
Figurati carissimo! Noi amici siamo a tua completa disposizione per tutto quanto dovesse esserti ancora di utilitá. Non esitare a scrivere se dovessi avere ancora dei dubbi. Buona giornata. Luigi
Vedi Silvio, pur condividendo il tuo post, volevo dirti che, a fronte del fatto che ogni persona ha una sensibilitá diversa, puó capitare che per ció che magari per noi é di gradimento, per altri non lo sia. Questo fa parte della natura umana. Non posso in ogni caso biasimare chi in passato ha lamentato problemi di frizione e ai fari, in quanto questi sono elementi di valutazione oggettivi. Poi, anche su questi, si puó dare peso diverso, ma non disconoscerne l'esistenza. Stará poi ad ognuno di noi soppesare i pro e i contro e dare una valutazione globale della propria autovettura. Dico questo perché l'esasperazione di un concetto spesso ha portato a polemiche e scontri: mi piacerebbe che da adesso il confronto potesse indirizzarli su uno scambio piú pacato di posizioni senza pensare che gli altri abbiano come unico loro scopo il contrastare per partito preso l'idea del proprio competitor.
Grazie,sono stato in conc.e mi hanno super assicurato che non sono a conoscenza di kit 2012 perciò mi rivolgo anche a quelle persone che da tempo hanno montato il kit 2012 risolvendo il difetto,ad indicarmi se possibile il N°di codice. Cordialità
Il volano, la cui referenza è 21207577479, non deve essere cambiato in quanto il tuo è già quello modificato (vedendo il tuo post 1297 del 21/5/2012). La referenza della frizione (kit 2012) è invece 21207638466. Spero di esserti stato utile!:wink: Buona serata
Posto dopo parecchio tempo dall'intervento: posso dire che di saltellamenti non ne ho più avuti, posso anche dire però che non sono per diente soddisfatto dalla "frizione" (inteso in senso atecnico come complesso frizione-pedale-cambio) BMW. Per il resto, non fraintendetemi, ci sono tante cose che adoro di questa macchina ma se questo è lo "stato dell'arte" - e mi è stato detto più volte che il cambio manuale BMW è così punto - allora a me non piace.
P.S. come detto sopra, per controbilanciare la critica vi riporto un pensiero personale assai positivo. Ieri sera, uscendo dal cinema, l'ho vista parcheggiata splendente seppur nell'incerta luce di un lampione e mi sono riscoperto a pensare dopo due anni: sei proprio una bella macchina...